ciao a tutti,
ho una domanda rigurardo al bark da utilizzare x il rinvaso.
Ho acquistato della corteccia non trattata da pacciamatura, ho scelto i pezzi più adatti, li ho lavati per togliere le impurità e, nel dubbio, li ho lasciati in immersione in acqua bollente.
Questo perchè la corteccia era un pò umida e mi è parso di vedere, al suo interno, anche dei piccoli insettini bianchi.
Può essere utile lasciarla in immersione in soluzione con del previcur prima di utilizzarla x il rinvaso delle mie phal? :confuso:
Sono preoccupata pechè mi è capitato in passato di veder comparire muffa dopo un rinvaso.
Confido in un saggio consiglio di voi esperti... Grazie mille!!
ho una domanda rigurardo al bark da utilizzare x il rinvaso.
Ho acquistato della corteccia non trattata da pacciamatura, ho scelto i pezzi più adatti, li ho lavati per togliere le impurità e, nel dubbio, li ho lasciati in immersione in acqua bollente.
Questo perchè la corteccia era un pò umida e mi è parso di vedere, al suo interno, anche dei piccoli insettini bianchi.
Può essere utile lasciarla in immersione in soluzione con del previcur prima di utilizzarla x il rinvaso delle mie phal? :confuso:
Sono preoccupata pechè mi è capitato in passato di veder comparire muffa dopo un rinvaso.
Confido in un saggio consiglio di voi esperti... Grazie mille!!
