• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema: cosa faccio di questi laccetti?

Green95

Fiorin Florello
Forse non ho ben capito cosa intendi :confuso:

Io so solo che, qui da me, i tovaglioli sporchi di unto, o di cibo...così come pure lo scottex ,ad esempio, che sia sporco allo stesso modo...vanno nel bidoncino dell'umido :)

Ma tu indendi la bustina che avvolge il filtro?
Quella è pulitissima, mi sa che non ho capito :muro:

I filtri vanno nell'umido, pure qui :)

Va nell'indifferenziato, se di carta parliamo, la carta oleata...quella in cui vengono avvolti salumi, formaggi, carne etc...
Cmq non ti ho capito, scusa :martello:
Volevo dire la stessa cosa :)
La busta intorno al filtro va nella carta,ovviamente :)
 

elena_11293

Master Florello
Uah!ah!uah!..ih!..piango dalle rise...!!!! il mio ragazzo, che era come te (mangiava prima il pane lasciando per ultimo la parte buona) lo prendeva sempre nel kiulo, perchè suo zio gli dava il pane con il prosciutto...lui poverino si mangiava tutto il pane, ma quando arrivava aò prosciutto, lo zio gli toglieva il piatto e gli dava un'altra fetta di pane...!!! quando me lo racconta, ancora, gli viene il magone di bile per quanto pane asciutto ha dovuto/voluto mangiare per dispetto......

poooooooverino!! mi sa che qualcosa così (m'ero salvata il meglio per la fine e me l'han pappato da sotto il naso) è capitato pure a me da piccola, forse uno scherzo di fratello o cugini, nn ricordo bene............:cry::food::eek:k07: insomma, se ho capito bene la lezione è: azzanna subito il buono, che poi il resto nessuno te lo sgraffigna! :storto:
 

elena_11293

Master Florello
hey hey hey............ma qui, me ne accorgo ora, siamo andati fuori argomento!

ricordate, la domanda che dobbiamo farci tutti per trovare la soluzione dell'anno è: MA CO' 'STI BENEDETTI LACCETTI, IO, CHE ME NE FACCIO?!!!!!!!

grazie per l'attenzione. per discussioni relative a camomille, anestetici, oblianti, eccitanti, sacchetti di carta (sporca o pulita, da specificarsi bene), graffette, contenitori delle spazzature e di tisane, e quant'altro vi passi per la mente (come ben si è visto) => avviatevi verso il pulsante 'inizia nuova discussione' (non so se dice proprio così, ora non lo ricordo e non mi va di controllare, ma ci siam capiti, no?) e date poi sfogo alle vostre fantasie.
icon84_0.gif



baci!!!
 

Olmo60

Guru Master Florello
tornando ai laccetti: possono essere usati per legare i capelli a mò di codine (3 laccetti). Con 35 ci fai la passata. Se poi tu' ha la testa grossa te ne servono almeno 50.....

Li potresti usare per pulire lo scolapasta o per stappare il colino dai rsidui di tè.

Oppure come cavaragni (cavare i ragni dai buchi )

Ancora: per bucare le vesciche fra pollice e indice se tu adopri la pala o la zappa nell'orto

Se ne leghi tanti insieme (circa dai 300 ai 700), messi sul tetto te fanno da parafulmine

per raccattare le cicche che 'l tu' marito/fidanzato te butta nel giardino o dentro i vasi dei gerani

per grattare el gatto senza impelatte.....

Anche per stasera ho finito le batterie, ma domani posso ricominciare....sono inesauribile..
 

elena_11293

Master Florello
tornando ai laccetti: possono essere usati per legare i capelli a mò di codine (3 laccetti). Con 35 ci fai la passata. Se poi tu' ha la testa grossa te ne servono almeno 50.....

Li potresti usare per pulire lo scolapasta o per stappare il colino dai rsidui di tè.

Oppure come cavaragni (cavare i ragni dai buchi )

Ancora: per bucare le vesciche fra pollice e indice se tu adopri la pala o la zappa nell'orto

Se ne leghi tanti insieme (circa dai 300 ai 700), messi sul tetto te fanno da parafulmine

per raccattare le cicche che 'l tu' marito/fidanzato te butta nel giardino o dentro i vasi dei gerani

per grattare el gatto senza impelatte.....

