• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura albero cipresso

marcorto

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti,

Ho tre cipressi piantati dal precedente proprietario di casa, che li ha posizionati molto vicini tra loro, meno di due metri e a due metri dalla casa.
A parte questo, sono anche molto fastidiosi perche chiudono totalmente la visuale del giardino visto dal salottino esterno.
Per evitare di abbatterli, almeno per il momento, volevo potarli nella parte bassa, in modo da lasciare il solo tronco per almeno 1m o poco piu.
E' una cosa fattibile secondo voi?
(Sono a Roma)

 

Allegati

  • Screenshot 2025-03-31 195333.jpg
    Screenshot 2025-03-31 195333.jpg
    353,2 KB · Visite: 6
Ultima modifica di un moderatore:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buonasera a tutti,

Ho tre cipressi piantati dal precedente proprietario di casa, che li ha posizionati molto vicini tra loro, meno di due metri e a due metri dalla casa.
A parte questo, sono anche molto fastidiosi perche chiudono totalmente la visuale del giardino visto dal salottino esterno.
Per evitare di abbatterli, almeno per il momento, volevo potarli nella parte bassa, in modo da lasciare il solo tronco per almeno 1m o poco piu.
E' una cosa fattibile secondo voi?
(Sono a Roma)

La spalcatura è fattibile. Procedi.
 

marcorto

Aspirante Giardinauta
Ciao Stefano,
Innanzitutto grazie mille per la risposta. Finalmente e' venuto il giardiniere per il sopralluogo per la spalcatura dei cipressi, solo che mi ha detto che tagliando i rami alla base, l'albero rimarra' spoglio per quasi una meta'.
Ho fatto un disegno per spiegarmi: i rami che vorrei tagliare sono quelli che partono dalla base (ramo 1), 10cm dal terreno, ma sono molto alti, arrivano anche a 2,5m. Tagliando questi rami (1), che sono quelli piu' esterni, mi va a scoprire l'interno per 2,5m, esponendo alla luce i rami che partano da una maggiore altezza (ramo 2) ma che non hanno "verde" sono diciamo "secchi" (scusami non so comedirlo correttamente.
Quindi mi ritroverei il cipresso "secco" per i primi 2,5m, ovvero fino a dove non riprende il verde con il ramo 3.

Il giardiniere non e' riuscito a dirmi se e quando i rami piu' sopra ributteranno il fogliame per passare dalla sagoma A, prima del taglio, alla sagoma B, dopo il taglio.
Che ne pensi?
 

Allegati

  • Page_3 (1).png
    Page_3 (1).png
    164,2 KB · Visite: 6
Alto