• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema: cosa faccio di questi laccetti?

Commelina

Master Florello
non trovo pratici questi laccetti per legare le piante perchè sono corti e anche antiestetici, secondo me. Ora io sono una fissata davvero per il riciclo totale, ma l'esagerazione non è il mio forte. Una bustina di the usata va smaltita in quattro modi, La carta dell'etichetta da una parte, il filo e il tessuto non tessuto da un'altra, le foglie del the nell'umido e la graffetta che cuce il sacchetto nel metallo. :lol:
Elena..... e butta via sti laccetti nell'indifferenziato...... stiamo parlando di 50 g di roba? :rolleyes:
 

elena_11293

Master Florello
non trovo pratici questi laccetti per legare le piante perchè sono corti e anche antiestetici, secondo me. Ora io sono una fissata davvero per il riciclo totale, ma l'esagerazione non è il mio forte. Una bustina di the usata va smaltita in quattro modi, La carta dell'etichetta da una parte, il filo e il tessuto non tessuto da un'altra, le foglie del the nell'umido e la graffetta che cuce il sacchetto nel metallo. :lol:
Elena..... e butta via sti laccetti nell'indifferenziato...... stiamo parlando di 50 g di roba? :rolleyes:


:eek: come fai a sapere che faccio proprio quello con i sacchetti del the??! ...eh già.. :ros:

cmq, di base sono della tua idea, non mi sento fissata nemmeno io, ma dal momento in cui penso alle cose che sto facendo mi vien spontaneo poi anche farci attenzione per lo più.

acc...'sti laccetti! :eek:k07:
 

Diletta

Maestro Giardinauta
io ci faccio praticamente di tutto, ma io sono una gran riciclona, raccattatrice di bauli e piante vicino ai secchie etc
 

Olmo60

Guru Master Florello
Hoooo! Ecco delle soluzioni che mi sono venute ora ora alle 2 di notte:

1) usali come filo interdentale
2) come stecchini per i crostini de fegatelli
3) per cavare le larve de cossus-cossus dal tronco dell'alberi
4) per pulitte sotto l'unghie dei piedi (ma anche delle mani)
5) per fermare i bigodini
6) in un gioco sexual-erotico (spazia co la fantasia)
7) per grattatte
8) per fermare gli involtini de pollo.


Se domani notte me viene in mente qualche altra cosa te riscrivo.
 

elena_11293

Master Florello
Hoooo! Ecco delle soluzioni che mi sono venute ora ora alle 2 di notte:

1) usali come filo interdentale
2) come stecchini per i crostini de fegatelli
3) per cavare le larve de cossus-cossus dal tronco dell'alberi
4) per pulitte sotto l'unghie dei piedi (ma anche delle mani)
5) per fermare i bigodini
6) in un gioco sexual-erotico (spazia co la fantasia)
7) per grattatte
8) per fermare gli involtini de pollo.


Se domani notte me viene in mente qualche altra cosa te riscrivo.


mi hai fatto morire! hihihi........

allora, vediamo:
da vegetariana, devo scartare la 2) e 8) per me, ma potrei suggerirlo ad altri. la 5), nulla, non ne uso. la 1) non sarebbe male, mi chiedo però il mio dentista che direbbe al prossimo controllo e la 4) e la 7) fan pensare a un pomeriggio d'ozio estivo (o vita d'altri tempi qndo si faceva la fame e tutto era utile). la 3) non ho capito se me la consigli come uno dei rimedi che potrebbero benissimo esserci anche nella sezione 'lotta biologica e rimedi naturali' di questo forum oppure nel caso volessi mangermeli...ma come detto sono veg quindi nulla.. insomma, quel che rimane rimane e ci si può pensare, anche se non mi sembrano la cosa più erotica del mondo...

ad ogni modo, mi sa che la fantasia sarà giusto quel che darà la soluzione 'laccetti'!

e stanotte ti auguro di...
attachment.php


baci!
 
Ultima modifica:

Olmo60

Guru Master Florello
Elena...numero di telefono...mi e venuto in mente che se li unisci (tanti tanti..) insieme potrebbero servire per togliere le ragnatele senza ammazzare il povero ragno.....
 

Olmo60

Guru Master Florello
eheh, non parlavo dei sacchetti, ma dei LACCETTI per i sacchetti, come quelli della foto: sono in plastica e hanno un'anima di ferro all'interno, quindi finirebbero nella indifferenziata...

