• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Plectranthus??

pustola

Aspirante Giardinauta
Qualcuno sa qualcosa del Plectranthus :confused: ??
è anche chiamato falso incenso.. ne ho due talee che hanno gradito molto la sistemazione sul balcone tutta l'estate, ma adesso comincia a fare freddino e non so bene come curarle :azz:
Grazie a tutti!!
 

maurj

Giardinauta Senior
pustola ha scritto:
Qualcuno sa qualcosa del Plectranthus :confused: ??
è anche chiamato falso incenso.. ne ho due talee che hanno gradito molto la sistemazione sul balcone tutta l'estate, ma adesso comincia a fare freddino e non so bene come curarle :azz:
Grazie a tutti!!
se cerchi su google trovi molte cose... ce ne sono molte specie.... vogliono il caldo , credo che amino anche però la mezz'ombra..... temono il freddo, na mi è morta quest'inverno a Roma quindi credo che a torino la devi ritirare... sono piante molto odorose...
 
G

Giraffa

Guest
Rhipsalis teres... bella ma pressochè sconosciuta!
Come si cura? :confuso:

:hands13: :hands13: :hands13:
 

Ortensia

Giardinauta
Dalla guida "Perenni" bdella RHS Plectranthus Forsteri o coleoides, (è il mio, marginato): in zone a clima rigido come pianta da appartamento o serra, in terreno umido, al sole o mezzombra. Nella crescita è necessario irrigare e fertilizzare. propagazione per talea di stelo o per divisione in primavera o in estate, Temperatura minima 10 ° C. Per esperienza diretta, l'ho comprato in luglio, ti posso dire che cresce tantissimo se lo irrighi e lo fertilizzi regolarmente. Sta benissimo al sole ma anche in luoghi luminosi ma con poco sole. prova a fare talee, vedrai che radicano velocemente.
 
G

Giraffa

Guest
... è questo ""regolarmente" che mi terrorizza :eek: :eek: :eek:

Che vor dì? :confuso:

:hands13: :hands13: :hands13:
 

Ortensia

Giardinauta
Giraffa ha scritto:
... è questo ""regolarmente" che mi terrorizza :eek: :eek: :eek:

Che vor dì? :confuso:

:hands13: :hands13: :hands13:
OK, adesso mi spego un po' meglio: in estate non aspetto che si asciughi del tutto visto che ama il terreno umido, quindi dò acqua ogni 2/3 giorni, non so da te se questo intervallo vada bene, usa il dito e se senti che la terra comincia a seccare anche a 3/4 cm dalla superficie innaffia. Per concimazione regolare io mi attengo a quanto scritto sulla confezione del concime che uso (un concime ternario con microelementi 20-20-20), cioè una volata a settimana. in realtà a volte mi scordo quindi gli intervalli sono un po' più lunghi. Comunque è varo i "regolarmente" sono piuttosto infidi!
 
Alto