Ciao. Il marciume apicale si verifica , principalmente , nei pomadori s. marzano. Delle cause di tale anomalia ne abbiamo già parlato ultimamente in questo forum. Dapprima si nota una accentuata pigmentazione verde verso l'apice stilare del frutto , poi l'ingiallimento e il successivo imbrunimento della parte fino alla comparsa della tipica macchia nerastra. Il frutto acquista la caratteristica forma schiacciata alla base ed appare pressochè inutilizzabile. Qualche volta il marciume è limitato alla parte placentare, perciò interna, senza che si noti dall'esterno la presenza dell'anomalia. Nelle coltivazioni industriali questa forma è ancora più grave dell'altra, perchè sfuggendo all'osservazione il frutto che ne è affetto può venire inscattolato senza il minimo sospetto. Il marciume apicale può colpire le bacche a qualsiasi stadio di sviluppo. Marcello