• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Polloni

K

Kikka

Guest
Non so riconoscere i polloni. Vi sembrerà una fesseria ma è così.
Forse non so riconoscere un pollone perchè quello che ho paura possa esserlo, magari, in realtà non lo è... e quindi non ne ho mai visti. Ma come faccio a dirlo?

Ho la Mme Pierre Oger (bourbon, presa a radice nuda e sistemata in vaso a fine novembre) tutta piena di foglioline ma uno dei rametti è nuovo. Quando mi è arrivata la pianta, questo rametto era l'unico che aveva già una fogliolina mentre, gli altri rami, avevano solo tante gemme che si stavano ingrossando.
Mi è venuto il dubbio che si potesse trattare di un pollone ma, nell'indecisione, ho pensato di lasciarlo, mi sono detta: "appena vedrò le foglie capirò se sono diverse". Invece non lo capisco! :(

1)Il colore delle foglie è lo stesso.
2)La forma mi sembra anche quella uguale, sono "affusolate" (la silvina ad esempio le ha più "tondeggianti" rispetto alla P.Oger).
Forse alcune foglie della P.Oger sembrano ancora più "seghettate" ma non sono sicura (cioè alcune mi sembrano più seghettate e altre no, quindi forse è una mia impressione).
3)Prima di distendersi, le foglie sono tutte (quelle del presunto pollone e le altre) lievemente bordate di un colore rossiccio (una colorazione che è ancora più intensa nelle giovanissime foglie di Gloire de Dijon, se non sbaglio credo di aver letto che è una caratteristica di alcune rose imparentate con le cinesi).
4)Il rametto del presunto pollone è di un verde più chiaro (ma è più chiaro semplicemente perchè è giovane? boh)
5)Il rametto (ed è questo che mi fa venire il dubbio) parte dalla stessa altezza di tutti gli altri MA ho l'impressioe che parta dal lato OPPOSTO dell'innesto (sul catalogo di rose emporium però sta scritto: la rosa produrrà nuovi getti basali anche nella zona tutta intorno al punto d'innesto).
6)Mi sembra che produca foglie più velocemente.
I vicini credo mi abbiano già presa per matta, perchè spesso mi trovano in balcone con la faccia pensierosa mentre scruto questa pianta :D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Le foglie di un eventuale pollone dovrebbero essere molto diverse per forma e colore e i polloni, in genere partono più dal basso... Io lascerei il ramo dov'è... ;)
 
S

SEBBY

Guest
Di solito i polloni nascono sotto il punto d'innesto e non alla stessa altezza. In una rosa bourbon, inoltre, dovrebbe essere evidente la differenza tra ramo e pollone (la forma delle foglie e il colore sono molto diversi). Anch'io lascerei stare. Ciao
 
K

Kikka

Guest
Vi ringrazio, allora continuo a lasciarlo lì.
Mi dite che la differenza dovrebbe essere evidente (quindi non dovrei avere tutti questi dubbi vedendo un pollone), cioè come sono fatti?
Vi sembrerà una domanda scema :D ma per me non lo è (non ho mai visto la rosa laxa o la rosa canina ecc...).
 
S

SEBBY

Guest
Non è una domanda scema!!! Io sono da poco in questo forum e non ho esperienza "informatica", altrimenti ti manderei una foto (non sono capace!!!!). Spero che altri possano farlo, altrimenti prova a fare una ricerca su internet ci sono tanti siti (anche stranieri) di rose che riportano foto degli eventuali problemi che si possono riscontrare: funghi, insetti.... chissà forse anche polloni. Ciao.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
SEBBY ha scritto:
...Io sono da poco in questo forum e non ho esperienza "informatica", altrimenti ti manderei una foto (non sono capace!!!!)...
Guarda Sebby, se leggi QUI ci riuscirai di sicuro anche tu! :)
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Kikkaaaa, goditi il Natale, Capodanno, la Befana, San Valentino e poi poco prima di Pasqua riponiti il quesito: pollone si pollone no. Insomma, lascia in pace quella povera rosa.
Ti abbraccio e infiniti auguri per il tuo Natale messinese,
Antonio
 
K

Kikka

Guest
ahahah hai ragione... penso a quando avrò dei figli... poveracci :D
Ti auguro anche io un buon Natale (ti ho mandato un messaggio privato, spero sia giunto a destinazione).
 
H

Hobbit

Guest
ecco i polloni

Ecco questa è la foto di un pollone.....
questo anzichè spuntare da sotto il punto di innesto spunta da una radice......ma è uguale......
di solito le foglie dei selvatici sono piu' piccole e anzichè cinque ogni rametto son sette.......

IMG_5379.jpg



in questa si vede abbastanza la differenza con la rosa diciamo principale.....il pollone lo vedi piccolo piccolo, in basso, ...... ma nella bella stagione vegetano molto rapidamente e son moooolto vigorosi......


IMG_5381.jpg


Ciao.......
 
K

Kikka

Guest
Grazie mille!!!!!!
ora posso dire che il mio non è un pollone!
:D

P.S.
Da me comincia a fare un po' + freddo... ma le rose mi stanno facendo, oltre alle foglie, anche I RAMI! :-O
 
Alto