MASTERMERLINO, grazie per le risposte, devi scusarmi.. ma non sono per niente esaustive.... Quando devo acquistare qualcosa di duraturo ed allegerirmi il lavoro, io vorrei sapere........ e...ti avverto sono tosta, esigente e severa...
Per l'impianto di irrigazione automatizzato....ne ho già sentito parlare e visti funzionare... se poi sia uguale al vostro...questo non mi è dato sapere....
Premesso che ogni azienda prima di immettere sul mercato qualsiasi prodotto
fa indagini di mercato, lo pensa, lo studia, lo progetta, lo analizza, lo sottopone a test e via discorrendo....
Robot taglia erba? si grazie! ma ...voglio sapere dal depliant e sicuramente da un tecnico preparato, gentile e disponibile queste risposte,
Essendo un robot immagino faccia da sè, come taglia l'erba? con lama? con il filo? con un raggio laser? insomma con che? lo programmo e all'ora desiderata parte da solo? terminato si spegne in automatico? taglia l'erba negli angoli a 90° o devo avere il prato con angoli tondi? raggio? Ha un campo minimo d'azione? i bordi li devo ripassare io? aspira l'erba tagliata? con che forza aspirante? dove finisce l'erba? immagino che non sia elettrico per ovvi motivi di sicurezza ... quindi è azionato da che? che potenza ha? qui però il tecnico mi deve spiegare che parametro dovrei usare per il confronto con altri apparecchi..... per esempio so che per valutare un'aspirapolvere devo confrontare la potenza aspirante alla spazzola, che nessuno indica, e non i Kw di corrente che consuma; per valutare un ferro da stiro uso l'erogazione di vapore gr/s, che molti non scrivono, cioè i grammi di vapore emesso al secondo e così via.... L'inquinamento acustico è dato in db? Che sicurezze possiede? Posso controllare che eventuali spie di allarme, luminose o acustiche, funzionino sempre? Funziona solo sul piano? sulla pendenza, che percentuale max?
Inoltre, mooolto importante e da come la penso io, non è il costo d'acquisto, che può o non può essere caro, ma si è calcolato un costo di esercizio e o di manutenzione annuo? che può variare di quanto in %? E' stato valutato per quanti anni questo apparecchio può durare calcolando mediamente un taglio a settimana? Per tot. mesi? e quindi che garanzie ho, io consumatore? Se qualcosa non funzionasse ..... come fermarlo rimanendo distante? E' pericoloso quando è in funzione? L'assistenza per le riparazioni è capillare, veloce e seria?
Hai parlato di un filo delimitatore di aiuole, va interrato? a che profondita? resiste agli agenti chimici di concimi, insetticidi e diserbanti vari? Il costo al ml? (metrolineare) chi lo posa? il relativo costo? Esiste un collaudo in loco? se lo posassi io e qualcosa va storto chi ne risponde? scarica barile, nel senso è stato posato male? Dopo quanti anni va sostituito? lo troverò ancora in commercio?
Se esistono vari tipi di robot, solitamente chiedo sempre quale mi consiglia.
Dopo aver avuto le risposte, confronto con altri prodotti uguali e infine decido l'acquisto....
Il funzionamento è o non è simile all'aspirapolvere robot di casa? lo conosci?
Riesci a darmi qualche risposta alle mie numerose domande, delle quali chiedo infinitamente scusa?
Ti sono stata di aiuto? anche solo un pochino?....
Buon lavoro ragazzi!!!