• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Progettazione rivestimento arco del pozzo

degrelle

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo bellissimo forum.
Allora il mio problema è il seguente.
Ho questo pozzo: http://img87.imageshack.us/img87/7391/p1010070l.jpg
L'arco sopra mi sembra molto spoglio. Volevo ricoprirlo con qualche cosa (piante rampicanti, rose, ecc....). Ma non ne è ho veramente una idea.
Dall'interno del pozzo ho messo una luce neon di colore blu tenue che la notte lo illumina (l'arco). Quindi magari pensavo a qualche cosa le cui foglie possano riflettere la luce oppure che stiano bene con l'azzurro (il neon lo posso cambiare ma ho visto che l'azzurro ci sta molto bene. Il rosso non fa per niente luce, il giallo non è che sia un granchè).
Comunque il pozzo riceve luce da circa le 11.00 fino a quasi sera (almeno fino alle 16). Quindi le ore più centrali della giornata riceve luce.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille
 

e.leo

Maestro Giardinauta
Ciao.
Scusa ma se lo copri con una rampicante dopo che pozzo sarà? non sara più pozzo.
Al limite giusto al centro mettici un paniere che qualche geranio ricadente.
 

degrelle

Aspirante Giardinauta
Ciao.
Scusa ma se lo copri con una rampicante dopo che pozzo sarà? non sara più pozzo.
Al limite giusto al centro mettici un paniere che qualche geranio ricadente.

Dimenticavo. E' solo per bellezza. Dentro il pozzo c'è una griglia. Per l'acqua abbiamo una pompa sommersa che la fa uscire dal rubinetto :)
 
Dimenticavo. E' solo per bellezza. Dentro il pozzo c'è una griglia. Per l'acqua abbiamo una pompa sommersa che la fa uscire dal rubinetto :)

io metterei una ricadente, con un vaso pensile al centro del ferro ad arco, facendola scendere sui lati, magari una pianta grassa considerando che è in pieno sole, ma del resto non coprirei il pozzo altrimenti perde la sua bellezza....
 

celant

Giardinauta
ciao degrelle io non sono una esperta ma per il tuo bellisimo arco romantico vedo bene delle rose rampicanti rosse oppure in contrasto con quelle che hai dietro ,comunque complimentoni è proprio bello
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
io metterei una ricadente, con un vaso pensile al centro del ferro ad arco, facendola scendere sui lati, magari una pianta grassa considerando che è in pieno sole, ma del resto non coprirei il pozzo altrimenti perde la sua bellezza....

quoto vittorio4299 l'arco e il pozzo sono belli !:confuso:

comunque se proprio non cambi idea al centro dell' arco ci metti una carrucola ci attacchi un bel secchio di legno (come quelli di una volta ci infili una pianta rampicante di dimensioni medie e con un pò di pazienza la indirizzi su x la corda e la carrucola vedrai che adopererà l'arco come un tutore
:slow: così giusto come balzana idea:Saluto::Saluto:
 

degrelle

Aspirante Giardinauta
quindi in conclusione: secchio in legno appeso all'arco. Dentro al secchio ci metto una rosa rampicante che andranno a coprire SOLO l'arco.
Avendo una luce al neon azzurrina chiara che esce dal pozzo ed illumina l'arco, che colore mi consigliate? Pensavo ad un bianco così con la luce i petali ne riprendevano il colore, oppure un bel rosso acceso per fare il contrasto.
Ma al sole le rose ci possono stare?
Ed inoltre: quando dovrei farlo sto lavoro? Adesso che andiamo incontro all'inverno oppure in primavera?

Grazie mille
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
sulle....

quindi in conclusione: secchio in legno appeso all'arco. Dentro al secchio ci metto una rosa rampicante che andranno a coprire SOLO l'arco.
Avendo una luce al neon azzurrina chiara che esce dal pozzo ed illumina l'arco, che colore mi consigliate? Pensavo ad un bianco così con la luce i petali ne riprendevano il colore, oppure un bel rosso acceso per fare il contrasto.
Ma al sole le rose ci possono stare?
Ed inoltre: quando dovrei farlo sto lavoro? Adesso che andiamo incontro all'inverno oppure in primavera?

Grazie mille

..... rose ahimè :storto:non so molto , ma per la luce azzurrina penso di essere d'accordo è come il grigio nei vestiti va bene su tutto!!:) vedo se riesce a risponderti qualcuno che se ne intende (di rose):Saluto:
 

Hiljainen

Aspirante Giardinauta
Ciao :)
Temo che sia un po' difficile coltivare una rosa rampicante in un secchio appeso, perchè per quanto ne so necessitano di molta terra e forse potrebbe risultare difficile far andare i rami solo dove desideri.
L'idea della rosa mi piace molto, però, visto che non puoi piantarla in terra alla base del pozzo, io la metterei proprio all'interno del pozzo (dato che non usi l'imboccatura per l'acqua e che questa può accomodare un vaso piuttosto grande a giudicare dalla foto), e metterei una rosa antica, con rami morbidi che formino archi intorno al pozzo. Sto fantasticando un po' eh :eek:k07: non so se poi la grata effettivamente reggerebbe questo peso.

Se decidi di mettere un secchio/vaso appeso ti consiglierei di scegliere un altro tipo di pianta. Non ho molte idee al momento purtroppo. Esteticamente ci vedrei bene un Plumbago, ma non ne ho mai avuti e non conosco bene le sue esigenze.
Se no buttati su annuali fioritissime.

Non ti ho consigliato piante rampicanti, ma piuttosto ricadenti, alla fine quell'arco è molto bello, puoi fare a meno di coprirlo. :)
 

degrelle

Aspirante Giardinauta
Ok.
Quindi mi consigli di mettere una pianta che possa stare nel secchio e ricadere giù.

Conviene però aspettar la primavera giusto?
 

Hiljainen

Aspirante Giardinauta
Dipende da cosa scegli, se opti per le annuali ovviamente sì, e ti direi di aspettare anche se scegli una pianta poco resistente al freddo.
Ho poca esperienza di giardinaggio e al momento non mi vengono proprio in mente piante rustiche da fiore che abbiano un apparato radicale adeguato alla coltivazione in vaso/secchio :martello: speriamo in qualche altro consiglio da utenti esperti.

Comunque non credo ci siano problemi ad aspettare la primavera se non saltano fuori idee adesso, finchè le temperature non diventeranno molto alte potrai piantare tranquillamente.
 
Alto