• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problemino..macchie scure

Ilsimo

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti..

Che succede a questa rosa?

2925290920_42c06cc82f.jpg


verso luglio, vedendo che aveva parecchie foglioline gialle, su consiglio di un mio amico le ho somministrato del rinverdente.. sembrava averle fatto bene perchè a fine agosto aveva tanti germoglini nuovi e belli..di un verde lucido.. ora sono diventati tutti così..:rolleyes:

Come mi devo comportare? Grazie mille..
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
è macchia nera diversamente detta ticchiolatura. E' una malattia crittogamica che colpisce le piante quando c'è molta umidità nell'aria. In genere è portata dalla pioggia.

Devi procedere così:
tagli tutte le foglie malate e le bruci. Se non puoi bruciarle le butti nei rifiuti generici, non nella compostiera, dove la muffa si moltiplicherebbe...

poi devi comprare un prodotto curativo della macchia nera.

Io ne uso uno della compo che si chiama "Anticrittogamico PB" a base di penconazolo e mancozeb, due principi attivi che permangono a lungo sulla pianta e dovrebbero entrare anche un minimo in circolo.

un altro ottimo prodotto è il Topas della Bayer, ma è più difficile da trovare.

Pruzzi il prodotto sulla pianta, facendo attenzione a vaporizzarlo bene, che possibilmente non faccia gocciolone che poi scivolerebbero via.
Spruzzi anche un po' il terreno intorno per uccidere anche eventuali spore che vi si possono essere depositate.

Questo trattamento lo ripeti ogni 10 giorni fino più o meno al 10 di novembre. Poi puoi sospendere, tanto con il freddo le foglie cadono e anche questi fenomeni dovrebbero venire arginati.

é meglio fare questi trattamenti la sera, quando il sole è quasi tramontato, così non rischi che gli agenti chimici uniti al calore ti brucino le foglie. Ad ogni modo in questo periodo non dovrebbe essere un problema questo...ma è sempre meglio fare le cose per bene.

spero di non aver dimenticato nulla! Spero che la tua pianta si riprenda presto! :Saluto:
 

Ilsimo

Aspirante Giardinauta
è macchia nera diversamente detta ticchiolatura. E' una malattia crittogamica che colpisce le piante quando c'è molta umidità nell'aria. In genere è portata dalla pioggia.

Devi procedere così:
tagli tutte le foglie malate e le bruci. Se non puoi bruciarle le butti nei rifiuti generici, non nella compostiera, dove la muffa si moltiplicherebbe...

poi devi comprare un prodotto curativo della macchia nera.

Io ne uso uno della compo che si chiama "Anticrittogamico PB" a base di penconazolo e mancozeb, due principi attivi che permangono a lungo sulla pianta e dovrebbero entrare anche un minimo in circolo.

un altro ottimo prodotto è il Topas della Bayer, ma è più difficile da trovare.

Pruzzi il prodotto sulla pianta, facendo attenzione a vaporizzarlo bene, che possibilmente non faccia gocciolone che poi scivolerebbero via.
Spruzzi anche un po' il terreno intorno per uccidere anche eventuali spore che vi si possono essere depositate.

Questo trattamento lo ripeti ogni 10 giorni fino più o meno al 10 di novembre. Poi puoi sospendere, tanto con il freddo le foglie cadono e anche questi fenomeni dovrebbero venire arginati.

é meglio fare questi trattamenti la sera, quando il sole è quasi tramontato, così non rischi che gli agenti chimici uniti al calore ti brucino le foglie. Ad ogni modo in questo periodo non dovrebbe essere un problema questo...ma è sempre meglio fare le cose per bene.

spero di non aver dimenticato nulla! Spero che la tua pianta si riprenda presto! :Saluto:

Precisa e gentilissima...ti ringrazio! :) unico dubbio..taglio solo le foglie o anche tutto il ramo? per l'inverno tanto dovrei potarla, no?:squint:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
no, taglia solo le foglie. La poti poi alla fine di marzo, quando sei sicuro che non geli più. io in genere faccio così...
 
Alto