• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura gardenia grandiflora

M

Marco

Guest
Ho una gardenia grandiflora in giardino, rigogliosa ma con i rami un po' troppo lunghi.- Se la poto adesso, nel periodo invernale, c'è rischio di perdere la fioritura della prossima estate?
 
U

Ugo Laneri

Guest
Marco, vedo che nessuno ti risponde (forse nessuno ha esperienza sulla potatura della gardenia in questo periodo); provo io. (Intanto: perché secondo te ha i rami troppo lunghi?). La gardenia andrebbe potata dopo la fioritura, accorciando i rami -credo per mantenerne la forma e stimolare la fioritura-; in generale in estate. Posto che il periodo non è ideale, intanto io effettuerei una "rimonda", cioè eliminerei rami secchi, e i rami troppo sottili e in eccesso, che rendono la chioma intricata, in particolare se crescono verso l'interno.
Bisogna considerare che le potature stimolano spesso l'emissione di rami laterali. Non ho sotto mano una gardenia per verificare, ma mi sembra che fiorisca sui rami dell'anno, cioè la differenziazione dei fiori avviene abbastanza rapidamente sulla nuova vegetazione. Potare nei periodi non canonici comporta dei rischi, ma nel tuo caso non credo che ciò possa compromettere la prossima fioritura.
Ciao, Ugo
 
Alto