• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piccolo di tortora

elena_11293

Master Florello
trovato oggi in giardino, non sa ancora volare né nutrirsi da solo. le tortore che circolano qui in giro non lo badavano, in più c'è il micio dei vicini che temo gli faccia la festa, per cui ho deciso di prenderlo, eccolo:




ho telefonato alla LIPU, qui non c'è una sezione ma appena fuori città c'è un centro di recupero fauna selvatica, per cui nel pomeriggio andrò a portarglielo, mi hanno detto che lo svezzeranno loro e poi libereranno :)
 

Frensis.p

Giardinauta Senior
Brava!
Anche se in molti dicono di lasciar fare alla natura, anche io, come te, non ce l'avrei mai fatta a lasciarlo lì e l'avrei portato anche io in un centro recupero fauna...
è così carino! :D:D:D
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
E' già abbastanza grande,perchè non lo svezzi tu e poi lo liberi??Non sai quanta soddisfazione può darti.....io l'ho già sperimentato diverse volte e con vari volatili!!!ciao ciao
 

elena_11293

Master Florello
Portato! Starà bene :)

Era spaventato, sì, perché in quella foto l'avevo appena preso. E sembra grandino, è vero, però dovevate vederlo zampettare in giro per il giardino, proprio ancora un 'cucciolo'.

Avevo pensato di provare a svezzarlo io, ma sinceramente la cosa mi pareva complicata, avendo in questi giorni da vedere già della gatta di mia mamma, ho abbastanza pensieri con quello (cmq sta meglio :)).
(..e poi, per un attimo ho temuto l'"effetto verdiana"! qui ci sono già abbastanza tortore stanziali, non potevo rischiare di dargli l'imprinting e che poi si fermasse e mettesse su un'altra famiglia ;))

Non l'ho portato alla LIPU perché come ho scritto in apertura di thread li ho chiamati e qui non ce ne sono, ma mi hanno appunto dato il numero di quel centro, a cui fanno riferimento.

Lì mi han detto che è grande abbastanza e sopravviverà.

Tutto bene quindi! :D
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Bravissima Elena,è successo anche a me l'anno scorso ed era molto più piccolo e ferito ad un'ala.Anch'io come Te l'ho consegnato alle amorevoli cure della Lipu che mi hanno tenuta informata e l'hanno liberato dopo 45 gg.Spero stia svolazzando felice!!!:hehe: un bacione e complimenti x l'iniziativa :hands13::hands13:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Elena ma sei sicura che lo svezzano? So che si occupano di uccelli in via di estinzione. Comunque mio figlio ne trovò una qualche anno fa e la svezzò con la siringa, la portò con se anche in vacanza.
 

elena_11293

Master Florello
Elena ma sei sicura che lo svezzano? So che si occupano di uccelli in via di estinzione. Comunque mio figlio ne trovò una qualche anno fa e la svezzò con la siringa, la portò con se anche in vacanza.

Sì Piera, sono sicura, si occupano di animali trovati in difficoltà di tanti tipi, anche i più comuni. Offrono il servizio sul territori in convenzione con la Provincia, infatti se avessi voluto chiamando un numero verde sarebbero venuti dei dipendenti di qualche ufficio di protezione ambientale a prenderlo, cosa che si può fare anche se si trova ad esempio un animale selvatico ferito sulle strade.
 
Alto