• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante palustri fotografate stamani al lago

mazinga

Master Florello
potresti prelevarne un pezzetto con la radice e cominciare nel crearti un piccolo angolo palustre;pensaci
 

mazinga

Master Florello
molto strano;può darsi per mancanza di luminosità;comunque perchè non provare un insuccesso non deve frenare la tua voglia di fare esperimenti giardinicoli
 

mazinga

Master Florello
complimenti Steff;hai fatto qualche foto della semina o di come sono cresciute?Il Garofonino d'acqua che hai seminato è l'Epilobium,di che varietà?
 

mazinga

Master Florello
sarebbe bello stilare una lista e magari aggiungendo qualche foto delle varie piante palustri che caratterizzano la nostra bella Italia:eek:k07:
 

mazinga

Master Florello
scusami ma su internet non riesco a capire dalle foto se si tratta di quello a fiore rosa o giallo,se puoi mi incolli una foto della fioritura anche se non tua per capire di quale si tratta?grazie
 

steff

Florello
i fiori sono rosa l'ho potata proprio oggi ....sono molto piccoli ,spero che l'anno prossimo li faccia più grandi .
Non cercavo i semi ,ma uno è capitato insieme a Litrhum salicaria ,notando la differenza ho invasato a parte .Non mi fà impazzire la trovo quasi insignificante,forse perchè è piccola ?:confuso:,è infestante ,produce migliaia di semi (quelli che volano )e germinano alla velocità della luce ..il vasetto è pieno già di piantine ecco il motivo della potatura .Se il prossimo anno non cambia la elimino in vaso fino ad oggi non mi ha soddisfatto per nulla .:Saluto:
 
Ultima modifica:
Alto