• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema con talee

valenuvola

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti ho bisogno della vostra esperienza...l'estate scorsa ho preso due rametti da delle rose di una mia amica,le ho messe nella terra e sembrano a ver preso perchè una ha fatto un germoglietto e l'altra aveva messo due foglioloine m ora le ha perse e l'estremità del rametto è diventata marrone..
cosa devo fare?ora sono in bagno e hanno luce e caldo...consigli?mi dispiacerebbe proprio perderle
 

california

Florello Senior
Non avresti dovuto ritirarle in casa, ma lasciarle fuori, all'aria, tutto l'anno. Non saprei neanche cosa consigliarti a questo punto, non son un esperto di talee.. Vediamo se qualche big passa di qui..
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Mi spiace ma credo proprio che se l'estremità del rametto è diventata marrone per le tue talee non ci si nulla da fare.Ma non ti scoraggiare due sole talee sono un po' pochine per aspettarsi grandi risultati. Le circostanze che "remano contro" sono molte (il terreno, le temperature, la vitalità dei rametti, la scarsa o eccessiva umidità, il tempo intercorso fra il taglio della talea e la messa in terra, ecc.). Comunque anch io tengo sempre all'esterno le talee anche se riparate dal sole o dal gelo.

Ti segnalo, comunque, due siti interessanti da consultare sul tema talee. A me all'inizio sono risultati molto utili:
http://www.compagniadelgiardinaggio.it/talea

http://www.pianteamiche.com/tecniche/tecniche.php?code=YTAE-060618


In bocca al lupo per il futuro e ciao, ciao
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Ti giro il consiglio che mi ha dato uno dei ragazzi di Nino Sanremo, usa invece di un vaso uno di quei contenitori di polistirolo, tipo quelli alti del pesce, dal mercato del pesce o pescheria per intenderci, miscela tantissima sabbia di fiume alla terra, se hai anche la perlite ottimo....poi interra....io devo ancora provare ma se loro lo consigliano.....
 

luisangela

Giardinauta Senior
Grazie Dani&Gea è la "dritta" che andavo cercando. Sto tentando moltissime talee fatte un po' in tutti i mesi dell'anno. Molte anche ieri e oggi. Non solo per avere piante di rosa...:D ma anche e sopratutto per testare quale metodo e quale periodo offra i migliori risultati.
Giusto ieri ho fatto appunto le ultime con sabbia di fiume vagliata, torba, e 50% perlite. Poi però non avevo tutti contenitori di polistirolo ( anch'io ho sentito, da altra fonte, che vanno molto bene, ma non sempre si trovano... qui non so dov'è il mercato del pesce)e allora ho messo in bottigliette di plastica e /o in sacchetti di nylon chiusi ( altro metodo visto in rete). Appena ho un attimo di tempo vi metto le foto, prometto. Ciao.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io ho provato a farle in pura perlite nelle bottiglie di plastica. E' una maniera anche pratica, più che altro perchè la perlite non è facilmente reperibile, ma se la si usa pura è possibile poi riutilizzarla. Le mie fatte in perlite stanno bene la momento, sono ancora belle verdi, come quando le ho tagliate. Io le tengo all'esterno, nella serretta, con le altre piante.

In effetti le bottiglie di plastica hanno i loro pro e i loro contro.
Da una parte permettono di vedere lo sviluppo radicale, però è anche vero che non permettono assolutamente la traspirazione e alle volte sono causa di ristagni, muffe e muschi all'interno del vaso.
In quel senso il polistirolo è probabilmente molto migliore.
 
Alto