• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema rose

Meleari

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho acquistato delle rose al supermercato una settimana fa, le ho travasate con terriccio universale mischiato a perline e argilla espansa.
Sono esposte in un balcone a nord, ricevono il sole solo la mattina fino a circa mezzogiorno.
Da qualche giorno i fiori si sono seccati e le foglie sono finestre gialle e secche. Non capisco se sia un problema di irrigazione o fungineo. Non sono esperta, anzi son le prime
 

Allegati

  • IMG_5271.jpeg
    IMG_5271.jpeg
    668,6 KB · Visite: 5
  • IMG_5268.jpeg
    IMG_5268.jpeg
    793,9 KB · Visite: 5
  • IMG_5269.jpeg
    IMG_5269.jpeg
    497,7 KB · Visite: 5

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Alla tua richiesta d'aiuto, manca il supporto di alcune informazioni fondamentali minime, tra cui la località da cui scrivi e relative condizioni climatiche e il tipo di rose che hai acquistato.
Da inesperta, quale ti definisci, hai fatto probabilmente qualche errore:
- per un trapianto di rose già in fioritura non è proprio il periodo giusto. Fa troppo caldo, ormai anche se esposte al sole del mattino.
- Durante il trapianto potresti aver intaccato il pane radicale.
- Nemmeno il terriccio universale che hai usato, seppur nuovo e già concimato, non aiuta a mantenere una giusta idratazione alla pianta.
Mettila all'ombra piena, se puoi, per tenerla più al fresco possibile; taglia le parti secche e i fiori, se si sono afflosciati e aspetta che recuperi.
p.s.: Se si tratta di rose in Miniatura, hai cominciato con le più "sensibili".
 

Meleari

Aspirante Giardinauta
Grazie lisyy per la risposta.
Vivo al confine tra Umbria e Toscana, ed é tendenzialmente caldo.
Sull’etichetta c’era scritto rose maxi se non sbaglio.
Le ho trapiantate pensando che fosse la cosa giusta in realtà
I boccioli che ancora non sono sbocciati erano flosci e dandogli un po’ di acqua ho visto che son tornati turgidi.
Durante il trapianto in panetto non l’ho proprio toccato in realtà, ho rinvasato in un vaso poco più grande ma senza togliere il vecchio substrato in cui erano radicate le rose.
I fiori secchi devo tagliarli?
Secondo te c’é modo di recuperarle? Le foglie gialle son determinate da uno stress o da un’infezione? Più tardi allego le foto delle rose
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Secondo me, è più facile che si tratti di una reazione al trapianto subito in una fase vegetativa che le vedeva impegnate nelle fioritura. Ci sono poi altri fattori che possono avere originato stress: il cambiamento di ambienti (comunque venivano da vivaio+magazzini+supermercato), di temperature.
Ora che sono sul tuo balcone, finché non vedi qualche reazione positiva che mostri segni di ripresa, tienila in posizione ombreggiata.
Al momento, non fare trattamenti di nessun tipo, né concime, né fitosanitari: non si agisce su una pianta che cerca di recuperare da un trapianto.
 

Meleari

Aspirante Giardinauta
Questa é la situazione attuale, quella che sta meglio é quella di rose rosse.
 

Allegati

  • IMG_5293 3 - dimensioni piccole.jpeg
    IMG_5293 3 - dimensioni piccole.jpeg
    38,3 KB · Visite: 6
  • IMG_5291 - dimensioni piccole.jpeg
    IMG_5291 - dimensioni piccole.jpeg
    38,3 KB · Visite: 6
  • IMG_5292 - dimensioni piccole.jpeg
    IMG_5292 - dimensioni piccole.jpeg
    34 KB · Visite: 6

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
I fiori sembrano ormai compromessi, tagliali. Metti le piante in ombra e la prossima volta che le cambi di vaso, non lasciare il colletto della pianta così un basso. La base della rosa deve poter prendere aria.
 
Alto