• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema Con Ficus

M

marissa

Guest
dite che dovrei tagliare i rami spogli che vedete?!

Ciao, anch'io ho un bonsai ficus e noto che il mio aveva il tuo stesso problema. Ti consiglio di non tagliare i rami spogli e di rinvasarlo!! Io mi sentivo malissimo per il bonsai e l'ho portato nel negozio di crespi bonsai (dov'era stato acquistato) per il rinvaso e la potatura ... Hanno pensato loro a tutto quel che c'era da fare, logicamente pagando e spero che funzioni!! E' che ora lo vedo con delle foglie belle verdi e delle altre un pò più chiare, quasi gialle ... :fifone2: Altra cosa che mi preoccupa è che lascia andare una specie di pioggerella dalle foglie che appiccica e stasera ho fatto delle foto alle foglie ... ho notato che hanno dei puntini color panna che se li tocchi vengono via ... :eek: :eek:
Sono preoccupatissima e non sò a che santi rivolgermi!!
Gli avevo dato anche del concime (concime per bonsai organico azotato magnesiaco Bonsan Stimolante - Azotato+MGO) dopo venti giorni dal rinvaso ogni 8 giorni...
Ho bisogno di aiuto anch'io!!
Non saranno pidocchi quelli che ha sulle foglie ... con cosa posso trattare quella schifezza?
 

lobelia

Florello Senior
Ciao, anch'io ho un bonsai ficus e noto che il mio aveva il tuo stesso problema. Ti consiglio di non tagliare i rami spogli e di rinvasarlo!! Io mi sentivo malissimo per il bonsai e l'ho portato nel negozio di crespi bonsai (dov'era stato acquistato) per il rinvaso e la potatura ... Hanno pensato loro a tutto quel che c'era da fare, logicamente pagando e spero che funzioni!! E' che ora lo vedo con delle foglie belle verdi e delle altre un pò più chiare, quasi gialle ... :fifone2: Altra cosa che mi preoccupa è che lascia andare una specie di pioggerella dalle foglie che appiccica e stasera ho fatto delle foto alle foglie ... ho notato che hanno dei puntini color panna che se li tocchi vengono via ... :eek: :eek:
Sono preoccupatissima e non sò a che santi rivolgermi!!
Gli avevo dato anche del concime (concime per bonsai organico azotato magnesiaco Bonsan Stimolante - Azotato+MGO) dopo venti giorni dal rinvaso ogni 8 giorni...
Ho bisogno di aiuto anch'io!!
Non saranno pidocchi quelli che ha sulle foglie ... con cosa posso trattare quella schifezza?

La pioggerela che appiccica è melata: segno di attacco di parassiti. Non preoccupoarti: avviene spesso quando le piante sono indebolite. Ideale sarebbe identificare il tipo di aggressori. Se si tratta di afidi è più facile eliminarli, ci sono vari prodotti sintetici, oltre che ricette casalinghe. Io, se sono pochi, provvedo manualmente, intingendo un pennellino in un po' di alcool e passandolo alle ascelle dei rami (dove di solito si radunano) o sui germogli. Poi risciaquo con una doccetta.
Magari si è contagiato con piante vicine, ti consiglio dunque di perlustrare anche tra le foglie dei suoi vicini di bancale, o mensola, o mobile (non so dove tieni il tuo bonsai) per evitare ricontaminazioni una volta trattata la pianta.
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
Evangelion, rinvasa e basta. Quando è così le radici sono andate, molte sono marce e se il terriccio è molto organico a breve si svilupperanno muffe e funghi che potrebbero colpire l'albero non solo "sotto".
Usa i terricci di cui parlavamo nei vari post e fidati del Marchese: TOGLI VIA TUTTA LA TERRA VECCHIA DA SOTTO LA BASE DEL TRONCO, pulisci bene le radici nude immergendole in una bacinella d'acqua e Sprintene, usa un pennello duro, uno spazzolino ma puliscile bene. Quelle marce si vedono ad occhio, quindi tagliale, mentre quelle bianche, dall'aspetto vitale cerca di risparmiarle.
Dovresti ottenere un ciuffetto di radici alla base del tronco, più che sufficiente per arrivare in pieno Aprile dove -col calore ed il sole- le radici si svilupperanno con vigore. Ricorda di non usare troppa terra organica e orientati su pomici lapilli & sabbia pe rendere il terreno leggero e facile per radicare. Nebulizza, non far mai seccare il terreno e appena l'alberello dà segni di ripresa pota via il secco e le parti che non ti gustano.
Facce sapè
Er sor Marchese.
 

EVANGELION

Aspirante Giardinauta
GRAZIEEEEEEEEEEEEEE MARCHESE

domani inizio il lavoro, ora ho tutto compreso un bel vaso nuovo made in japan (un kury)!

per il terreno lo farò cme dici tu con prevalenza d lapillo,sabbia,kanuma e carbone creando un letto morbido e leggero!

appena ho fatto posto le foto e vi dico cme va!!!!!!!!
 

EVANGELION

Aspirante Giardinauta

EVANGELION

Aspirante Giardinauta
la miscela d terra ke ho usato è stata:

10 terra

30 sabbia

30 lapillo

30 kanuma

e poi carbone

naturalmente prima d metter il terriccio ho fatto un letto d ghiaia nel fondo del vaso!

cme ormoni ho usato GERMON in polvere!
 

EVANGELION

Aspirante Giardinauta
ciaoooo a tuttti!

in questi giorni ho avuto un po da fare ma non sono sparito!

Marchese seguendo tutti i tuoi consigli il ficus si sta riprendendo molto bene e i segni del marciume son quasi spariti del tutto!
e la miscela d terra che ho studiato è formidabile e drenantisssima e sembra gradire molto Linn!
ora aspetterò ancora un po e poi taglio via il secco!

l olmo invece va ala grande,le foglie gli spuntan come funghi ma veramente!

poi vi posto le foto!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
ciao
mi sembrano due ottimi lavori, occhio a non bagnare troppo e tieni in pieno sole. l'olmo cimalo non appena comincia a "buttare" getti ai quali mozzerai la cima per farli ramificare e compattare la chioma.
un saluto
 
Alto