• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

progetto impresa

  • Creatore Discussione mastermerlino
  • Data di inizio
M

mastermerlino

Guest
siamo un gruppo di ragazzi!
vorremmo sapere come poter organizzare un impresa.....per la scuola si intende!!!
sareste disposti molto gentilmente a rispondere ad alcune domande?????

1)installereste nel vostro giardino un impianto robotizzato che tagli il prato a seconda delle esigenze dell ' utente??
2)questo robot dovrebbe venire a costare sulle 900€ iva esclusa per un giardino di dimensione sui 600mq, lo comprereste comunque anche con questo prezzo????
3)voi siete aperti alla nuova tecnologia (computer, robot, ecc)anche nel campo dl giardinaggio?
 
P

piera57

Guest
si!, sempre aperta alle nuove tecnologie, quando queste ultime non annullano il mio essere, il mio pensiero, le mie scelte.... e mi lasciano più tempo da dedicare alla famiglia....
 
Ultima modifica di un moderatore:

Scatolina

Guru Giardinauta
Io non spenderei 900 € per un robot da giardino... a meno che non abitassi a Villa Arcore!! ;)

Francamente la tecnologia applicata alla natura mi stona un pò.... preferisco valutare personalmente le cose e personalizzare ogni soluzione.

Ma io ho solo un fazzolettino di terra, magari per i grandi parchi troverete consenso!
Buona fortuna :)
 

ciaseta

Florello Senior
a seconda delle esigenze...

in generale se come dice scat si possiede un giardino vasto, sicuramente aiuterebbe, ma chi ha giardini piccoli, non credo se ne servirebbe...

personalmente direi di no....
 

Joy

Giardinauta
Al di la del costo, che potrebbe non essere lontano dal costo di un comune rasaerba, bisogna valutarne la reale efficenza ed affidabilità.
 

abelia75

Giardinauta Senior
Ciao....beh a me il prato piace tagliarlo da sola....e anche se fosse di svariati mq mi comprerei uno di quei trattorini rasaerba, è sempre stato il mio sogno....:)


Ciao

Francesca
 

elleboro

Florello
io lo prenderei sicuramente. Mi divertirebbe molto anche il gusto di provarlo. Semprecchè avessi un giardino di 600 mq con un prato di almeno 2/300 mq.
Tenete presente che fra prato e aiole io non ho separazione quindi non saprei come il nuovo prodotto potrebbe risolvere il problema di non farmi fuori i fiori...

In genere sono favorevole a tutte le nuove tecnologie per cui non vedo motivo per non usarle in giardino, purchè abbiano un prezzo accettabile e un uso semplice.

Però il robot dovrebbe comunque offrire una alta garanzia (almeno 3 anni).
 
M

mastermerlino

Guest
per le aiuole non ci sono problemi perchè il robot ha dei sensori che riconoscono un filo metallico che si può mettere sotto terra in torno alle aiuole cosi non si tagliano i fiori!!!!!!!!! :hands13:
 
P

piera57

Guest
MASTERMERLINO, rileggendo il tuo messaggio, ti ho risposto solo all'ultima domanda....
parli di un impianto robotizzato.... che significa? Quando ho letto, subito il pensiero era corso al nuovo aspirapolvere di casa, ma quello è un apparecchio,.... mentre tu parli di impianto... e poi parli di robot....potresti essere più preciso? grazie!
 
Ultima modifica di un moderatore:

Ornella.48

Maestro Giardinauta
perchè io sono sempre così diffidente da pensare che con post di questo genere si vogliano solo ricavare nominativi di persone interessante all'acquisto?
 
P

piera57

Guest
ORNELLA48, e dove ricaverebbero queste informazioni? scusa, ma non sono pratica di queste cose......
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
niente di grave Piera, semplicemente con un post del genere otterrebbero una serie di nominativi (da contattare via mail o con messaggi privati) potenzialmente già interessati al loro prodotto.

Ma chiaramente è solo una mia supposizione ;)
 
M

mastermerlino

Guest
per rispondere a piera: il robot serve solamente per tagliare il prato mentre per impianto robotizzato intendo un impianto di irrigazione automatizzato via computer. :rolleyes: Mi spiego meglio:attraverso un piccolo computer si può decidere quando far irrigare il prato ad esempio d'estate a secondo della temperatura o della pioggia caduta si può impostare un determinato tipo di irrigazione che gestisce automaticamente il computer.

Per rispondere a ornella48: noi siamo solo dei ragazzi di 17-18 anni che stiamo facendo un lavoro con la scuola con la quale dobbiamo progettare un impresa a nostra scelta e questo è solo un piccolo questionario niente di che!!!!!! -:-
 
P

piera57

Guest
Ornella.48 ha scritto:
niente di grave Piera, semplicemente con un post del genere otterrebbero una serie di nominativi (da contattare via mail o con messaggi privati) potenzialmente già interessati al loro prodotto.

Ma chiaramente è solo una mia supposizione ;)
grazie ORNELLA 48 per la risposta, ma allora qualsiasi persona che si iscrive al forum, magari senza farsi conoscere espicitamente come MASTERMERLINO, può intasarci di MP e e.mail..... ma la mia casella elettronica non è quella importante...su questa apro solo i nomi che conosco, mentre pubblicità ecc. cestino immediatamente senza aprire..... quella privata la dò solo a chi sono sicura e che conosco perfettamente .....
 
