• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema tosaerba

domiziano

Aspirante Giardinauta
Ho un tosaerba Alpina BL 460 SH motorizzato Honda 140 OHC, preso usato lo scorso anno praticamente nuovo e usato più volte senza problemi, oggi l'ho tirato fuori dal letargo invernale, si è acceso quasi subito, l'ho portato in giardino usando la trazione, una volta li ho mollato la leva dell'acceleratore e lui si è spento, ovviamente.
Il problema nasce ora, non ne vuole più sapere di partire, prima di riporlo, scorso anno l'ho lavato bene sotto e messo olio nuovo. filtro pulito e candela bella, per accenderlo non ha il pulsante da premere più volte per riempire il carburatore, si tira la corda e basta, solo ha il rubinetto benzina che però arriva, la candela si bagna.
Ho notato che ora però fa molta più resistenza quando tiro la corda, prima era più facile tirarla, secondo voi cosa può essere, prima di portarlo dal meccanico.
Grazie
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ho un tosaerba Alpina BL 460 SH motorizzato Honda 140 OHC, preso usato lo scorso anno praticamente nuovo e usato più volte senza problemi, oggi l'ho tirato fuori dal letargo invernale, si è acceso quasi subito, l'ho portato in giardino usando la trazione, una volta li ho mollato la leva dell'acceleratore e lui si è spento, ovviamente.
Il problema nasce ora, non ne vuole più sapere di partire, prima di riporlo, scorso anno l'ho lavato bene sotto e messo olio nuovo. filtro pulito e candela bella, per accenderlo non ha il pulsante da premere più volte per riempire il carburatore, si tira la corda e basta, solo ha il rubinetto benzina che però arriva, la candela si bagna.
Ho notato che ora però fa molta più resistenza quando tiro la corda, prima era più facile tirarla, secondo voi cosa può essere, prima di portarlo dal meccanico.
Grazie
Cordino da sostituire? Motore grippato?
 

domiziano

Aspirante Giardinauta
Novità, oggi l'ho usato e è partito senza problemi, avevo però notato le altre volte che tirando la leva dell'acceleratore, non della trazione, le ruote posteriori si bloccavano in retromarcia, solo però tirando la leva, forse si era incastrato qualcosa, però non so cosa, oggi no, anche retrocedendo funzionava.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Novità, oggi l'ho usato e è partito senza problemi, avevo però notato le altre volte che tirando la leva dell'acceleratore, non della trazione, le ruote posteriori si bloccavano in retromarcia, solo però tirando la leva, forse si era incastrato qualcosa, però non so cosa, oggi no, anche retrocedendo funzionava.
La resistenza della corda era perché qualcosa si era infilato dentro e ora è scivolato via?
 

domiziano

Aspirante Giardinauta
Non lo so, lo avevo rimessato pulito e lavato sotto, la prima accensione era regolare, poi subito dopo durissimo, può essere si che qualcosa bloccava il tutto e a furia di provare si è sbloccato, anche senza candela però era duro uguale.
 
Alto