• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pollone di robinia

adricoltore

Aspirante Giardinauta
Buonasera!
ieri pomeriggio, essendo una gran bella giornata ho fatto un giro di perlustrazione in giardino ed ho deciso finalmente di eliminare quello spinoso e perciò pericoloso esemplare sviluppatosi dalle radici di una delle mie robinie (troppo giovani da identificare con più precisione per uno inesperto come me) che era cresciuto dalla primavera scorsa a 4-5 metri dalla pianta madre.
ho tagliato la radice da cui spuntava con le cesoie, lasciando circa 10 cm di radice da ciascuno dei due lati.
poi l'ho interrato in un vaso da 25 cm in un miscuglio di terriccio ed argilla espansa in parti uguali dopo averlo potato all'altezza desiderata per l'eventuale bonsai.
aveva poco e niente di radici capillari forse perchè viveva grazie alla radice da cui spuntava?
che dite? ho fatto male?
di sicuro lo avrei rimosso lo stesso, quindi se si riprende è tutto di guadagnato. :D
ma è consigliabile aggiungere dell'ormone radicatore in polvere all'acqua della prossima annaffiatura?
l'ho lasciato all'esterno dove non prende sole diretto ma molta luce.
help me please!-:-
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...tu sei talmente matto e scriteriato che hai secondo me ottime possibilità di successo in tutto! Guarda, l'ormone radicante di solito si spolvera sul terriccio, è composto dall'ormone e da gesso in polvere che si appiccica alle radici ma che se usato sulla superficie rilascia pian piano il prodotto.... usalo, ma sopratutto cerca di usare la serra freda per tutte le piante rinvasate: il calore è davvero la prima esigenza di una talea in fase di radicazione.
un saluto
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Non è per portarti sf-ga, ma secondo me è già schiattata....
Nel senso che, prelevando un pezzo di radice priva di capillari dubito fortemente che riuscirà a radicare prima di seccare, anche perchè la robinia, sarà anche infestante, ma è pur sempre leguminosa, e come tale è un po' permoalosetta con gli espianti...
Comunque come dice il Marchese, potresti anche farcela (se lo facessi io, saprei già di non avere speranze....).
Me poi con tutte le piante proprio la robinia? Va beh, contento tu....
(Penso che se avessi una robinia in giardino la segherei senza pietà... ma io sono di parte, sono presidente del comitato PRO-Estinzione di: Ailanto, Robinia, Acero Negundo, Serissa e Carmona......-:)
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
... serissa e carmona andrebbero fucilate e anche il ficus, dopo anni di tribolazioni, mi sta andando cordialmente sui coj***.... tu comunque prega che male nn fa!
 

adricoltore

Aspirante Giardinauta
boba, a giudicare dall'avatar e da quello che dici sembrerebbe che tu sia venuto da un altro pianeta per distruggere il nostro. :lol:e poi le robinie sono stupende.
comunque è un esperimento... non fa nulla se non resiste.
quanto ate zio, che fai ti metti d'accordo con gli alieni? :cool2:
 

adricoltore

Aspirante Giardinauta
Rieccomi dopo qualche mese di attesa...
lo stolone e non il pollone come avevo scritto in precedenza ha radicato... che boba ci creda o no.
Posterò delle foto al più presto... sta cacciando foglie da tutti i nodi, e dico FOGLIE!
ora il mio dubbio è come fare per ottenere una diramazione più fitta, visto che il nodo più alto è distanziato 5 cm dal secondo, mentre il terzo è un cm circa da questo. Che faccio? Lascio tutti e tre? O elimino il primo e ne lascio solamente due dandogli la parvenza di una biforcazione? forse con tre è meglio... boh?!?
La pianta è alta circa 30 cm e credo che eliminerò le gemme al di sotto della terza in modo da riservare più nutrimento alle gemme apicali.
Inoltre ci sono due rami alla base che non ricordo se si dipartano dalla radice principale oppure dal fusto principale... anche quelli fanno foglie, li mantengo o li elimino?
Non sono stato poi così matto e scriteriato come dice zio marchese... no?
A presto.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
aspè, aspè!
Prima di fare qualunque cosa metti una foto. Comunque io per quest'anno lascerei attecchire senza eliminare nulla.
 

adricoltore

Aspirante Giardinauta
Ma boba tu non eri per l'eliminazione totale delle robinie?
comunque le foto fanno un pò schifo ma bisogna che ci accontentiamo.
eccole qua

DSC_0006-6.jpg


DSC_0010-2.jpg


allora che ne dici?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
lascia andare per tutto l'anno. Non eliminare nulla, specie le gemme basse, che sono già dominate per conto loro e che probabilmente ti serviranno in futuro....
 

adricoltore

Aspirante Giardinauta
grazie boba, seguirò il tuo consiglio.
è vero, ci vuole pazienza coi per fare e coltivare i bonsai, e ci vuole tempo per acquisirla... anche se a quanto pare, un pò di audacia non guasta! :lol:
 
Alto