• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prodotto in pastiglie contro ragno rosso, mosca bianca e afidi

Maria42

Apprendista Florello
Non l'ho mai provato ma vedo che è a base di estratti vegetali. Di recente in un paio di garden della provincia di Torino ho trovato prodotti bio da irrorare. Ne ho preso uno a base di ortica e l'altro che si chiama "allium", si possono miscelare. Ho preparato il tutto e somministrato con la pompa a pressione, mattino e sera ma.... risultati apprezzabili non ne ho visti. L'ipomea, che era piena di ragnetti rossi, tale è rimasta :( Ti dirò di più. Sarà un caso ma mentre irroravo, ho spruzzato anche piante normalmente non soggette al ragnetto, tipo il gelsomino nudiflorum, che in questi ultimi anni non mi aveva mai dato problemi. Non ci crederai ma 15 gg fa ho scoperto che il ragnetto aveva preso alloggio anche lì...:eek: non un attacco massiccio però....
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Non l'ho mai provato ma vedo che è a base di estratti vegetali. Di recente in un paio di garden della provincia di Torino ho trovato prodotti bio da irrorare. Ne ho preso uno a base di ortica e l'altro che si chiama "allium", si possono miscelare. Ho preparato il tutto e somministrato con la pompa a pressione, mattino e sera ma.... risultati apprezzabili non ne ho visti. L'ipomea, che era piena di ragnetti rossi, tale è rimasta :( Ti dirò di più. Sarà un caso ma mentre irroravo, ho spruzzato anche piante normalmente non soggette al ragnetto, tipo il gelsomino nudiflorum, che in questi ultimi anni non mi aveva mai dato problemi. Non ci crederai ma 15 gg fa ho scoperto che il ragnetto aveva preso alloggio anche lì...:eek: non un attacco massiccio però....

Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ma a te, il ragnetto, ti ha proprio presa di mira!!!!!

Comunque io ho fatto una breve ricerca e non sono riuscita a capire a base di cosa sia (e già questo mi disturba un po', perchè secondo me dire i componenti è il minimo). Comunque penso che sia a base di piretro naturale e chissà quali altri estratti naturali.
Date le premesse penso che possa essere efficace contro gli afidi e insetti in genere, sempre che sia usato nella giusta maniera. Contro il ragnetto rosso penso che non abbia molto effetto.
 

Maria42

Apprendista Florello
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ma a te, il ragnetto, ti ha proprio presa di mira!!!!!
Non fare complimenti, se ti fa piacere te ne mando un po' dentro una bustina imbottita :ciglione::lingua: e non voglio nulla in cambio...:eek:k07:
Volevo specificare che il prodotto che ho nominato prima, Allium, è a base di Liliacee: unito all'ortica, dovrebbe far miracoli :fifone2: seeeeeeeee......!!!! Per fortuna non li ho pagati molto, già che li ho, tanto vale usarli. La prossima primavera proverò a nebulizzare con regolarità da maggio, quando di solito compare il ragnetto.
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
....mah...io avevo anche visto un prodotto della Zapi da dare per tutto l'autunno e l'inverno utile per far irrobustire la pianta e non farla diventare inerme preda dei parassiti.....
...Che dire??
Comunque sia il rognetto da me ha predato pure un rincospermo!!!
....dove può fa strage...ma ci sarà pure qualcosa da fare come prevenzione...addirittura mi ero informata per le coccinelle...solo che costano una cosa come 40 € per circa 8 esemplari...poi magari le lancio e se ne vanno pure via dal mio balcone...cioè stavo delirando quando pensavo ad una roba del genere:martello:
 
Alto