Anche per stasera ho finito le batterie, ma domani posso ricominciare....sono inesauribile..



ho la netta sensazione che ci stiamo avvicinando alla soluzione, decisamente..... grazie!!!
un paio di questi direi che li ho anche già usati in passato con discrti risultati (non starò ora a dir quali, sperimentate sperimentate da voi..).


ps: ..cavaragni mi fa impazzire come parola!!!!!!!!!!
icon17_0.gif




ps2: olmo, se vai avanti così alla fine possiamo farci un libro: "laccetti, 150 modi per dar loro senso d'esistere in così enormi quantità in un mondo che s'è dimenticato perché li ha creati" (giusto un'idea, sul titolo possiamo poi discuterne..)
 

elena_11293

Master Florello
legali tutti insieme e fai un laccetto (anche se io li ho sempre chiamati chiusini) lungo quanto l'equatore, facile no? :eek:k07:

mi piace la visione che ne arriva, sembra quasi un modo per tenere al sicuro la Terra :)

oh, io li ho chiamati qui 'laccetti' perché volevo dar un'idea il più possibile ampia (comprensibile a ogni latitudine) di cosa stessi parlando, ma in realtà non ho la più pallida idea di come si chiamino... ora che mi ci hai fatto pensare ho avuto ricordi tipo: "...mamma, dove sono i cosi/cosini per chiudere i sacchetti?", o più avanti "amo', dobbiamo comprare quei fili di plastica con dentro il fil di ferro, hai presente, quelli bianchi ma che sono anche verdi o mi pare di tutti i colori, che poi se li fanno di carta invece si rompono subito per cui li voglio con la plastica, ma non quelli che si trovano già con le confezioni tipo di biscotti perché son troppo duri e mi dan fastidio, e neanche quelli dei cavi degli elettrodomestici, perché neri no, proprio non mi piacciono, e son pure troppo lunghi. ah, dicevo, quelli per chiudere i sacchetti, avevi capito, no? ...ne abbiamo?"
ecco, questo il massimo di cui ho memoria sul loro nome proprio. al momento non li chiamo. quando mi servono mi si forma un'immagine mentale (mista ormai a un senso di fastidio e tristezza, dato il problema non ancora risolto della loro sovrabbondanza che ritorna a galla) di come son fatti, in questo modo facciamo contatto e loro mi mandano istruzioni su dove si trovano e come raggiungerli, così io so dove andare. tutto lì.
forse alle volte se ne devo proprio parlare con altre persone li chiamo 'fermini per sacchetti'.... ma potrei starmelo inventando sul momento.

accidenti, giuseppe, mi hai messo un bel dubbio! ......come cavolo si chiamano?!!!!!
 

Commelina

Master Florello
per me, laccetti va benissimo, anche se propriamente non si allacciano ma si avvolgono al bordo del sacchetto e poi si produce una spirale zic-zic..... che quando sarà il momento di slacciare, ci farà tribolare non poco, soprattutto per chi, come me, non ha il senso della vite, e svito avvitando e avvito svitando (non so se il concetto è chiaro). Per cui al momento di slacciare, dicevo, si serrano ancor più saldamente e quando si capisce che si stava sbagliando, si risvita..... ma a volte non ci si ferma in tempo e quindi si riavvita dall'altro senso........ Si potrebbe anche morir di fame senza mettere il surgelato in pentola, a furia di allacciare e slacciare all'infinito :lol:
 

elena_11293

Master Florello
per me, laccetti va benissimo, anche se propriamente non si allacciano ma si avvolgono al bordo del sacchetto e poi si produce una spirale zic-zic..... che quando sarà il momento di slacciare, ci farà tribolare non poco, soprattutto per chi, come me, non ha il senso della vite, e svito avvitando e avvito svitando (non so se il concetto è chiaro). Per cui al momento di slacciare, dicevo, si serrano ancor più saldamente e quando si capisce che si stava sbagliando, si risvita..... ma a volte non ci si ferma in tempo e quindi si riavvita dall'altro senso........ Si potrebbe anche morir di fame senza mettere il surgelato in pentola, a furia di allacciare e slacciare all'infinito :lol:

...come ti capisco....
 

Olmo60

Guru Master Florello
per me, laccetti va benissimo, anche se propriamente non si allacciano ma si avvolgono al bordo del sacchetto e poi si produce una spirale zic-zic..... che quando sarà il momento di slacciare, ci farà tribolare non poco, soprattutto per chi, come me, non ha il senso della vite, e svito avvitando e avvito svitando (non so se il concetto è chiaro). Per cui al momento di slacciare, dicevo, si serrano ancor più saldamente e quando si capisce che si stava sbagliando, si risvita..... ma a volte non ci si ferma in tempo e quindi si riavvita dall'altro senso........ Si potrebbe anche morir di fame senza mettere il surgelato in pentola, a furia di allacciare e slacciare all'infinito :lol:

MA lo sai che a me capita la stessa cosa con le porte? spingo quando c'è da tirare e tiro quando c'è da spingere...!!!!! mando sempre avanti qualcuno......
 