Ragazzi...siete uno schianto..!!!pensavo di essere matto io che separo i wafer per leccare prima la crema e poi,a parte, rosicchiare il biscotto, oppure che prima scrollo gli spaghetti, separandoli dal sugo, perchè prima mangio il sugo e poi gli spaghetti...ma anche voi che separate uno a uno la plastica dei laccetti dall'anima di metallo, prima di buttarli...non siete mica apposto!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

elena_11293

Master Florello
Ragazzi...siete uno schianto..!!!pensavo di essere matto io che separo i wafer per leccare prima la crema e poi,a parte, rosicchiare il biscotto, oppure che prima scrollo gli spaghetti, separandoli dal sugo, perchè prima mangio il sugo e poi gli spaghetti...ma anche voi che separate uno a uno la plastica dei laccetti dall'anima di metallo, prima di buttarli...non siete mica apposto!!!!!!!!!!!!!!!!!

hihihi, continui a farmi sbellicare (grazie!) :D

però, pensa un po', col cibo faccio il contrario tuo: fin da piccola ho sempre istintivamente scelto di mangiare prima la parte meno appetitosa e poi, tenendomela per la fine, quella golosa! da quel che dici, tu invece ti butti subito sul meglio e poi (giusto perché la fame è fame?) ti dici, okay, và, magnamoce pure questo.......

ah, bella la vita, così varia!!

:Saluto:


ps: stanotte ricorda la camomilla per dormire (tienila poco in infusione o ti effetto doppio caffé liscio!). e soprattutto: non scordare di riciclare ogni singolo componente della bustina!!!!!!!!!!!!!!!!!! (sì sì, proprio tutto: busta di carta che la contiene con la carta, filo nell'indifferenziato, sacchetto di carta che contiene la camomilla nella carta, camomilla sbagnuzzata nell'umido e, per finire!, graffetta assieme al metallo)

:muro:
 

Green95

Fiorin Florello
hihihi, continui a farmi sbellicare (grazie!) :D

però, pensa un po', col cibo faccio il contrario tuo: fin da piccola ho sempre istintivamente scelto di mangiare prima la parte meno appetitosa e poi, tenendomela per la fine, quella golosa! da quel che dici, tu invece ti butti subito sul meglio e poi (giusto perché la fame è fame?) ti dici, okay, và, magnamoce pure questo.......

ah, bella la vita, così varia!!

:Saluto:


ps: stanotte ricorda la camomilla per dormire (tienila poco in infusione o ti effetto doppio caffé liscio!). e soprattutto: non scordare di riciclare ogni singolo componente della bustina!!!!!!!!!!!!!!!!!! (sì sì, proprio tutto: busta di carta che la contiene con la carta, filo nell'indifferenziato, sacchetto di carta che contiene la camomilla nella carta, camomilla sbagnuzzata nell'umido e, per finire!, graffetta assieme al metallo)

:muro:
Mi dispiace contraddirti ma la carta del sacchetto va nell'indifferenziato perché non è pulita
 

elena_11293

Master Florello
Mi dispiace contraddirti ma la carta del sacchetto va nell'indifferenziato perché non è pulita

eh, sapevo che poteva venir fuori questo... in realtà, dipende. anche se nn dovrebbe, dato che la carta raccolta viene poi trattata anche con macerazione per essere riciclata. quindi: carta che è stata bagnata (e sinceramente lo 'sporco' di the o simili non è più di quello dell'inchiostro di una stampa qualsiasi) può benissimo finire in riciclo. anche assieme all'umido (qui accettano infatti anche tovagliolini di carta ad es.)

e, se proprio dobbiamo fare i pignoli: le riviste, che nessuno si fa problemi a conferire nella carta, logicamente, hanno le graffette! chi si sogna di toglierle?

anni fa un'amica mi aveva poi spiegato come anche la plastica di certe buste con finestrella non fosse un problema e fosse possibile conferirla direttamente nella carta in toto.

insomma, c'è caso e caso, e ci son pure molti casi in cui nessuno ci presta caso, purtroppo!
 

