• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pidocchi neri

sbizz

Aspirante Giardinauta
Scusate la domanda che a voi sicuramente giungerà ridicola...ma dei piccolissimi insetti neri (mini pidocchi) hanno attaccato una mia piantina...sono queste le cocciniglie? o cosa sono? come le posso debellare? se la mia richiesta è fuori luogo cancellate pure il thread :(
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
per dirti se è cocciniglia o qualcos'altro dovrei vedere delle foto...e sapere che pianta ti hanno infestato...
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
sto cercando di aprirle...sono un pò grossini come link...non puoi ridurli...?
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
sono riuscito ad aprire solo la seconda...e da quella foto non è che si capisca un granchè...servirebbe una foto (più piccolina se puoi) più ravvicinata dove si veda bene il parassita...visti così sono solo dei puntini neri...
 

sbizz

Aspirante Giardinauta
:( io le apro molto velocemente, non so come fare.
Poi purtroppo anche dal vivo è difficile capire...la foto è davvero molto ravvicinata..magari qualcuno le ha viste nelle proprie piantine? sigh
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
in ogni caso, seppure sarebbe meglio capire esattamente di cosa si tratta, c'è un ampio spettro di rimedi anticrittogamici naturali (io faccio solo lotta biologica) che penso proprio possano debellare il tuo problema...macerati di aglio, di ortica, aceto di vino, piretro...solo per citarne alcuni...
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
questo forum è dotato di un potente motore di ricerca interno. per i macerati di aglio e di ortica è sufficiente che tu li inserisca nel motore di ricerca e ti appariranno i vari topic in cui sono già state fornite le indicazioni su questi trattamenti.
In ogni caso sono entrambi applicabili per nebulizzazione.
Con l'aceto di vino è facile: si imbibisce uno straccetto di cotone con aceto e lo si passa delicatamente sulle parti colpite.
Con il piretro (che altro non è che estratto di crisantemo) se non ti puoi fare tu l'estratto è sufficiente che ti rechi in un buon garden che tenga prodotti bio o in una erboristeria ben fornita e ti compri la soluzione di piretro, che poi va ulteriormente diluita in acqua e nebulizzata sul fogliame.
dico tutto questo senza aver ancora capito bene da cosa è infestata la tua piantina...e neppure esattamente di che pianta si tratta (dalla foto non si capisce...).
 

FAVOLA

Aspirante Giardinauta
la tua pianta è una kalankoe e posso assicurarti che è una pianta molto "problematica":burningma. Io ne ho una nelle tue stesse condizioni e dopo molteplici tentativi di salvarla ho deciso di abbandonarla al suo destino...::storto: Ho provato con gli spruzzi di acqua saponata.... l'insetticida per afidi e tripidi.....lo sterminio manuale....:mazza: Risultato: una pianta "spennacchiata" che come la tocchi perde foglie, rametti, residui di fiorellini. Non volevo sconfortarti e spero che tu sia più fortunato di me!:Saluto:
 

xadax

Giardinauta Senior
si sembra proprio una kalankhoe, e gli insettini si direbbero una varietà di afidi, io non spuzzo nulla quindi non saprei consigliarti un prodotto.....ti garantisco che basta una coccinella per fare il miracolo!
 

florence

Aspirante Giardinauta
Anche io ho avuto lo stesso rpoblema con le mie kalanchoe e ho risolto con un insetticida per afidi tagliando però i ramettini infestati, posso dirti ch nel giro di qualche giorno si è ripresa subito
 
M

mammagabry

Guest
se e' in vaso ma non tropo pesante puoi immergerla in acqua a testa in giu' mettendo prima un cerchietto di cartone attorno per impedire che ti cada troppa terra.
Metti una mano sopra a forbice fra il gambo sul cartone l'altra sotto a tenere bene il vaso giri e ammolli,servono un paio di minuti almeno nel frattempo puoi contare le righe delle piastrelle per non farti venire la voglia di lanciarla in aria...... :D
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
pensavo anch'io fosse una kalankoe (che effettivamente è una pianta parecchio delicata).
Afidi? Molto probabile...ma "quali" afidi per me resta un mistero...
 

florence

Aspirante Giardinauta
Sì la kalanchoe viene spesso attaccata da questi animalettini neri, io solitamente se non uso insetticidi le do una bella sfoltita alla chioma :)
mi smebra l'unico modo di salvarle, cmq ripeto sull'ultima che ha avuto questo problema ho avuto successo con l'insetticida
 

massimoc

Aspirante Giardinauta
aglio

...mi sembra che esistano proprio degli afidi neri.Io li ho su una margherita:(

Ho letto che per tenerli lontani aiuta piantare dell'aglio nel vaso della pianta che va soggetta all'attacco perché innaffiandola le sostanze dell'aglio vengono assorbite dalla pianta in questione che acquista così un "sapore non gradito".
Pare che basti anche solo inserire nella terra uno o più spicchi incisi in modo che non facciano la pianta (se non la vogliamo)..
Pare vada bene anche per le rose..Io ci ho provato ma da poco per cui non saprei dirvi se funziona..
Ciao
 

sbizz

Aspirante Giardinauta
credo (ma non vorrei parlare troppo presto) di averli sterminati .. il giorno dopo il mio fidanzato ha comprato un prodotto (di cui ora non ricordo il nome..) e dopo 2 spruzzate (2 giorni) sono diminuiti e quelli rimasti appaiono morti...da una settimana a questa parte ho anche visto comparire dei boccioli...
 
Alto