• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piantine in alveolo, le tengo all'aperto o in serra?

hereistay

Aspirante Giardinauta
Ho acquistato delle piantine di terebinto.
Si tratta di piantine in alvelo, contenute in un vassoio di polistirolo.
Sono molto fitte, essendo oltre 40 piante in un rettangolo di 50cmx40cm.
Ora, chi me le ha vendute mi ha detto di tenerle nel vassoio all'aperto e tenere il terreno umido.
Io però la prima settimana le ho tenute in serra agricola e oggi mi sono deciso a portarle fuori.
Il mio intento è di metterne una trentina in fitocelle, appena possibile, perchè solo una ventina penso di metterle in piena terra a primavera prossima, le altre invece coglio coltivarle in vaso e fitocella poichè vorrei provare a innestarle a pistacchio tra qualche anno.
Ora, se loro le coltivano all'esterno credo non ci siano problemi, però mi sembrano così fragili...e temo che inumidendo il terreno anche nel periodo invernale qualcosa possa andare storto...
Inoltre ho portato fuori anche altre 3 piante, che ho ottenuto da seme di pistacchio che hanno ormai 3 anni e che ho sempre tenuto dentro questa serra agricola.
Io vivo a circa 10km in linea d'aria dalla costa adriatica, all'altezza di Pescara, con temperature che nell'inverno non vanno di molto sotto lo zero.
La pianta è comunque molto rustica, qui infatti nasce prevalentemente in montagna, a quote più alte (io sto a meno di 200m slm) e quindi con temperature più fredde.
 

di mauro rosario

Master Florello
Cmq.puoi tenerli benissimo fuori perchè resiste benissimo alle basse temperature qui da noi vive in montagna a Bronte dove d'inverno fa anche la neve.Riguardo la sua messa a dimora ti consiglio di farla adesso ,mentre per quanto riguarda l'innesto va fatto quando la pianta almeno da un'anno vive in piena terra,ciao e buona coltivazione
 

hereistay

Aspirante Giardinauta
Grazie Rosario.
Per quanto riguarda il tenere il terreno umido, anche durante l'inverno?
Non so, proprio oggi mi hanno detto che nelle fitocelle c'è più rischio perchè proteggono di meno le radici...
Quindi consigli di mettere a dimora adesso, non a fine inverno?
Dovrei fare una concimazione di fondo?Con solo letame/stallatico o altro?
 
Ultima modifica:

di mauro rosario

Master Florello
Prepara il terreno se hai stallatico va benissimo, subito dopo va bagnato ,tra una settimana mettili a dimora ,poi in primavera ti consiglio di dare questo concime humostim ,che darà una bella spinta,ciao
 

hereistay

Aspirante Giardinauta
Mi ero convinto ma mio padre non ha tempo per preparare il terreno, per cui rimando a febbraio-marzo.
Lascerò le piante nel vassoio alveolare, però penso che per precauzione quando entreremo in pieno inverno e le temperature si abbasseranno un bel po', porterò le piantine in serra.
Credo che anche per quelle da mettere in fitocella procederò alla ripresa vegetativa.
 

hereistay

Aspirante Giardinauta
A.A.A. Allarme rosso!
Sto notando che a diverse piantine stanno seccando le foglie!!!
La pianta è decidua e quindi deve perdere le foglie...ma il fatto è che alcune stanno ingiallendo e prendendo il normale colore autunnale, altre stanno proprio seccando!!!
E' normale?Cosa posso fare?


Queste appaiono secche:





Questa sembra sia nella norma:


Questa è la visione dall'alto delle piante nel vassoio da 45 alveoli...è un bel groviglio!

 
Ultima modifica:

hereistay

Aspirante Giardinauta
Nessuno sa aiutarmi?
Le foglie hanno delle puntine nere...le vedete?Cosa potrebbe essere?
Ho letto che questa pianta può essere attaccata dal Verticillium, ma non sembra si tratti di questo.
E' una pianta molto rustica e infestante in ogni modo...
 
Ultima modifica:

hereistay

Aspirante Giardinauta
Altra domanda inerente!
Da settembre-ottobre mi è nata l'unica piantina (su circa 200 semi) di terebinto!
Attualmente è alta circa 5-6cm e ha le prime 2 foglie vere.
E' nata ed è attualmente sotto una grande serra.
Mi chiedevo...dovrei portarla in casa?
Essendo una pianta decidua morirà inevitabilmente se la lascio in serra?
 
Alto