Olmo60

Guru Master Florello
E vediamo de usare 'sti laccetti....allora:

1) possono servire per verificare la cottura delle carote
2) e perchè non usarli per rimpiazzare i peli dello spazzolino da denti che se sono consumati?
3) posizionati verticalmente e tenuti insieme da un supporto rigido, possono sostituire il pettine
4) segnabuche per le talpe
5) per cavare le monetine incastrate nei distributori automatici di caffè....

....domani notte ricomincio....
 

Sevi

Fiorin Florello
E vediamo de usare 'sti laccetti....allora:

1) possono servire per verificare la cottura delle carote
2) e perchè non usarli per rimpiazzare i peli dello spazzolino da denti che se sono consumati?
3) posizionati verticalmente e tenuti insieme da un supporto rigido, possono sostituire il pettine
4) segnabuche per le talpe
5) per cavare le monetine incastrate nei distributori automatici di caffè....

....domani notte ricomincio....

3250072.gif
Che bella risatona mi hai fatto fare, Olmo...appena sveglia!
3250072.gif



Cmq...col tuo segnabuche per le talpe :lol: mi hai fatto tornare in mente che, in effetti, anch'io li ho usati per "segnare" qualcosa, ho segnato alcune semine ahahahahah!!!

Avevo seminato un sacco di piantine diverse, e non avevo a portata di mano gli stecchini su cui scrivere
1237373utapqan9n9.gif

Avevo lì vicino un po' di 'sti laccetti multicolor eheh...e li ho infilati dritti sparàti nei vasetti ahahh!!!

Bianco per un tipo, verde per un altro, azzurro per un altro ancora etc...
E vabbè...il problema restava cmq...perché alla fine il risulato era che dovevo segnarmi pure a quali semi corrispondevano i vari colori, e io alla fine del lavoretto ovviamente me l'ero già scordato, sai com'è...troppo comodo pensarci prima!
1237389l5e9y2e4mo.gif


Con un po' di sforzo poi ce l'ho fatta a mettere in moto la memoria, ma è stata una piccola impresa
2247658l5mrpt5wm7.gif


Insomma...è un metodo che non consiglio, ecco
82.gif
ahahahh!!!
 

elena_11293

Master Florello
E vediamo de usare 'sti laccetti....allora:

1) possono servire per verificare la cottura delle carote
2) e perchè non usarli per rimpiazzare i peli dello spazzolino da denti che se sono consumati?
3) posizionati verticalmente e tenuti insieme da un supporto rigido, possono sostituire il pettine
4) segnabuche per le talpe
5) per cavare le monetine incastrate nei distributori automatici di caffè....

....domani notte ricomincio....



......mi sa che ci siamo mi sa che ci siamo.....

e il manuale poi è presto pronto se prosegui così!
 

elena_11293

Master Florello
3250072.gif
Che bella risatona mi hai fatto fare, Olmo...appena sveglia!
3250072.gif



Cmq...col tuo segnabuche per le talpe :lol: mi hai fatto tornare in mente che, in effetti, anch'io li ho usati per "segnare" qualcosa, ho segnato alcune semine ahahahahah!!!

Avevo seminato un sacco di piantine diverse, e non avevo a portata di mano gli stecchini su cui scrivere
1237373utapqan9n9.gif

Avevo lì vicino un po' di 'sti laccetti multicolor eheh...e li ho infilati dritti sparàti nei vasetti ahahh!!!

Bianco per un tipo, verde per un altro, azzurro per un altro ancora etc...
E vabbè...il problema restava cmq...perché alla fine il risulato era che dovevo segnarmi pure a quali semi corrispondevano i vari colori, e io alla fine del lavoretto ovviamente me l'ero già scordato, sai com'è...troppo comodo pensarci prima!
1237389l5e9y2e4mo.gif


Con un po' di sforzo poi ce l'ho fatta a mettere in moto la memoria, ma è stata una piccola impresa
2247658l5mrpt5wm7.gif


Insomma...è un metodo che non consiglio, ecco
82.gif
ahahahh!!!


sì, olmo mi fa scompisciare con la lunga lista di utilizzi per laccetti, ma anche tu qui mi hai fatto fare dei bei ghigni: mi ci son vista in pieno!!!!!!!!!!!!!!!
 

antylopenera

Apprendista Florello
A parte :hands13::hands13: standing ovation per la fantasia notturna di Olmo.... :eek:k07:

Come la mamma di Scardan, anche io li ammasso in un cassetto, chè
"non mi dice cuore" di buttarli, ma........


:ciglione: USARLI PER CHIUDERE I SACCHETTI DEL FREEZER......??? :rolleyes:
 

Olmo60

Guru Master Florello
Mi sono venuti in mente altri utilizzi de 'sti laccetti:

1) stacca-croste (quando hai una escoriazione e la crosta fa prurito)
2) cecaocchi (arma anti molestie)
3) infilzaacari (lotta ecologica acari/afidi)
 

Similar threads

Alto