• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura alberi da frutta

hempi

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
avrei proprio bisogno di una vostro aiuto. Dovrei potare i seguenti alberi:
pesco, albicocco, prugna e fico.
Mi date dei consigli su come potare, quando e in che quantità, soprattutto che rami tagliare e se bisogna coprire il taglio con qualche prodotto antiparassitario.
Grazie

Alessio
 
V

vinceco

Guest
Ciao a tutti,
avrei proprio bisogno di una vostro aiuto. Dovrei potare i seguenti alberi:
pesco, albicocco, prugna e fico.
Mi date dei consigli su come potare, quando e in che quantità, soprattutto che rami tagliare e se bisogna coprire il taglio con qualche prodotto antiparassitario.
Grazie

Alessio
puoi iniziare a potare a febbraio,ma consigli così al buio è impensabile.La potatura a parte delle cose basilari è molto soggettiva ,ognuno ha il suo occhio .forse più in la se metti qualche foto ti si può aiutare in qualche modo,ma io ti consiglierei per il 1° anno di prendere una persona pratica(brava) in modo che osservi e rubi con gli occhi per poi se la cosa ti piace veramente provare a far da te (tanto non devi rendere conto a nessuno).Forse i primi anni renderanno poco ,ma poi col tempo ......
Non c'è bisogno di coprire con mastici,basta subito dopo dare una passata di poltiglia bordolese e ripetere dopo 15-20 gg.Questa operazione(poltiglia ) la puoi iniziare anche adesso fino a febbraio.ciao
vincenzo
 

capirex

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, non ho mai scritto sul forum, ma quando posso leggo con interesse i vs consigli.
Ma in questo caso ho deciso a scrivere, mi ha incuriosito la "poltiglia bordolese" in che cosa consiste?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
è un anticrittogamico a base di solfato di rame e calce, uno dei prodotti più "antichi" usati come difesa dalle malattie fungine di moltissime piante, ad oggi non si conosce nessun patogeno che abbia sviluppato resistenza a questo prodotto.
 
Alto