• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura rampicanti rifiorenti

phabio

Aspirante Giardinauta
Sapete dirmi come potare i rampicanti rifiorenti: vanno tolti completante i rametti laterali o lasciare 2 o 3 gemme?
 

Celestial55

Giardinauta
Ciao Phabio,
sui rametti laterali ( che sono fioriti l'anno scorso, per intenderci) si pota a due tre gemme, però se ci sono dei laterali giovani, robusti e piuttosto lunghi, invece di tagliarli li puoi solo spuntare per stimolare le gemme presenti su tutto il ramo e legarli in orizzontale.
In questo modo potranno eventualmente sostituire qualche ramo esaurito, troppo legnoso e vecchio che potrai completamente eliminare.
 

phabio

Aspirante Giardinauta
Grazie Celestial55, io ho seguito i consigli riportati in un libro e ho potato i rami dello scorso anno alla base, pensi che potro' vedere qualche rosa a maggio?

Ciao Phabio
 

Celestial55

Giardinauta
Grazie Celestial55, io ho seguito i consigli riportati in un libro e ho potato i rami dello scorso anno alla base, pensi che potro' vedere qualche rosa a maggio?

Ciao Phabio



Phabio non vorrei darti un dispiacere, ma in quel modo si potano i rambler, sarmentose a fioritura eccezionale, ma unica nell'anno.
Questi producono facilmente nuovi getti direttamente dalla base e per sfoltire la pianta, quando è necessario si recidono sempre alla base i fusti vecchi ( nemmeno in questo caso però si recidono quelli nuovi).

Nel caso dei climber o rampicanti rifiorenti succede che durante l'estate la pianta emetta dei lunghi tralci generalmente nella parte mediana dei vecchi rami , tralci che vanno accuratamente conservati perchè su di essi si presenterà la fioritura nella stagione successiva.
Di questi rami poi i più lunghi verranno legati a ventaglio e in orizzontale e potranno sostituire qualche ramo troppo vecchio ed esaurito, che potrai eliminare, gli altri che non ti servono per l'impalcatura potrai reciderli a due tre gemme.

Inoltre sono rami produttivi anche i rametti laterali o brindilli che sono fioriti l'anno scorso.
Questi vanno recisi a due tre gemme e, se dopo la prima fioritura verranno spuntati, fioriranno una seconda volta.
In pratica i rametti laterali rimangono produttivi per diversi anni, almeno due o tre, poi ti accorgi che non lo sono più perchè o seccano spontaneamente o diventano brutti per cui è facile capire che vanno eliminati.

Sarebbe utile poter vedere una foto...:)
Ciao.
 

MarcoPu

Giardinauta Senior
Diomio che incubo 'ste potature!!!!!!!!!!

Sono effettivamente un bel problema per chi non ha in testa tutto lo scibile sulle rose.....porcaccia miseria.

io la teasing georgia austin non l'ho proprio toccata....ho fatto male?

Ciao
Marco
 

phabio

Aspirante Giardinauta
Grazie Celestial55, io per rami dello scorso anno comunque intendevo i rami laterali, non quelli portanti, ho ancora qualche speranza?

Ciao Phabio
 

RosaeViola

Master Florello
Diomio che incubo 'ste potature!!!!!!!!!!

Sono effettivamente un bel problema per chi non ha in testa tutto lo scibile sulle rose.....porcaccia miseria.

io la teasing georgia austin non l'ho proprio toccata....ho fatto male?

Ciao
Marco


Marco, da quanto tempo la rosa è in piena terra? E quanto è sviluppata in altezza e larghezza?
 

MarcoPu

Giardinauta Senior
Allora...la giorgina è in vaso.
E' arrivata a maggio scorso da nino sanremo, ora sarà alta circa un metro e trenta e larga circa un settantina di centimetri.
E' in attesa di trapianto in un vaso di maggiore dimensione....
Pensavo di farla crescere liberamente a mò di libero arbusto.....
PERCHE'???????

Oddio...che ho combinato????????

Dimmi, dimmi....

Baci terrorizzati
Marco
 
Alto