Raistlin
Aspirante Giardinauta
Ciao,
(si, ho messo anche il post per l'albicocco, perché ho lo stesso problema per tutti e due
).
Lo scorso anno ho messo a dimora questo susino regina Claudia gialla e ora credo sia il momento di effettuare la potatura di allevamento. Prima di fare qualche danno irreparabile alla pianta, chiedo a voi. Come vedete dalle foto sembra che ci siano delle branche che partono più in basso ed altre che partono da più in alto. Per fare una potatura di allevamento, cosa mi consigliate di fare? Dovrei lasciarne 3, giusto? Come dovrei agire? Ho paura di fare qualche danno e di comprometterla per colpa della mia inesperienza, per questo chiedo a voi come procedere. Qual è la potatura di allevamento migliore per il susino? Come si vede dalle foto ho anche le auto che sono a circa 3m dall'albero, quindi vorrei cercare di non far andare in maniera troppo invadente la produzione verso quel punto (ma credo che questo sia un problema futuro, giusto?).
Una domanda che può sembrare scontata per voi ma che per me non lo è. Se io ora faccio partire una branca (sparo un numero a caso) a un'altezza di 1m, questa rimarrà sempre così oppure piano piano il tronco crescerà anche in altezza e la porterà, in un futuro, più in alto? Parlo proprio per punto di partenza dal tronco.
(si, ho messo anche il post per l'albicocco, perché ho lo stesso problema per tutti e due
Lo scorso anno ho messo a dimora questo susino regina Claudia gialla e ora credo sia il momento di effettuare la potatura di allevamento. Prima di fare qualche danno irreparabile alla pianta, chiedo a voi. Come vedete dalle foto sembra che ci siano delle branche che partono più in basso ed altre che partono da più in alto. Per fare una potatura di allevamento, cosa mi consigliate di fare? Dovrei lasciarne 3, giusto? Come dovrei agire? Ho paura di fare qualche danno e di comprometterla per colpa della mia inesperienza, per questo chiedo a voi come procedere. Qual è la potatura di allevamento migliore per il susino? Come si vede dalle foto ho anche le auto che sono a circa 3m dall'albero, quindi vorrei cercare di non far andare in maniera troppo invadente la produzione verso quel punto (ma credo che questo sia un problema futuro, giusto?).
Una domanda che può sembrare scontata per voi ma che per me non lo è. Se io ora faccio partire una branca (sparo un numero a caso) a un'altezza di 1m, questa rimarrà sempre così oppure piano piano il tronco crescerà anche in altezza e la porterà, in un futuro, più in alto? Parlo proprio per punto di partenza dal tronco.
![](https://i.postimg.cc/0b7TLMJn/Susino-1.jpg)
![](https://i.postimg.cc/w1VSjC2s/Susino-2.jpg)
![](https://i.postimg.cc/G4rWrLFC/Susino-3.jpg)