Grazie Celestial55, io ho seguito i consigli riportati in un libro e ho potato i rami dello scorso anno alla base, pensi che potro' vedere qualche rosa a maggio?
Ciao Phabio
Phabio non vorrei darti un dispiacere, ma in quel modo si potano i rambler, sarmentose a fioritura eccezionale, ma unica nell'anno.
Questi producono facilmente nuovi getti direttamente dalla base e per sfoltire la pianta, quando è necessario si recidono sempre alla base i fusti vecchi ( nemmeno in questo caso però si recidono quelli nuovi).
Nel caso dei climber o rampicanti rifiorenti succede che durante l'estate la pianta emetta dei lunghi tralci generalmente nella parte mediana dei vecchi rami , tralci che vanno accuratamente conservati perchè su di essi si presenterà la fioritura nella stagione successiva.
Di questi rami poi i più lunghi verranno legati a ventaglio e in orizzontale e potranno sostituire qualche ramo troppo vecchio ed esaurito, che potrai eliminare, gli altri che non ti servono per l'impalcatura potrai reciderli a due tre gemme.
Inoltre sono rami produttivi anche i rametti laterali o brindilli che sono fioriti l'anno scorso.
Questi vanno recisi a due tre gemme e, se dopo la prima fioritura verranno spuntati, fioriranno una seconda volta.
In pratica i rametti laterali rimangono produttivi per diversi anni, almeno due o tre, poi ti accorgi che non lo sono più perchè o seccano spontaneamente o diventano brutti per cui è facile capire che vanno eliminati.
Sarebbe utile poter vedere una foto...
Ciao.