• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problemi per annaffiare??

appo85

Giardinauta Senior
Come idea sembrerebbe buona, però se devo essere sincero non so quanto starei tranquillo a lasciare la pianta per un anno in quel vaso senza altra acqua... :)
 
A

ambapa

Guest
ejemeda ha scritto:
girando su ebay guardate cosa ho trovato.....non so se funzionano .....
non riesco ad aprire il sito...il caricamento è TROPPO lento...ci riprovo dopo.
Della carotine traspiranti e dell'acqua in gel che mi dite? Qualcuno le ha testate? Avrei la necessità di irrigare con questi sistemi due balconiere sul balcone dove non ho presa d'acqua. Dovrebbero coprire un periodo di circa 3 settimane ad Agosto.
 

RosaeViola

Master Florello
ambapa ha scritto:
non riesco ad aprire il sito...il caricamento è TROPPO lento...ci riprovo dopo.
Della carotine traspiranti e dell'acqua in gel che mi dite? Qualcuno le ha testate? Avrei la necessità di irrigare con questi sistemi due balconiere sul balcone dove non ho presa d'acqua. Dovrebbero coprire un periodo di circa 3 settimane ad Agosto.


Quando avevo il terrazzo, funzionavano bene.
L'importante è calcolare bene quante se ne devono mettere in ogni vaso.

Un altro buon sistema è quello delle bottiglie dell'acqua rovesciate e infilate col collo nella terra, ma vi consiglio di fare più prove prima di metterle e partire. Se non si azzecca la posizione giusta, si rischia che si svuotino subito e addio piante.
 
A

ambapa

Guest
RosaeViola ha scritto:
Quando avevo il terrazzo, funzionavano bene.
L'importante è calcolare bene quante se ne devono mettere in ogni vaso.

Un altro buon sistema è quello delle bottiglie dell'acqua rovesciate e infilate col collo nella terra, ma vi consiglio di fare più prove prima di metterle e partire. Se non si azzecca la posizione giusta, si rischia che si svuotino subito e addio piante.

Parole sante! Infatti sto facendo la prova bottiglie in questi giorni e NON funziona..si svuotano subito, entro la giornata, e la terra è sempre secca. Forse ho fatto il foro troppo largo o forse come dici tu non le ho messe nella posizione giusta...mi pare di capire che vanno bene infisse nel terreno evitando che ci siano vuoti d'aria. Mi sa che prima di partire, per sicurezza, mi toccherà immettere le carotine, le bottiglie e l'acqua-gel...affogheranno o seccheranno? Ai posteri l'ardua sentenza. Le balconiere le potrei anche spostare dove ho l'irrigazione automatica ma..ci sono dentro anche delle ipomee che ormai hanno incorniciato per benino la finestra, per cui devono darsi da fare per sopravvivere dove sono.
 

RosaeViola

Master Florello
Io non foravo il tappo: le mettevo stappate a collo infilato ben bene nella terra.
Sicuramente se c'è aria nella bottiglia, l'acqua defluisce più facilmente.
Che palle l'estate quando si va via e non si sa bene come irrigare! :rolleyes:
 
Alto