• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prevenzione malattie fungine e batteriche dei gerani

rjalex

Giardinauta
Ragazze e ragazzi buongiorno.

Ho una mezza dozzina di cassette sul balcone con dei bei gerani zonali che ora stanno benissimo.

Per la maledetta farfallina (C. Marshalii) ho un piano diabolico e quindi non chiedo consigli :)

Per combattere preventivamente funghi e altri agenti infettivi, va bene spruzzare ossicloruro ogni 15gg? Lo zolfo che do alle rose serve a qualcosa ? (Per le rose do zolfo settimanale e zolfo+rame ogni 15gg).

Grazie mille
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
per evitare danni batterici basta spruzzare un prodotto rameico ogni tanto, visto che non è una patologia frequente ed è legata più che altro all'alta umidità e alle intemperie.
 

rjalex

Giardinauta
Ok grazie, quindi zolfo non serve, giusto?
Per cui potrei fare la soluzione di ossicloruro e spruzzare ogni 2 settimane rose e gerani e poi finiti i gerani, aggiungo lo zolfo solo per le rose. Fila il ragionamento?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si ma non capisco perchè ogni 2 settimane, hai così tanti problemi? in estate i danni da patologie fungine si abbassa, a parte l'oidio che non intacca i pelargoni.
 

rjalex

Giardinauta
Forse mi sto lasciando influenzare dalla mia guida al trattamento delle rose :) Dice fino a quando le temp vanno sopra i 25 gradi, zolfo settimanale e rame 15nale. Allora approfittavo anche per i gerani ma se mi dici cosi' magari passo a tratt. mensile .... consigli ?
Grazie mille
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
a roma il clima è più asciutto e i pelargoni soffrono poco di batteriosi, magari qualche trattamento primaverile e autunnale bastano.
 
Alto