• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato con macchie più chiare

×pubblicità

scatto88

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovo!

Ho una casa di recente costruzione, zona nord Italia, con 500mq di terreno di riporto, ripulito dai sassi e ricoperto con terra vagliata.
Dal test del barattolo sembra esserci una buona quantità di sabbia.

Ho seminato il 1 ottobre con ICL thermal force (90% f. arundinacea, 10% poa) e concimato con starter.

L'erba è germinata e cresciuta parecchio, ho pochissime zone rade.
Sono già al secondo taglio, e nel 90% del prato la festuca è bella verde, ha allargato la foglia e cresce molto velocemente.

In un punto però l'erba sembra faticare, è rimasta più bassa e fine (tanto che in alcuni punti non l'ho neanche tagliata, perché al di sotto dei 7-8cm), e guardando dalle telecamere la zona sembra più chiara (vagamente gialla).
La cosa è più evidente adesso che comincia il primo freddo.

Devo preoccuparmi? Come posso agire?

A livello di irrigazione non ci sono problemi, l'acqua arrivava nella stessa quantità della parte più verde (sono gli stessi irrigatori) e non mi viene in mente nessuna differenza a livello di suolo da giustificare una simile differenza, né di illuminazione (la zona è rivolta verso est).

I "quadrati" strani al centro sono pozzetti, dove è finita sopra della terra e dei semi quindi è nata dell'erba.

Il resto mi sembra molto più uniforme.

C'è poi un altra piccola zona ingiallita, ma qui il dubbio è un ristagno d'acqua (o fungo?).

Grazie a chiunque mi aiuti, è il primo prato che semino!
42be5de4db932e20b690206bbb525530.jpg
81d6a1c0e33e1ed5cc0c007b1c475f44.jpg
4f075b7f2a7d6597424248a05c0f8eaa.jpg


Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Ciao, si tratta sicuramente di terreno non perfettamente omogeneo per struttura e/o composizione organica. Si notano purtroppo anche i quadrati di strutture sottostanti che non si risolveranno mai.. quindi consiglio di togliere l'erba da dove vedi i quadrati più sofferenti, li in estate non ci sarebbe verso di mantenere in vita il t.e probabilmente. Per il resto quindi sei sicuro sia stato lavorato in modo omogeneo e la profondità sia uguale (almeno 20/25 cm di terreno pulito sottostante? se sì altri utenti avevano risolto gradualmente con somministrazioni di ammendanti organici liquidi esempio: vigor liquid ecc..
 
Alto