• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

progettino

Eltuena

Guru Giardinauta
Fino allo scorso anno ho usato due orologi che, anche se non de tutto, mi aiutavano ad irrigare il prato e di conseguenza la maggioranza delle piante. Uno si è rotto e prima di pensare di comprarne un altro vorrei sapere se fare un impianto con l'elettrovalvola è difficile e costoso. Suggerimenti passo passo?
 
R

RINO

Guest
Carissima Eltu, detto così in due parole è un discorso un po complicato: allora un'elettrovalvola necessita di un comando (elettrico) questo comando deve essere dato da qualcosa : un timer, una centralina ecc, ecc.il problema e che bisogna sapere cosa innaffiare e quanto innaffiare se ti basta una sola elettrovalvola allora usa pure quei minicomputer di irrigazione che vanno molto bene , se invece vuoi comandare diversi canali irrigui e qui la faccenda si fa più costosa e tra queste la meno dispendiosa è quella che unisce un minicomputerino con un distributore automatico su sei canali , praticamente con un meccanismo particolare questo distribuisce acqua ad ogni canale in modo sequenziale e per un tempo minimo di 10 minuti ed un massimo di mezz'ora per canale(circa non ricordo)
Poi ci sono le varie centraline a cui vengono montate le varie elettrovalvole e qui si può gestire la cosa in modo più che ottimale
Però quando si fa un impianto di questo genere è sempre meglio dedicare un po di tempo all'idraulica piuttosto che al giardinaggio:calcolare le perdite di carico dell'impianto , la pressione dell'acqua , quanto consumano gli irrigatori , il calcolo della sezione dei tubi ecc.ecc. in modo da evitare di commetteri errori, che comprometterebbero il buon proposito che ci si era prefissati
Ciao
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Ho capito perfettamente una cosa: continuerò ad usare gli orologi. Comunque grazie Rino, almeno adesso so che per fare un lavoro del genere dovrei chiamare un idraulico, un elettricista e un muratore, dovrei comprare un minicompuer e i vari accessori e a conti fatti non è proprio economico. Ciao
 
R

RINO

Guest
Sicuramente e meno complicato di quanto sembri, però indubbiamente con quei "orologi" che dici sono la via più semplice
Ciao
 
Alto