• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura dell'hibiscus

Eltuena

Guru Giardinauta
L'hibiscus coccineus e il palustris vanno potati? Si può tentare l'innesto con il syriacus?
Buona giornata a tutti e grazie
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Eltu,
non mi è chiara la tua domanda, si tratta di specie erbacee che perdono la parte aerea in inverno, quindi non mi pare il caso di potarli, perchè perderesti la fioritura, e non credo si possano innestare su un'altra specie arbustiva.
Pietro
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Ciao Pietro, mi è venuto il dubbio se potarli o meno perchè, in modo particolare l'hibiscus coccineus, ha un solo stelo alto circa 1,60. Magari potandolo ramificava.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Infatti non avevo risposto perchè il mio coccineus, ha anch'esso uno stelo di 160 cm., ma è secco, nel senso che solo i primi 5 cm. sono verdi, e stò aspettando che ricacci dalle radici per poi tagliare lo stelo, ( o dovrei tagliarlo subito? ), però pensavo che solo da me seccasse la parte aerea.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Il coccineus, col tempo accestisce spontaneamente producendo sempre più steli dalla base che parzialmente va lignificando, ma lo stelo di cui parli è la vegetazione secca dello scorso anno? Mi sembra un pò presto per la nuova vegetazione. Ad ogni modo, se la pianta è giovane ed hai fretta quando inizia a vegetare (non quando lo stelo è già alto perchè perderesti la fioritura) una spuntatina (i texani la raccomandano 'light') può accelerare il processo.
Ciao
Pietro
 
Alto