P

piera57

Guest
MASTERMERLINO, grazie per le risposte, devi scusarmi.. ma non sono per niente esaustive.... Quando devo acquistare qualcosa di duraturo ed allegerirmi il lavoro, io vorrei sapere........ e...ti avverto sono tosta, esigente e severa...
Per l'impianto di irrigazione automatizzato....ne ho già sentito parlare e visti funzionare... se poi sia uguale al vostro...questo non mi è dato sapere....

Premesso che ogni azienda prima di immettere sul mercato qualsiasi prodotto
fa indagini di mercato, lo pensa, lo studia, lo progetta, lo analizza, lo sottopone a test e via discorrendo....
Robot taglia erba? si grazie! ma ...voglio sapere dal depliant e sicuramente da un tecnico preparato, gentile e disponibile queste risposte,

Essendo un robot immagino faccia da sè, come taglia l'erba? con lama? con il filo? con un raggio laser? insomma con che? lo programmo e all'ora desiderata parte da solo? terminato si spegne in automatico? taglia l'erba negli angoli a 90° o devo avere il prato con angoli tondi? raggio? Ha un campo minimo d'azione? i bordi li devo ripassare io? aspira l'erba tagliata? con che forza aspirante? dove finisce l'erba? immagino che non sia elettrico per ovvi motivi di sicurezza ... quindi è azionato da che? che potenza ha? qui però il tecnico mi deve spiegare che parametro dovrei usare per il confronto con altri apparecchi..... per esempio so che per valutare un'aspirapolvere devo confrontare la potenza aspirante alla spazzola, che nessuno indica, e non i Kw di corrente che consuma; per valutare un ferro da stiro uso l'erogazione di vapore gr/s, che molti non scrivono, cioè i grammi di vapore emesso al secondo e così via.... L'inquinamento acustico è dato in db? Che sicurezze possiede? Posso controllare che eventuali spie di allarme, luminose o acustiche, funzionino sempre? Funziona solo sul piano? sulla pendenza, che percentuale max?
Inoltre, mooolto importante e da come la penso io, non è il costo d'acquisto, che può o non può essere caro, ma si è calcolato un costo di esercizio e o di manutenzione annuo? che può variare di quanto in %? E' stato valutato per quanti anni questo apparecchio può durare calcolando mediamente un taglio a settimana? Per tot. mesi? e quindi che garanzie ho, io consumatore? Se qualcosa non funzionasse ..... come fermarlo rimanendo distante? E' pericoloso quando è in funzione? L'assistenza per le riparazioni è capillare, veloce e seria?
Hai parlato di un filo delimitatore di aiuole, va interrato? a che profondita? resiste agli agenti chimici di concimi, insetticidi e diserbanti vari? Il costo al ml? (metrolineare) chi lo posa? il relativo costo? Esiste un collaudo in loco? se lo posassi io e qualcosa va storto chi ne risponde? scarica barile, nel senso è stato posato male? Dopo quanti anni va sostituito? lo troverò ancora in commercio?
Se esistono vari tipi di robot, solitamente chiedo sempre quale mi consiglia.

Dopo aver avuto le risposte, confronto con altri prodotti uguali e infine decido l'acquisto....
Il funzionamento è o non è simile all'aspirapolvere robot di casa? lo conosci?

Riesci a darmi qualche risposta alle mie numerose domande, delle quali chiedo infinitamente scusa?
Ti sono stata di aiuto? anche solo un pochino?....
Buon lavoro ragazzi!!!
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Scusate, ma anche a me sembra poco probabile che si tratti davvero di ragazzi che stanno facendo una ricerca.
Mi sembra che le informazioni tecniche sul prodotto siano troppo specifiche. E poi avevano esordito che volevano qualche consiglio su come organizzare un'impresa, poi si sono buttati esclusivamente sul descrivere nei minimi particolari un prodotto....

Il prodotto esiste davvero o è soltanto immaginario ai fini della vs. ricerca? E che tipo di scuola frequentate?

Scusate, forse sono troppo diffidente, ma c'è veramente qualcosa che non mi torna.....
 
Ultima modifica:

tigro

Giardinauta
Tanto per capirci i robot tagliaerba sono già in commercio, sono elettrici, sono dei trituratori, per cui non raccolgono l'erba e fanno una specie di mulcing, alcuni sono a batterie solari, ma sono molto più costosi ed altri hanno bisogno di ricarica con corrente elettrica... potrei continua con le specifiche del tipo di suolo e perimetrazione... ma esistono già molte imprese che commercializzazione questo prodotto!!! RAGAZZI? aggiornamneto prima.
 

elleboro

Florello
scusate gente, ma a me sembra proprio che sia una esercitazione scolastica anche se non può essere un master, data l'età dei ragazzi.
Io insegno ad un paio di master e quella che i ragazzi hanno fatto è la tipica domanda per l'impostazione di un esercizio nel quale le caratteristiche del prodotto devono avere un minimo di profilo, ma non sono determinanti. Piuttosto è determinante quello che i ragazzi fanno per raccogliere informazioni, e poi usarle.
Sbaglierò... ma secondo me è così, per cui non dovete temere nulla.
 

spot

Maestro Giardinauta
Bè, io ho quasi 3000 mt di giardino e un tosaerba "a gambe". Sicuramente in alcuni periodi è faticoso, ma, come Abelia, mi piace tagliare il prato. Annuso l'odore, controllo tutte le piante e.... alla fine una bellissima birra gelata. Anche per me la robotica applicata alla natura non piace molto.
ciao ciao
pa
 
Alto