• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pitospero secco

peonia86

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Nel mio giardino ho una siepe di pitospero molto lunga (circa 30 mt.).
Sulla parte iniziale taglio ogni anno un pezzo di siepe perché puntualmente mi si secca.
Sapete dirmi se è una malattia o altro?! Può essere un problema di esposizione?

Grazie mille per l'aiuto!
 

Allegati

  • Schermata 2016-06-05 alle 21.22.10.png
    Schermata 2016-06-05 alle 21.22.10.png
    662,3 KB · Visite: 5
Ultima modifica:

Crimson king

Florello
Ciao, solo in quel tratto? e succede fino a filo terreno, su un'intera pianta o parziale o su alcune, sarebbe meglio con una foto se possibile, anche per capire meglio il problema.
 

peonia86

Aspirante Giardinauta
@Crimson king ho caricato la foto! Perdonami ma non mi aveva salvato la modifica quando ho postato... :)
Se noti il ramo all'estrema sinistra si sta seccando totalmente, e questo a 2/3 settimane dalla potatura del precedente...
Comunque sì, succede solo in quel punto!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
da quello che dici si direbbe un problema radicale. Ti consiglio si scavare bene e togliere l'apparato radicale della pianta morta e magari eliminare anche la terra asportata e cambiarla se ti è possibile. Poi ti conviene cercare dei promotori di funghi micorrizici da versare sulle ultime due piante; sottochioma.
 

peonia86

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento!
La pianta confinante del vicino si presenta così.
E' la sua siepe che sta infettando la mia!? Cosa fare?! Mi è difficile sdradicare le radici.
Help.
mtbb6s.jpg
 

Crimson king

Florello
Ciao , ti capisco poi se sono piante di una certa grandezza non é semplice .Io comunque per rimuoverle uso accetta, vanga e zappa . Soluzioni diverse da quella di brandegeei purtroppo non ce ne sono. Attenta quando poti se tagli piante infette e poi quelle in salute trasmetti la malattia devi disinfettarle con candeggina non diluita.
 

peonia86

Aspirante Giardinauta
@Crimson king quindi dici che è sempre un problema radicale?
A questo punto il vicino dovrebbe tagliare la sua di siepe, perché il mio pittospero non presenta queste macchie sul fusto, ma semplicemente mi secca.
p.s. Grazie per i consigli sull'attrezzatura :)
 
Alto