sonapipian
Giardinauta
in autunno avevo prelevato da una pianta di calicanto estivo un pollone radicato.
non aveva molte radici, la radice principale era sui 20 cm e qualcuna secondaria.
in tutto era alta circa 180 cm, con qualche rametto.
dopo il riposo invernale pensavo partisse la fase vegetativa.
le gemme si sono ingrossate, ha provato a fare le foglie ma nulla.
dopo un po' ha creato degli abbozzi di fiori e si sono seccati.
ora ha tre :baf: coppie di foglioline lunghe 4-5 mm, che non si sviluppano:
nel frattempo la pianta è stata accorciata perchè i rami superiori si erano un po' seccati.
la pianta sembra *viva*, sotto la corteccia è verde ed emana la carattaristica fragranza.
secondo voi c'è modo di salvarlo?
io pensavo ritardasse a causa delle avverse condizioni meteo di questo periodo, ma vedo che anche con il sole le foglie non si sviluppano?
c'è qualche speranza?
da attendere?
da accorciarlo e lasciare solo una porzione di fusto (operazione che forse dovevao fare a settembre)?
non aveva molte radici, la radice principale era sui 20 cm e qualcuna secondaria.
in tutto era alta circa 180 cm, con qualche rametto.
dopo il riposo invernale pensavo partisse la fase vegetativa.
le gemme si sono ingrossate, ha provato a fare le foglie ma nulla.
dopo un po' ha creato degli abbozzi di fiori e si sono seccati.
ora ha tre :baf: coppie di foglioline lunghe 4-5 mm, che non si sviluppano:

nel frattempo la pianta è stata accorciata perchè i rami superiori si erano un po' seccati.
la pianta sembra *viva*, sotto la corteccia è verde ed emana la carattaristica fragranza.
secondo voi c'è modo di salvarlo?
io pensavo ritardasse a causa delle avverse condizioni meteo di questo periodo, ma vedo che anche con il sole le foglie non si sviluppano?
c'è qualche speranza?
da attendere?
da accorciarlo e lasciare solo una porzione di fusto (operazione che forse dovevao fare a settembre)?