Green95

Fiorin Florello
Si quindi la prossima volta che bevi the o camomilla devi togliere solo la graffetta :D
Perché sul sacchetto c'è scritto Carta Pulita(quindi né tovaglioli e buste del the,che io metto nell'indifferenziato :))
 

Olmo60

Guru Master Florello
hihihi, continui a farmi sbellicare (grazie!) :D

però, pensa un po', col cibo faccio il contrario tuo: fin da piccola ho sempre istintivamente scelto di mangiare prima la parte meno appetitosa e poi, tenendomela per la fine, quella golosa! da quel che dici, tu invece ti butti subito sul meglio e poi (giusto perché la fame è fame?) ti dici, okay, và, magnamoce pure questo.......

ah, bella la vita, così varia!!

:Saluto:


ps: stanotte ricorda la camomilla per dormire (tienila poco in infusione o ti effetto doppio caffé liscio!). e soprattutto: non scordare di riciclare ogni singolo componente della bustina!!!!!!!!!!!!!!!!!! (sì sì, proprio tutto: busta di carta che la contiene con la carta, filo nell'indifferenziato, sacchetto di carta che contiene la camomilla nella carta, camomilla sbagnuzzata nell'umido e, per finire!, graffetta assieme al metallo)

:muro:

Uah!ah!uah!..ih!..piango dalle rise...!!!! il mio ragazzo, che era come te (mangiava prima il pane lasciando per ultimo la parte buona) lo prendeva sempre nel kiulo, perchè suo zio gli dava il pane con il prosciutto...lui poverino si mangiava tutto il pane, ma quando arrivava aò prosciutto, lo zio gli toglieva il piatto e gli dava un'altra fetta di pane...!!! quando me lo racconta, ancora, gli viene il magone di bile per quanto pane asciutto ha dovuto/voluto mangiare per dispetto......
 

elena_11293

Master Florello
( OT)giura che è vero e abbiam scoperto perchè nun dormo da natale:fifone2:! ( chiuso OT)

guarda, su come riciclare la carta usata ho ancora i miei dubbi, ma su questo proprio no perché ancora tanti anni fa me l'aveva spiegato una terapista che si occupava anche di fitoterapia (capendo così finalmente perché avevo sempre sentito mio papà che a una possibile offerta di camomilla serale rispondeva che a lui toglieva il sonno)... adesso ho cercato un po' in rete ed ecco qui:

Gli infusi di fiori di camomilla notoriamente vengono utilizzati per i loro effetti blandamente sedativi, un suo prolungato uso può portare però l'organismo ad una reazione opposta: è infatti noto che molte persone, che hanno ecceduto nell'assunzione di infusi o decotti di camomilla, non riscontrino più effetti sedativi, bensì tonico-eccitanti. Inoltre, se lasciata per troppo tempo in infusione, l'effetto della camomilla non è più calmante ma eccitante. Questo perché vi è presente una piccola quantità di caffeina.

questo poi è di un medico (lui dice di tenerla in infusione al max 5 minuti, ma 2-3 se l'acqua è bollente son già suff):
http://www.pierluigirossi.it/ita/news/Attualita%27/Camomilla-Eccitante-o-rilassante.html

adesso, posso augurati sogni d'oro!!
:D
 

Sevi

Fiorin Florello
Si quindi la prossima volta che bevi the o camomilla devi togliere solo la graffetta :D
Perché sul sacchetto c'è scritto Carta Pulita(quindi né tovaglioli e buste del the,che io metto nell'indifferenziato :))


Forse non ho ben capito cosa intendi :confuso:

Io so solo che, qui da me, i tovaglioli sporchi di unto, o di cibo...così come pure lo scottex ,ad esempio, che sia sporco allo stesso modo...vanno nel bidoncino dell'umido :)

Ma tu indendi la bustina che avvolge il filtro?
Quella è pulitissima, mi sa che non ho capito :muro:

I filtri vanno nell'umido, pure qui :)

Va nell'indifferenziato, se di carta parliamo, la carta oleata...quella in cui vengono avvolti salumi, formaggi, carne etc...
Cmq non ti ho capito, scusa :martello:
 

G.altamurano

Florello Senior
veramente i filtri di te e camomilla che uso io sono fatti da camomilla (ovviamente) racchiusa in una garza, filo di cotone alla cui estremità c'è un quadratino di carta
la carta la butto nell'indifferenziato la maggior parte delle volte in quanto si bagna, il resto nell'umido perchè è tutto biodegradabile
inoltre non ci sono graffette

poi c'è la bustina esterna di carta che non butto, le conservo e ci metto i semi che raccolgo
 
Ultima modifica:

Similar threads

Alto