• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante ricadenti per mezz'ombra

scipulosa

Maestro Giardinauta
vorrei mettere delle cassette con piante ricadenti sulla ringhiera di un balcone che prenderà il sole 3-max 4 ore al giorno, nelle ore più calde, e per buona parte del pomeriggio non riceve nemmeno molta luce perchè il sole è girato dietro al palazzo.
l'anno scorso avevo dei geranei, zonali e edera, che hanno fatto una riuscita pessima, e una surfinia che dopo un periodo di fioritura poco spettacolare alla fine si è ridotta in uno stato pietoso; dunque l'insolazione non basta per nessuna di queste piante.
al mercato spacciano le verbene come adatte anche alla mezz'ombra, ma da esperienze sentite mi sentirei di lasciarle dove sono, sotto il sole cocente. :cool2:
dietro alla balconiere ci sono dei delphinium ajacis che stanno fiorendo bene, anche se non so se sono così alti per loro natura o perchè hanno dovuto cercarsi la luce; diciamo comunque che per loro l'esposizione si sta rivelando abbastanza soddisfacente.
a cosa potrei ricorrere? qualche idea?
 

RosaeViola

Master Florello
scipulosa, innanzitutto quanto è grande il balcone?
Immagino tu voglia delle piante da fiore e non sempreverdi soltanto...
Puoi fare fotina e inserirla?
Intanto cogito...:confuso:
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
così a spanne direi che il balcone è circa 8 metri per 1,5, ma magari poi lo misuro...
il discorso è che è un balcone "in prestito", nel senso che l'appartamento è vuoto e la gentilissima proprietaria mi permette di tenere le piante lì in modo da ampliare gli spazi a mia disposizione. :food:
quindi vorrei piante fiorite e ricadenti, che abbelliscano l'esterno, in quanto da dentro le vedrei solo quando vado a innaffiare. di spazio ce ne è a bizzeffe, ma a me basterebbe riempire le 2 o 3 balconiere più in vista, e che prendono più sole, dato che ce ne sono altre immerse nell'ombra di un grande nespolo (credo...) per quasi tutto il giorno.
comunque domani fotografo!
 
V

veleno65

Guest
se ricevono il sole proprio nelle ore centrali e + calde,e per 4 ore, non puoi metterci piante da mezz'ombra....
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
le ore sono 3 o 4. ma se non posso metterci piante da mez'ombra e nemmeno da sole perchè ho visto fdall'anno scorso che non è sufficiente, che cosa posso mettere?
 

nenne46

Giardinauta Senior
Seconda la mia esperienza (balconi a nord con sole solo la mattina e il pomeriggio tardi) i gerani edera non sono male. Forse i tuoi si sono ammalati della famosa farfallina? Io lo scorso anno l'ho combattuta con successo con quelle supposte di provado messe nel terreno a primavera e poi a metà estate. Così ho fatto anche quest'anno e stanno benissimo. Naturalmente solito concime, cimatura dei rami etc.
Ho messo anche la begonia pendula e delle fuchsie. Queste piante però non so come possano reagire al sole del mezzogiorno.
Su consiglio di Celeste ho anche messo delle piante di incenso che profumano quando si toccano i lunghi rami.
Qua e là anche delle piante di asparagina comune e a coda di volpe.
Poi sono graziosi anche dei cestini sospesi con piante di impatients e ederine, alla moda del nord Europa. Non credevo ma hanno formato una palla deliziosa. Se non hai problemi con il vento è una soluzione interessante anche per la vista dalla strada.
:Saluto:
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
i geranei si sono ammalati di cacyreus a fine stagione, ma anche prima erano tristerelli: facevano qualche fiorellino, ma niente in confronto a quelli che ho nel terrazzo sul tetto, che evidentemente gradiscono molto di più. anch'io pensavo che il sole potesse bastare, ma non è stato così, nè per gli edera, nè per gli zonali.

le impatiens crollano miseramente: il sole dalle 10 alle 14 è troppo per loro.

le ederine non mi fanno impazzire, preferirei qualcosa di fiorito se riesco a trovarlo... piuttosto l'incenso, non ci avevo pensato, anche se non fiorisce almeno profuma: potrebbe essere un'idea.

asparagina e coda di volpe non le conosco: adesso vado a documentarmi.

ho fatto le foto: adesso mi studio come scaricarle sul pc, poi come caricarle sul forum e infine forse riesco a farvele vedere!
 

Phoenix

Giardinauta
:confuso: Non ricadono più di tanto...ma le lobelie starebbero bene anche nelle tue condizioni...Sono affidabilissime ed esistono anche a fiori rosa, bianchi..oltre a quelle classiche a fiore blu...:eek:k07:
 

riviera

Giardinauta
Phoenix ha scritto:
:confuso: Non ricadono più di tanto...ma le lobelie starebbero bene anche nelle tue condizioni...Sono affidabilissime ed esistono anche a fiori rosa, bianchi..oltre a quelle classiche a fiore blu...:eek:k07:


anche io volevo consigliarti le lobelie, a mezz'ombra le mie hanno un bel portamento ricadente, e ne ho 2 che in particolare prendono un paio d'ore di sole forte e resistono bene
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
la lobelia mi piace molto, e se dite che questa esposizione potrebbe andare ne sono felice... ma ricade almeno un po'? perchè il balcone è in pratica visibile solo dal basso, quindi mi piacerebbe che siano piante almeno un po' pendenti.

accidenti, appena imparo come scaricare le foto dalla macchina ve le faccio vedere, così capite meglio anche voi.

intanto sabato compro le lobelie!
 
C

cerchina

Guest
Scipulosa, puoi anche provare la Torenia che cresce bene in ombra parziale in terreno fertile, ben drenato, in posizione riparata e fiorisce fino all'autunno, ciao
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
torenia? mai sentita... quindi mi sa che non deve essere di facilissimo reperimento.
comunque mi informo. grazie anche a te!
 
C

cerchina

Guest
scipulosa ha scritto:
torenia? mai sentita... quindi mi sa che non deve essere di facilissimo reperimento.
comunque mi informo. grazie anche a te!

Scipu, anch'io non la conoscevo, ma guarda che l'ho trovata in un garden qui vicino dove non capiscono un tubo di niente e nei bancali ne avevano a centinaia, quindi è possibile che sia una pianta che in questo momento viene "spinta".
Ha un fiore abbastanza appariscente simile, ma non troppo, a quello dell'Anthirrium e composto da più colori azzurro pallido e blu violetto. Esiste anche nella varietà bianca o bicolor (ma queste non le ho viste) ed è pianta adatta proprio a ricadere.
Richiede mezz'ombra o anche ombra completa,:hands13: :hands13: e un terreno caldo e ragionevolmente umido.
auguri:eek:k07:
 
P

Piera1

Guest
La torenia ce l'ho anch'io, ha i fiori violetti ed è bellissima. Potresti mettere nemesia o lisimachia, quest'ultima ha i fiori gialli e ha un bell'aspetto nei vasi a cassetta.
 
P

Piera1

Guest
Questa è la torenia, nella foto è appena comprata, adesso è moltoricadente.

torenia.gif


La lisimachia ce l'ho inun vaso col piede ma va benissimo anche per i vasi a cassetta.

lisimachia.gif
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
belle tutte e due, la torenia mi piace per i fiori a campanula, la lisimachia per il colore allegrissimo...
sabato vedo cosa trovo.
grazie mille!
 
Alto