• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema fiori di pesco

tino2007

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

il mio giovane pesco "springcrest" trapiantato l'anno scorso ha comiciato ad aprire i fiori da 1 settimana, ho trovato i fiori tagliati di netto "CON PRECISIONE MILLIMETRICA" lungo una sezione perpendicolare al fiore, con l'ovaio svuotato:confused::confused::confused:
avevo pensato a qualche uccellino, ma forse si tratta di qualche insetto che va a mangiare il nettare dentro l'ovaio del fiore, la cosa assurda e la precisone del taglio, anche alcuni fiori ancor prima di aprrsi del tutto sono stati tagliati, e imoltre la parte mancante è a terra.
Sembra una cosa assurda... Qualcuno sa di cosa si tratta e se si può fare qualcosa ?

Ciao

Tino
 

barbarabe

Giardinauta Senior
:flower:Qualsiasi insetto sia, formiche o "tenagliette" puoi fermarle mettendo attorno al tronco il nastro biadesivo che trovi in vendita nei consorzi agrari ma ve bene un qualsiasi nastro biadesivo perché lo attacchi al tronco e gli insetti che vi passano sopra restano incollati.
Va attaccato a circa 15/20 cm. da terra e poi un secondo giro un pò più in alto
Dubito che siano insetti volanti a fare quel lavoro che hai descritto perciò controlla la pianta e se vedi formiche o altro buttale giù, una volta passato il nastro sei a posto.
Va rinnovato dopo circa 20 giorni un mese:froggie_r:Saluto:
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Ma gli uccelli tagliano così perpendicolarmente i fiori? A me lo facevano le tenaglie, non conosco il nome scientifico...
Se sono uccelli e non vuoi utilizzare metodi barbari e vietati ti consiglio di prendere qualche gatto:lol::lol::lol: io tutti gli anni mangio le ciliegie alla faccia dei passeri e dei merli:lol:
 

tino2007

Aspirante Giardinauta
grazie x le risposte, ma il problema si aggrava, oggi ho trovato i fiori del susino, appena aperti, sezionati allo stesso modo:(:(:(
vicino questi alberi ci sono 2 peri molto grani stracolmi di fiori e tutti integri, evidentemente chi sta facendo questo 'lavoro' preferisce i fiori di alberi pregiati...

non so cosa pensare:(:(:(
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Non ho trovato foto in rete. Te ne metto una ricavata da un manuale. Guarda se corrisponde, perchè c'è anche un fitofago che fa danni su fiori (e germogli e frutti) ma esattamente perfora i bottoni fiorali.
img018.jpg
 
Ultima modifica:

tino2007

Aspirante Giardinauta
Grazie Alessandro

i fiori del pesco e del susino sono esattamente sezionati come nella foto, quindi è un danno fatto da passeri e uccellini ?

come posso intervenire in modo immediato ?

una volta ho sentito che per allontanare gli ucccellini dalle ciliegie si possono appendere cd, bottiglie colorate, striscioline argentate e altro che faccia paura con il movimento del vento alla vista dei volatili.
Grazie x le risposte.

Tino
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Un sistema che funziona non cruento per allontanare gli uccellini: appendere ai rami alcuni scacciaspiriti, sai quegli oggettini molto carini in vetro, acciaio, conchiglie o altro che appendi fuori dalla porta e tintinnano al vento?
Con quelli scappano perché ogni volta che si poggiano sui rami fanno quel suono fastidioso per loro, io l'ho provato con le cornacchie!:hands13::hands13:
 

SantoVip

Giardinauta
Ahhhhh... quanto erano belli i vecchi spaventapasseri! Ora si parla di cd, cacciaspiriti, striscioline argentate... Che nostalgia!!! :rolleyes:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Ahhhhh... quanto erano belli i vecchi spaventapasseri! Che nostalgia!!! :rolleyes:

Come quello del Mago di Oz?
Il_mago_di_oz.jpg

Eh, sì condivido la nostalgia, e che belle le note di quel motivo "Somewhere over the raimbow, way up high, there's a land that I heard of once in a lullaby...Somewhere over the rainbow bluebirds fly...If happy little bluebirds fly beyond the rainbow, why, oh, why can't I?"...be' qui gli uccellini sembrano molto amati...
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Ahhhhh... quanto erano belli i vecchi spaventapasseri! Ora si parla di cd, cacciaspiriti, striscioline argentate... Che nostalgia!!! :rolleyes:

Ma gli uccellini li utilizzano come appoggi gli spaventapasseri ormai! Si sono evoluti anche loro:lol::lol:


Come quello del Mago di Oz?
Il_mago_di_oz.jpg

Eh, sì condivido la nostalgia, e che belle le note di quel motivo "Somewhere over the raimbow, way up high, there's a land that I heard of once in a lullaby...Somewhere over the rainbow bluebirds fly...If happy little bluebirds fly beyond the rainbow, why, oh, why can't I?"...be' qui gli uccellini sembrano molto amati...

Bellissimo il film e la colonna sonora! Anche io amo gli uccellini ed è per questo che li lascio mangiare il cibo delle mie galline e per non farli andare sui frutti metto gli scacciaspiriti... purtroppo c'è chi mette delle trappoline per catturarli:cry:
Però i ribes ed i lamponi glieli lascio mangiare, tanto mica mi distruggono il raccolto:love:
 

tino2007

Aspirante Giardinauta
Ho appeso agli alberelli delle striscioline di carta stagnola e delle bottiglie di plastica, spero che funzioni e che tengano lontano gli uccellini.
Ho un dubbio, non credo che spaventino anche gli insetti che devono giustamente passare da un fiore all'altro per far avvenire l'impollinazine ???:confused::confused::confused:
sarebbe il colmo...

Ciao

Tino
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Ho appeso agli alberelli delle striscioline di carta stagnola e delle bottiglie di plastica, spero che funzioni e che tengano lontano gli uccellini.
Ho un dubbio, non credo che spaventino anche gli insetti che devono giustamente passare da un fiore all'altro per far avvenire l'impollinazine ???:confused::confused::confused:
sarebbe il colmo...

Ciao

Tino


Non vorrei darti una delusione, ma con quei metodi io non sono riuscita a tenere lontani neppure gli uccellini, avevo appeso di tutto e raccolto carta di uova pasquali da tutti i parenti... ancora un pò e si mangiano pure quella!:lol::lol::lol:
 
Alto