Tropius
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti gli amici col pollice verde 
Questo è il mio secondo anno di coltura orticola, spero vada meglio dell'anno scorso :baf:
Mi sono accorto, forse troppo tardi, che le mie due uniche piante da frutto sono cresciute, ma sono "scomode".
Nel senso che il melo, che fa delle buonissime mele gialle, è storto, e mi intralcia una corsia, mentre il fico (dà dei fichi piccoli e dolcissimi) è scappato troppo in alto.
Avrei intenzione, quindi, di capitozzare il melo, proprio all'altezza che volevo io ha gettato, l'anno scorso, due rametti, a circa 40 cm da terra, che si sporgono dentro una corsia di coltivazione, quasi a voler bilanciare il baricentro della pianta. Avevo una mezza idea di farlo crescere sulla corsia, e impostarlo in modo da fare crescere i rami su una linea retta, a mò di paravento, così
dalla situazione attuale
a questa ipotetica
Ovviamente so che perderei la fioritura e di conseguenza la fruttificazione, ma tant'è, l'anno scorso mi diede 7 mele in totale. Voglio che cresca sano e che getti molti rami da poter indirizzare a piacimento, una fioritura è sacrificabile.
Il fico rappresenta il secondo problema.
Una volta era una splendida piantona, poi un bel giorno, il signore incaricato da mio papà di fare pulizia, tolse il cespuglio di lamponi, alla stregua di more selvatiche invadenti, e pensò bene anche di eliminare l'albero.
Fu un colpo per me, poi però dalle sue ceneri ricomparve, e in effetti ho constatato che è duro a morire, getta continuamente nuovi polloni. Ne ho fatto crescere uno, che nel giro di due anni ha rifruttificato, regalandomi ancora una moltitudine di dolci frutticini.
Solo che non l'ho seguito nella crescita, come il melo, e i primi rami iniziano alla mia altezza, 1 metro e 80 circa, e sono troppo alti.
Se capitozzo il fico a un metro, perderò i frutti? mi conviene tagliare uno dei 4 rami, quello centrale che spicca verso l'alto, e cercare di abbassare gli altri 3?
Grazie in anticipo per le risposte :flower:

Questo è il mio secondo anno di coltura orticola, spero vada meglio dell'anno scorso :baf:
Mi sono accorto, forse troppo tardi, che le mie due uniche piante da frutto sono cresciute, ma sono "scomode".
Nel senso che il melo, che fa delle buonissime mele gialle, è storto, e mi intralcia una corsia, mentre il fico (dà dei fichi piccoli e dolcissimi) è scappato troppo in alto.
Avrei intenzione, quindi, di capitozzare il melo, proprio all'altezza che volevo io ha gettato, l'anno scorso, due rametti, a circa 40 cm da terra, che si sporgono dentro una corsia di coltivazione, quasi a voler bilanciare il baricentro della pianta. Avevo una mezza idea di farlo crescere sulla corsia, e impostarlo in modo da fare crescere i rami su una linea retta, a mò di paravento, così
dalla situazione attuale


Ovviamente so che perderei la fioritura e di conseguenza la fruttificazione, ma tant'è, l'anno scorso mi diede 7 mele in totale. Voglio che cresca sano e che getti molti rami da poter indirizzare a piacimento, una fioritura è sacrificabile.
Il fico rappresenta il secondo problema.
Una volta era una splendida piantona, poi un bel giorno, il signore incaricato da mio papà di fare pulizia, tolse il cespuglio di lamponi, alla stregua di more selvatiche invadenti, e pensò bene anche di eliminare l'albero.
Fu un colpo per me, poi però dalle sue ceneri ricomparve, e in effetti ho constatato che è duro a morire, getta continuamente nuovi polloni. Ne ho fatto crescere uno, che nel giro di due anni ha rifruttificato, regalandomi ancora una moltitudine di dolci frutticini.
Solo che non l'ho seguito nella crescita, come il melo, e i primi rami iniziano alla mia altezza, 1 metro e 80 circa, e sono troppo alti.
Se capitozzo il fico a un metro, perderò i frutti? mi conviene tagliare uno dei 4 rami, quello centrale che spicca verso l'alto, e cercare di abbassare gli altri 3?
Grazie in anticipo per le risposte :flower: