• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Primavera SEMI passo....passo

Fra85fi

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ragazzi, io tempo fa, 1 mese circa, avevo un 25unina di germogli di pino, poi sono "cascati" tutti, abbatutti. Terreno non adatto o troppa acqua, nzomma colletto strozzato, forse anche funghi di mezzo.
Fatto sta che m'hanno regalato altre due buste (IMMAGINE), sopra non c'è scritto nulla, a parte bagnare i semi per 24h, quelli che affondano hanno preso acqua e quindi hanno riattivato il normale ciclo fisiologico, quindi prendete quelli e piantateli!

C'è qualche cervellone-geniaccio di voi supremi detentori di sapere VERDE che mi sa spiegare STEP BY STEP cosa devo fare con codesti dannati semi????

Vi rigrazio da adesso tutti.
Vi adoro,
Francesco:crazy:

PICT0006.jpg
 

GORLA

Florello Senior
dai spostalo ....dove ce la mia richiesta di pino.....cosi raduniamo le idee...e ci aiuta a vicenda...se ti va...ciao anna
 

GORLA

Florello Senior
e nella sezzione bonsai ce una mia discusione su un seme di pino.come spostarla ..non so farlo ......na so che si puo
 

Fra85fi

Aspirante Giardinauta
Scusa Gorla ma se non sai spiegarmelo non so farlo.....
COMUNQUE C'è QUALCUNO CHE CI PUò ILLUMINARE??????????????????????????????poi condivideremo il sapere che ci verrà trasmesso.
ciao a tutti!
 

GORLA

Florello Senior
qui ...non ci ..illlllllumina ...nessuno....e io non so se devo tagliare??????? ciaooooooooooooo anna
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao Francesco,
è inutile che ti dica che non esistono semi di bonsai, dai tuoi semi nasceranno alberi normali che potranno essere educati a bonsai, naturalmente in tempi molto lunghi. Ti copio un post che avevo scritto tempo fa, sperando che possa esserti utile sapere come semino io.
“Uso come contenitori vaschette in polistirolo espanso, e buco più volte il fondo per evitare ristagni. Per fare i buchi, di un centimetro di diametro, uso un tubo metallico affilato con la lima ad una estremità e lo faccio ruotare spingendo leggermente. Sul fondo della vaschetta stendo un pezzo di zanzariera, per non far uscire la sabbia grossolana che impiego come terriccio. Non aggiungo altro, né terra né torba. Faccio uno strato di sabbia alto circa 8 centimetri, poi, se i semi non sono molto grossi, li dispongo a circa 2 cm uno dall’altro e li ricopro di circa 1 cm di sabbia. Copro il tutto con rete metallica a maglie da 1 cm, sollevata dalla sabbia, per evitare danni da parte degli uccelli. Naturalmente mantengo la sabbia sempre umida. Quando posso semino molti più semi delle piante che mi servono, perché tanti semi non germinano e tante piantine muoiono durante l’infanzia. Quando spuntano le prime piantine espongo alla maggiore luce possibile e quando reputo che siano cresciute abbastanza per essere maneggiate le trapianto in vasetti di plastica da circa 8 cm, una per vaso, scegliendo le più belle se ne sono germogliate troppe. E se sono veramente troppe ad alcune taglio già il fittone, se hanno qualche radichetta laterale. Per spiantarle le prendo per una fogliolina, senza mai toccare il fusticino, e con una bacchetta da riso muovo un po’ la sabbia sotto la radice. In genere la piantina esce con un minimo di sabbia attaccata alle radici. La poggio nel nuovo vasetto, riempito circa a metà, cerco di allargare un po’ le radici e tenendola appena sollevata riempio piano piano il vaso e costipo la terra, poi annaffio a fondo.”

Ciao Anna,
tagliare il fittone dei semenzali è sempre un grosso rischio, specialmente nelle conifere che mi sembra soffrano molto i marciumi radicali ed una ferita aperta facilita l’infezione. Se come credo hai poche piantine io non rischierei, ho letto articoli che consigliano il taglio ma erano riferiti a produzioni industriali di vivai, fatte con parecchie centinaia di piantine
 

GORLA

Florello Senior
grazie ,io lo letto su un manuale di espertissimi,giapponesi,di bonzi..partendo da seme,lo sai che loro dicono che si dovrebbe ,partire da seme,e non sa se hai visto ,la piantina ...dalla foto che ho messo......io lascio cosi...ciao anna
 

GORLA

Florello Senior
vi aggiorno.....magari non frega a nessuno....con molti dubbi...il primo pinino si è alzato e poi si è suicidato,il secondo uguale....poi ho chiesto ..e non mi è stata data molta speranza...cosi quando ho visto l ennesssimo suicidio,lo preso e tagliato e rinvasato come taleea,non mi sebrava logica la cosa . e nato da seme ..perche fare una talea..ebbene stà mettendo le foglie centrali..ma........anna
 

GORLA

Florello Senior
allora ve li faccio sapere...ma le foto ,le metto nella mia discussione ....per esperti.e non ciao anna
 
Alto