• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema terra secca

Novello Giardiniere

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, son tornato anch'io dalle vacanze e al mio ritorno ho ritrovato il mio piccolo pezzetto di terreno guastato dalla mia assenza ma nemmeno troppo.
Così era un paio di mesetti prima di partire (ma la dichondra era un pò cresciutella)
img7582bo3.jpg

e così è ora
img0309forumvb8.jpg

img0310is7.jpg

a parte la Surfinia che sembra aver definitivamente tirato le cuoia cedendo il vaso alle Belle di notte, la dichondra s'è un pò seccata e ritirata in alcuni punti, ma ha tenuto.

Ora il problema è che ci sono sempre delle zone scoperte e in particolare tutta la parte sinistra che si rifiutano letteralmente di far crescere prato (per quanto la semina sia stata effettuata abbondantemente come su tutto il resto del terreno).

Nonostante il quadrato di terra sia perennemente esposto al sole dalle 10 del mattino fino al tramonto, il lato sinistro rimane prevalentemente (salto un'oretta o due) in posizione semi-ombreggiata, grazie al muretto che lo protegge... il risultato complessivo però, è che la terra tende a seccarsi molto facilmente (e questa ne è la riprova)
img0316forumrr7.jpg


Da cosa può dipendere?
Posso fare qualcosa?
Avevo pensato che forse sarebbe il caso di rinnovare un pò la terra lì dove la dichondra non cresce...
 
Ultima modifica:

Il Pallino

Apprendista Florello
Credo che si secchi perchè è molto permeabile, dovresti arricchirla con argilla per farle trattenere l'acqua.
Pensa che la mia famiglia ha un giardino in cui c'è un pezzo di terra, abbiamo scavato delle buche per piantare delle piante ed era secco fino a mezzo metro!
Lì ha molti sassi, niente argilla e niente sostanza organica....:)
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Salve a tutti, son tornato anch'io dalle vacanze e al mio ritorno ho ritrovato il mio piccolo pezzetto di terreno guastato dalla mia assenza ma nemmeno troppo.
Così era un paio di mesetti prima di partire (ma la dichondra era un pò cresciutella)
e così è ora

a parte la Surfinia che sembra aver definitivamente tirato le cuoia cedendo il vaso alle Belle di notte, la dichondra s'è un pò seccata e ritirata in alcuni punti, ma ha tenuto.

Ora il problema è che ci sono sempre delle zone scoperte e in particolare tutta la parte sinistra che si rifiutano letteralmente di far crescere prato (per quanto la semina sia stata effettuata abbondantemente come su tutto il resto del terreno).

Nonostante il quadrato di terra sia perennemente esposto al sole dalle 10 del mattino fino al tramonto, il lato sinistro rimane prevalentemente (salto un'oretta o due) in posizione semi-ombreggiata, grazie al muretto che lo protegge... il risultato complessivo però, è che la terra tende a seccarsi molto facilmente (e questa ne è la riprova)
Da cosa può dipendere?
Posso fare qualcosa?
Avevo pensato che forse sarebbe il caso di rinnovare un pò la terra lì dove la dichondra non cresce...

Ora un terreno non coperto da vegetazione comunque è più soggetto di uno inverdito all'evaporazione, cosa hai dato quando hai seminato? (come concime) quanto seme hai dato per mq.? quando hai seminato?
nessuna delle foto che hai postato mostra un prato anche solo "decente" per cui qualche problema ci deve essere stato prima delle tue ferie. :D
 
S

scardan123

Guest
1-Prendi semi piu resistenti alla siccità e al sole
2-aggiungi argilla alla tua terra, la vendono consorzi e vivai & co
3-metti piante meno esisgenti quanto ad annaffiature, se hai pieno sole per così tante ore ci sono varie grasse che pagherebbero per stare lì.
4-indica la tua località nel profilo, se vivi in val d'aosta o a palermo il clima (e quindi le piante "giuste") cambia non poco...
 
Alto