Vittorio che bella notizia :hands13: così è più semplice ........... sarà efficace anche per la minatrice? ho un limone che stenta a crescere perchè tutte le foglioline nuove le ho staccate,......... erano tutte argentate dalla minatrice ............... che posso fare altrimenti.............. qualcuno me lo sa dire?:Saluto:
ciao!
a me un'agricoltore, con parecchia esperienza agraria, ha detto di non usare piu' l'olio bianco xche' brucia le foglie.Mi ha consigliato per l'anno prossimo di fare un trattamento prima dell'arrivo della primavera (quando la pianta e' ancora ferma) di prevenzione, dice che sia l'unico sistema efficace.
caro vincecos, ho sentito proprio ieri il parere di un tecnico agrario di una cooperativa agricola e mi ha spiegato la stessa teoria di Peppone......ciao
Ragazzi guardate che ci sono agricoltori che non solo sbagliano le dosi ,ma addirittura esagerano tanto poi i prodotti li vendono.Io comunque(sono uno che usa pochi prodotti) quando non ci sono alternative uso il male minore che è il prodotto dato a dosi giuste.I prodotti per le formiche non sono altro che insetticidi in polvere che normalmente si usano sulle piante in liquido,il sapone credete che non inquina? e poi una volta dato il problema lo risolvete? non credo ,tanto vale usare il prodotto indicato e poi cercare di curare le piante con la potatura arieggiandole.
X Peppone,la differenza fra olio estivo ed invernale sta solo nella densità e nelle dosi, mi sembr aimpossibile ch euno come te queste cose non le sappia....:love_4:ciao
vincenzo
X Peppone,la differenza fra olio estivo ed invernale sta solo nella densità e nelle dosi, mi sembr aimpossibile ch euno come te queste cose non le sappia....:love_4:ciao
vincenzo
si è vero anche il sapone inquina.... ma non uccide l'insetto utile, serve solo a stordire e staccare le cocciniglie, non ad ucciderle, e la polvere in granuli per le formiche, ovviamente non va data a kili, è ovvio che però questo rimedio va bene solo per attacchi minimi, altra cosa è se le cocciniglie già hanno cominciato a deporre melassa sui rami, non credi??:Saluto::Saluto:
cioa, anche io avevo il mio bel mandarino invaso dalle cocciniglie (sembra che siano golose di agrumi), dopo aver provato di tutto a danno di insetti utili(o api o coccinelle ecc. comunque i prodotti chimici non fanno mai bene a qualcuno...), incontrai il cosiddetto cafone... mi riferisco a un contadino simpatico e sapiente vecchietto.....be mi disse se vuoi risolvere il tuo problema devi fare cosi: prendi l'attrezzo con cui dai il verderame (nebulizatore) riempilo con 10 lt di acqua, versaci dentro due cucchiai da minestra di detersivo liquido quello che normalmente tua moglie usa per i piatti, spruzzalo su tutta la pianta, aspetta 40 minuti e poi con un tubo che abbia un buon getto (pressione) risciaqua il tutto........e non dimenticarti a fine operazione come la base dell'albero comincia ad asciugare, di circondarla con della polvere antiformiche......e si ragazzo, "mi disse" perchè sono proprio le formiche che le riportano sulle chiome della pianta, per cibarsi della loro melassa......risultato? il miei agrumi sono tornati a splendere...:Saluto:
Vittorio sembra un metodo talmente facile!!! però vorrei farti una domanda: è bastato fare questo trattamento solo una volta??? cioè la cocciniglia presente nelle radici non è morta!!?? o si???