• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pomodoro ammalato ?

Claudik

Aspirante Giardinauta
A Maggio è stato colpito dallo oidio che ho eliminato quasi del tutto con lo zolfo.
Adesso invece si presenta come in foto allegata e non capisco cosa sia e quale ne sia la causa.
Avete qualche suggerimento ?
Grazie
 

Allegati

  • 20160823_123921.jpg
    20160823_123921.jpg
    602,2 KB · Visite: 8

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Complimenti ..... non lo avevo capito !

Complimenti a te, come puoi pensare che ti dica che malattia poteva avere se non c'è più la foglia ma solo il picciolo? Se aveva l'oidio o era peronospora ormai con le ceneri della foglia non si può sapere, dovevi vedere per tempo che danni aveva la foglia.
http://www.inorto.org/2012/06/come-riconoscere-prevenire-e-combattere-la-peronospora/
http://www.sar.sardegna.it/documentazione/agro/peronosporapomo.asp
http://www.sardegnaagricoltura.it/documenti/14_43_20081120154000.pdf
 

Claudik

Aspirante Giardinauta
Allora brandegeei, grazie per i tuoi interventi. Adesso però cercherò di ricapitolare sperando stavolta che mi faccia capire meglio. Le mie piantine di pomodoro inizialmente si sono ammalate di oidio che ho debellato e mi ha fruttificato moltissimo, come si vede dalla prima foto che adesso allego. Tutte queste piante sono in 4 vasi nel mio balcone e circa 10 gg. fa ho deciso di procedere ad una drastica potatura perchè mi sembrava che non facesse più frutti. Così è diventato come nelle altre e successive 3 foto che allego anche adesso, e non mi sembra malato. Però nei giorni scorsi ho trovato 2 o 3 rametti laterali come nella prima foto e per questo motivo ho aperto questa discussione. Spero di aver chiarito i motivi della mia risposta precedente. 20160619_122615.jpg 20160825_111053.jpg 20160825_111122.jpg 20160825_111224.jpg
 

Claudik

Aspirante Giardinauta
Errata corrige : dove dico "Però nei giorni scorsi ho trovato 2 o 3 rametti laterali come nella prima foto" mi riferisco alla foto iniziale con la quale ho aperto questa discussione
 

Giupersu

Aspirante Giardinauta
Forse soffre perché ce l'hai in un vaso piccolo? Le mie piante di pomodoro appena prendono un po' di caldo arricciano le foglie e se non intervengo con l'acqua seccano, e ce le ho nei vasi da vivaista da 40 cm. Magari è un terriccio molto permeabile e se al primo caldo si compatta, si separa dai bordi del vaso e l'acqua tende a sgrondare velocemente verso il basso.
 

Claudik

Aspirante Giardinauta
Giupersu, forse hai colto nel segno. Questo terriccio che ho, in alcuni vasi si è compattato come tu dici, ma nel pomodoro non mi pare, anche se mi sembra troppo permeabile lo stesso. Comunque il problema si è presentato quando ho aperto la discussione e poi non è più accaduto. Staremo a vedere. In ogni caso dove si è presentato il problema è stato in un vaso rettangolare di 50 x 20 circa e non mi sembra piccolo per 2 piante di pomodorino.
 
Alto