• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

prelievo in natura

aurex

Esperto di Bonsai
ciao a tutti, sono nuovo del forum....vorrei avere dei consigli ovviamente.

mio zio ha una terreno dove cisono due olivastri piccoli....và bene questo come periodo per il prelievo?

grazie :confuso:
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao, benvenuto Aurex
Il periodo va bene, importante è raccogliere con un bel pane di terra ed invasare in vasi di accrescimento, non in vasi bonsai. Se sono molto piccoli, altra possibilità da valutare è se conviene lasciarli crescere in terra e prelevarli quando abbiano raggiunto le dimensioni ottimali
 

marcozig

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, sono nuovo del forum....vorrei avere dei consigli ovviamente.

mio zio ha una terreno dove cisono due olivastri piccoli....và bene questo come periodo per il prelievo?

grazie :confuso:

Ciao Aurex, un benvenuto anche da parte mia, se tuo zio non ha fretta a togliere questi alberelli, io ti consiglierei di aspettare febbraio/marzo, o comunque qualche settimana prima dell'inizio della primavera, di solito queste operazioni si consiglia di farle quando iniziano ad ingrossare le gemme.

Poi siccome parliamo di olivastri, tutto diventa relativo... :martello: perche tanto crescono anche nella plastica :lol:
 

aurex

Esperto di Bonsai
grazie davvero per l'informazione...però devo prelevarlo subito altrimenti rischio di non trovarlo più...userò gli accorgimenti del caso...
speriamo bene...
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Rabbia

grazie davvero per l'informazione...però devo prelevarlo subito altrimenti rischio di non trovarlo più...userò gli accorgimenti del caso...
speriamo bene...

Ciao a tutti.

Leggo con interesse questa discussione perché trovo avventuroso e bello il "prelievo in natura", soprattutto se permette di salvare una pianta condannata da qualche attività umana.

Mi riallaccio anche alla discussione http://forum.giardinaggio.it/bonsai/101672-accrescimento-piena-terra.html
anch'essa interessantissima.

Quello che in entrambe mi fa rabbia è che mi fanno pensare che non ho un posto a mia disposizione dove poter contare di ritrovare le cose che lascio, né come le lascio.
Mi piacerebbe curare una pianta distante dalla mia casa, andarla a trovare come un'amica segreta e prestarle delle cure, superando tutte le difficoltà del caso, ma lasciandola libera durante tutta la crescita e "sacrificarla" a bonsai solo una volta che ha raggiunto la ....maggiore età.
Ma non c'è luogo nei dintorni dove io possa sperare in ciò. Ho scoperto che un piccolo giardino che è davanti a quello che fu una volta il mio laboratorio, ora è lasciato a se stesso ed il cancello è stato manomesso ed ora è aperto.
Un cancello aperto nel milanese significa che chi ha rotto la maniglia e la serratura, conta di entrarci ancora, chissà a fare che.
Forse però le piante non sono il centro dell'attenzione e così verificherò se potrò seminarci dei semi d'acero e compiere degli esperimenti di margotta, a primavera.

Ciao
 

aurex

Esperto di Bonsai
bè in effetti è bello, per chi ha la passione delle piante vivere in un posto circondati da boschi e campagna come la mia città....quando viaggio in macchina non faccio altro che guardare la natura che mi circonda...magari anche in cerca di qualche bella pianta da prelevare....:food:...un mesetto fà, in un terreno abbandonato ho trovato una bellissima piccola pianta di mimosa...sembrava fatta per diventare un bonsai ...bellissima...e così l'ho prelevata e l'ho messa in un vaso di coltura...sta benissimo...sò che non c'è molto materiale in giro su come bonsaizzare una mimosa...ma ci voglio provare...ho anche incominciato ad impostarla...na favola...:hands13:
 
Alto