• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Presentazione e primi consigli

svevacittadella

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
mi presento al Forum con questo primo thread dopo aver letto altri simili; pollice assolutamente poco verde chiedo a voi alcuni consigli per risolvere dei problemini di risistemazione nella casa colonica in zona Cittadella Pd che fu dei miei.
Inizio con una porzione di prato di una 30 di metri quadri ituata sotto a dei pini e abbastanza ombreggiata per la presenza di un ippocastano ed altro .
L'angolo verde era coperto parzialmente da erba "di campo" per intenderci , abbiamo provveduto a tagliarla con una rasaerba poi una prima zappatura a mano, eliminazione grossolana di erbe, sassi più grossi e rastrello.
Noterete la presenza di ghiaino in superficie probabilmente derivato dalla limitrofa carrabile.
Come dobbiamo procedere con i successivi lavori dopo che avrà smesso di piovere per ottenere un risultato almeno accettabile?
Quali gli stadi successivi ?
Abbiamo letto di aggiunte di sabbia, terriccio,, concimazioni, tipologie di sementi etc ma cronologicamente come si susseguono?
Avrete capito di quanto abbia bisogno dei vostri consigli.
Grazie a quanti faranno di me una donna dal pollice un po più verde.
 

Domex

Aspirante Giardinauta
Ciao, 30mq non sono tanti, puoi fare tutto a mano serenamente.
I passi per il "minimo di decenza" sono:
1.taglia il prato all'altezza più bassa possibile.
2.Diserbare (diserbante totale, dopo applicazione non deve piovere per almeno due giorni).
3.aspettare che la diserbata abbia effetto. Una settimana circa.
4.zappare e girare la terra, con piccone e pala (se hai voglia puoi togliere i ceppi di erba morta altrimenti lasciali sotto terra, io li tolgo)
5.opzionale ma non troppo, setaccia la terra per togliere la ghiaia.
6.livella il più possibile il terreno, aiutati con dei listelli di legno (tipo quelli dei bancali). E poi schiaccialo discretamente in modo che se affondi il piede non sprofondi.
7.compra delle semenze buone, io uso Maciste Bottos.
8.spargi i semi bene, 30 mq +/- sono un kg (avanza 100 gr per riseminare dove lasci i buchi)
9 copri i semi con del terriccio per prati
10 tieni sempre umido il terreno per due settimane, non affogarlo.


Per setacciare io uso una cassetta della frutta di plastica.

Ricorda che i semi vanno coperti con la terra sempre usando il setaccio, se non copri cresce poco e niente.

Sembra uno sbattimento ma poi ne varrà la pena
 

Domex

Aspirante Giardinauta
Grazie gentilissimo.
Approfitto della tua cortesia e Ti chiedo . C’è bisogno di concime oltre alle sementì?
C'è bisogno di tanta roba in generale(poi dipende tutto dal se ti piace) , in teoria ci vuole concime "starter", poi a "rilascio graduale", risultati decenti li hai anche senza concime, valuta te quanta voglia hai e sopratutto tieni conto che ogni anno devi fare delle manutenzioni periodiche. Io mi sono impegnato tanto all'inizio per farlo bene, poi mi è piaciuto così tanto che mi sono appassionato.
 

svevacittadella

Aspirante Giardinauta
Ottimo. Calcolando i tempi la semina avverrebbe per maggio , troppo tardi e ci conviene rimandare a settembre ottobre o ancora in tempo? Consigli di aggiungere sabbia silicea ( abitiamo vicino al Brenta non so se quella lo sia?) prima di rilavorare il terreno? Grazie
 

Domex

Aspirante Giardinauta
Tendenzialmente i semi da prato germinano con terreno costantemente caldo (sopra i 12°C).
In primavera hai due problemi, la competizione con le infestanti , e il caldo alle porte (con piante giovani senza apparato radicale sviluppato).
Io ti dico che anche a maggio si può fare volendo, ma dipende dalle condizioni.
Se la zona è molto ombreggiata o fresca anche d'estate puoi farlo tranquillamente.
Se ci picchia il sole 10h al giorno o rimandi a settembre o metti prato a rotoli.

I ogni caso se vuoi farlo coi semi a maggio prevedi di comprare concimi dedicati allo sviluppo radicale, devi dargli una mano contro lo stress estivo.
 

Domex

Aspirante Giardinauta
Io ti consiglio la marca Bottos in generale, le semenze devono essere fresche, sul sito bottos trovi le schede tecniche, io ho utilizzato Maciste.
 
Alto