• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante Grasse

M

Mauro

Guest
Ciao a tutti.... Vorrei parlare con qualcuno di piante grasse, ho una discreta collezione più di cento specie, tra cui cactacee, aloe, euforbie ecc.....
Ezio
 
M

Mauro

Guest
eccomi qui prontissima....... anche io ho una discreta collezione di succulente che da un paio di anni mi regalano anche meravigliose fioriture....... hai dato un'occhiata alla rubrica 'a voi la parola'????? c'è pubblicata la foto della crassula ovata fiorita di mia suocera (di cui possiedo un esemplare di 30 anni alto e largo più di un metro e 6 esemplari non da meno). Hai visitato il sito www.cactus.it ??????? E' carino ed è stato realizzato in collaborazione con l'AIAS.....ciao a presto.
 
M

Mauro

Guest
Ciao. Grazie per l'informazione.... Anch'io ho una crassula ovata e mi fiorisce tutti gli anni, le dò poco da bere se no cresce molto.
Ezio
 
M

Mauro

Guest
tu dove abiti? io in prov. di Trento a ca. 800 mt. s.l.m...... da metà aprile a metà ottobre le mie succulente sono all'aperto, su un terrazzo al sole...... e durante la stagione fredda le ritiro in casa (in garage, nello studio ed in sala).....La scorsa primavera (ne avevo discusso qui sul forum anche con Ugo Laneri) ho riportato sul terrazzo anche le mie aloe che solitamente formavano 2 o 3 steli con i fiorellini. Purtroppo quest'anno non solo non ho visto i fiori, tra l'altro facili da far fare, ma ho anche rischiato di perdere le piante per delle bruciature..... eppure in Costa Azzurra le aloe le coltivano nelle aiuole comunali e le lasciano in terra piena anche in inverno, regalano abbondanti fioriture e non si 'scottano'...... qual'è il tuo parere????? ciao
 
M

Mauro

Guest
Io abito vicino a Brescia a 120 msl , coltivo aloe da diversi anni. Non resistono al freddo e al sole intenso. La temperatura non deve scendere sotto lo zero, a meno 3 possono morire. Non so se le bruciature di cui parli si riferiscono al sole o al gelo. Nei climi miti vengono coltivate nelle aiole, ho visto Aloe vera alle Canarie, diventano marrone d'estate, ma si sa nelle loro zone vengono meglio..........ciao
Ezio
 
M

Mauro

Guest
probabilmente quelle bruciature erano dovute all'esposizione al sole diretto, dopo un lungo inverno al chiuso e quindi con luce differente....... infatti, onde evitare di rovinarle dal tutto le ho spostate in semiombra, dove prendevano sole solo al tramonto, e sono rinate....... ma purtroppo niente fioritura...... cosa posso fare già adesso per vederle fiorire la prossima primavera??????? ciao .....
 
M

Mauro

Guest
Le aloe sono capricciose non sempre fioriscono. Devono ricevere molta luce d'inverno e sole a marzo ,in aprile dovrebbe fiorire. Ma di che specie si tratta?
Ciao
Ezio
 
M

Mauro

Guest
Aloe Ferox se non sbaglio. Avevo anche una pianta di Aloe Vera, ma lo scorso inverno è 'deceduta' e non ho ancora capito la causa: era in sala, lontano dai caloriferi, discreta luce e senza acqua da un mese circa.... tutto d'un tratto ha inziato ad afflosciare le foglie diventate mollicce ed è praticamente marcita (senza acqua????????????) boh! comunque l'estate precedente aveva ricevuto una bella scottatura dalla quale però sembrava essersi ripresa...... morte ritardata di diversi mesi?? boh????? ciao.... ah se ti và rispondimi pure in e-mail
 
M

Mauro

Guest
Ti ho mandato una mail. Spero che ti sia arrivata, forse era troppo "voluminosa" dimmmi se ti è giunta leggibile.
ezio
 
Alto