• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema: cosa faccio di questi laccetti?

elena_11293

Master Florello
DSCN7371.JPG

sapete, questi (v. foto) che si trovano nelle confezioni di sacchetti di plastica per il freezer...

io non li butto in genere se non sono rotti, quindi mi ritrovo ad averne già una certa quantità di usati a disposizione, più tutti questi nuovi arrivati via via con le nuove confezioni di sacchetti.
oggi sistemavo un cassetto in cucina e mi sono resa conto della quantità che si è accumulata negli ultimi anni, pur non facendo un uso industriale di quei sacchetti!

siccome mi scoccia buttar via le cose utili e soprattutto, nel caso debba, non poterle riciclare, mi chiedevo:

cosa farne?

se avete una buona idea che tenga conto del rispetto ambientale (..senza che debba mettermi lì a togliere i fili di ferro uno a uno per separarli dalla plastica..:martello2:baf:) ascolto volentieri!


:Saluto:
 

LuigiPompei

Aspirante Giardinauta
Uaaaaaaaa, ckme non sai cosa farne? Io li rubo a mamma per legare le piante. In effetti la rafia finta che compro al supermercato e che costa abbastanza non è altro che un rotolo di questi "cosi" ma di colore verde. Io ho legato i tralci del ribes, dell'uva spina e dei lamponi.
 

elena_11293

Master Florello
luigi! sì, è vero, per un po' li ho usati anch'io per le viti che ho (purtroppo non ho ancora piante di piccoli frutti, mmmm, che gola mi hai fatto venire!), ma poi un potatore mi ha spiegato che è meglio usare i fili fatti di tubicino di plastica per quei tralci e sinceramente mi fido.

ma senti, senza doverli rubare a tua mamma, che ne diresti se ti spedissi i miei così per un po' hai la scorta? se ti suona bene, molto volentieri da parte mia :)
 

Green95

Fiorin Florello
Vedi l'allegato 71107

sapete, questi (v. foto) che si trovano nelle confezioni di sacchetti di plastica per il freezer...

io non li butto in genere se non sono rotti, quindi mi ritrovo ad averne già una certa quantità di usati a disposizione, più tutti questi nuovi arrivati via via con le nuove confezioni di sacchetti.
oggi sistemavo un cassetto in cucina e mi sono resa conto della quantità che si è accumulata negli ultimi anni, pur non facendo un uso industriale di quei sacchetti!

siccome mi scoccia buttar via le cose utili e soprattutto, nel caso debba, non poterle riciclare, mi chiedevo:

cosa farne?

se avete una buona idea che tenga conto del rispetto ambientale (..senza che debba mettermi lì a togliere i fili di ferro uno a uno per separarli dalla plastica..:martello2:baf:) ascolto volentieri!


:Saluto:

Si può differenziare. non devi dividere un bel niente. A meno che i sacchetti da voi non siano diversi! Qui la plastica va insieme ai metalli :eek:k07:
 

Marcello

Master Florello
per legare le piante vanno bene pero' una volta usati,il ferro si disfa con la ruggine mentre la plastica va levata e differenziata a parte.

Puoi cercare un contadino e regalarglieli.
 

elena_11293

Master Florello
Si può differenziare. non devi dividere un bel niente. A meno che i sacchetti da voi non siano diversi! Qui la plastica va insieme ai metalli :eek:k07:

eheh, non parlavo dei sacchetti, ma dei LACCETTI per i sacchetti, come quelli della foto: sono in plastica e hanno un'anima di ferro all'interno, quindi finirebbero nella indifferenziata...
 

Green95

Fiorin Florello
oops, mi scuso, avevo letto male il tuo precedente commento! ci hai preso, qui plastica e metallo vanno separati (con la latta possiamo conferire solo vetro), da cui il problema nel caso non trovassi che farne.......

Allora usalo per legare le piante,anche se non danno buoni risultati,a me si sono rotti tutti
 

elena_11293

Master Florello
io li uso per chiudere le buste della pasta e simili quando sono ancora vuote
io credevo che lo facessero tutti...

certo, li uso anch'io in casa per qualsiasi altra cosa possibile: oltre a quello che dici, anche per legare cavi ad esempio.

il problema è che sono TROPPI!!!!!!!! quella è solo la foto di quelli nuovi, neho un mucchio anche di già usati e riutilizzabili ma di certo non la stessa quantità di pacchi di pasta o cavi del telefono da legare.......

ma confido di trovare la soluzione! ;)


ps: grazie a tutti per la partecipazione alla discussione!
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Mia madre ha trovato una soluzione anni fa.
Li ha trasferiti in un cassetto più grande. :lol:
Non ti sto rpendendo in giro, ha fatto proprio così. Non ha cuore di buttarli, non sa come usarli.
 

LuigiPompei

Aspirante Giardinauta
Ho appena comprato un rotolo di una cinquantina di metri :((((, ti ringrazio comunque di cuore per il pensiero
 

Similar threads

Alto