• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potare hibisco

riviera

Giardinauta
questa primavera ho comprato due piantine di ibisco minuscole e in pochi mesi sono diventati alti circa 90 cm ! per carità sono contentissima, ma
il mio problema è che ho un giardino molto piccolo e vorrei sapere se si possono potare/cimare per evitare che crescano troppo (dimenticavo ... sono nella terra).
Ammesso che riescano a superare l'inverno....:rolleyes: (abito in liguria ma in una zona un po'ventosa) sapete indicarmi quando e come potare o cimare queste due bellissime piante che stanno diventando un po' invadenti?
per info sono cresciuti molto in altezza, ma già che ci sono vorrei riuscire a infoltirli un po'... chiedo troppo?:storto:
 
R

riverviolet

Guest
Riviera ce li hai in piena terra?
Puoi ptarli benissimo anche della metà, soprattutto i rami grossi, ma prima ce faccia freddo davvero e sulle ferite, metti un po' di cenere di sigaretta o di carbonella, in modo da farli rimarginare.
Se sono in qualche modo protetti, quando arriverà il freddo, proteggi benissimo il piede rincalzando le piante in mod che l'acqua scivoli via senza che il terreno ne assorba troppa e aggiungi pacciamatura di corteccia o perfino di pvc se potessi.
La parte aerea rifasciala di tnt a costo di abbondare, dovrebbe farcela a superar l'inverno.
Anch'io lo lascerò fuori, ma è in vaso, sotto una ampia tettoia in luogo riparatissimo con esposizione sud-ovest e, nel caso, isolerò il vaso.
 
R

riverviolet

Guest
Non c'è difficoltà alcuna Riviera credimi, basta tagliare subito sotto un nodo, lasciando anche 15 cm di ramo.
Ovvero taglia anche di 3/4 i rami più grossi e spessi e di 1/3 quelli giovani.
L'hibiscus rosa-sienisis và in fiore su ramo nuovo e germoglia facile dalle gemma sottostanti.
Io ho spedito una talea, dop otre giorni di viaggio è bastato invasarla e coprirla perchè nascesse una nuova pianta.
Non preoccuparti daccordo?
L'importante è che tu protegga bene le radici dal freddo e parte dei fusti afinchè non si bagnino e il fredd non li penetri, ma nella nosra regione non gelando è tutto più facilitato.
Ricordati che è pianta che ama terreno sub-acido. :flower:
 
P

paolar

Guest
Io ho una siepe di Hybiscus, il vivaista che me l'ha venduta mi ha consigliato di potarla una volta cadute tutte le foglie, è giusto?
 

RosaeViola

Master Florello
paolar ha scritto:
Io ho una siepe di Hybiscus, il vivaista che me l'ha venduta mi ha consigliato di potarla una volta cadute tutte le foglie, è giusto?

Ma immagino Paola, che il tuo Hibiscus sia il siriacus e, in quel caso, la risposta è sì, va potato quando è tutto completamente spoglio.
 
F

frensy979

Guest
ciao.....

ciao Riviera :Saluto: ,
che bello....anche tu abiti in Riviera come me :hands13: :hands13: .....e dove se non sono indiscreta?
Capisco il tuo problema del vento....tipico ligure :burningma

Io ho solo 2 balconi, e di cui 1 esposto a un ventaccio.....che mi fa ribaltare tutte le piante, quel maledetto :martello2 :martello2 .

Allora, per gli Hibiscus, considerato che i miei 2 sono in un grosso vaso, sul balcone al sole, riparati dal vento e protetti dal muro da un lato e da altre piante dall'altro.......segui i consigli di Sonia :D

I miei sono ancora in fiore e per ora non penso di proteggerli con del TNT, quando vedrò che la temperatura soprattutto di notte comincierà a scendere e loro mi daranno segni di cominciare a patire un po', allora ci penserò....

Bacio.:love_4:
Fra
 
Alto