• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante grasse vicine vicine...

gramigna

Guru Giardinauta
Ciao violet. Io vedo solo la foto con una pianta grande singola che è bellissima :love:
Le 4 non le vedo? :confuso:
Non potresti mettere la foto con le 4? :)
Per darti consigli bisognerebbe vedere come e dove sono posizionate :eek:k07:
 

violet_fairy

Aspirante Giardinauta
Ciao violet. Io vedo solo la foto con una pianta grande singola che è bellissima :love:
Le 4 non le vedo? :confuso:
Non potresti mettere la foto con le 4? :)
Per darti consigli bisognerebbe vedere come e dove sono posizionate :eek:k07:
Ciao gramigna,
la foto non e' della mia pianta... (Magariiiii) Era solo per farvi capire che tipo di pianta e'.
Per mettere la foto qui della mia piantina la devo mettere prima su uno spazio web e quindi perderci un po' di tempo. Se e' proprio necessario lo faro' anche se le piante non sono qui con me ora.
Cmq sono disposte a croce, attaccate attaccate, tipo quelle in questa foto (ovviamente in miniatura)
http://www.cactusedintorni.com/Galery6/Sciara/AA-Galleria 23/Echinocactus-grusonii-fl.jpg
Grazie del tuo aiuto cmq... :eek:k07:
 

mobydick

Aspirante Giardinauta
Ciao,

provo a dirti qualcosa per quel poco che ne sò:

si tratta di Echinocactus Grusonii.
Dividerle penso sia meglio, ma più opportuno aspettare febbraio-marzo, appena prima la ripresa vegetativa.
Quattro vasi circolari con diametro non molto più grande della parte aerea e cosa molto importante è fare un buon terriccio più o meno così composto:
1/3 di terriccio universale
1/3 di sabbia di fiume
1/3 lapillo o pomice

In questo periodo non innaffiare. Le innaffiature riprenderanno dopo il rinvaso.

Attendi altre risposte
 

reginaldo

Florello Senior
violet_fairy sarebbe opportuno che nel tuo profilo metta la località della locazione piante per essere più precisi nell'aiutarti: nord o sud o centro. Le piante in quelle tre zone sono coltivabile in modo diverso. il fattore climatico è molto importante.
Ciao
reginaldo
 

violet_fairy

Aspirante Giardinauta
violet_fairy sarebbe opportuno che nel tuo profilo metta la località della locazione piante per essere più precisi nell'aiutarti: nord o sud o centro. Le piante in quelle tre zone sono coltivabile in modo diverso. il fattore climatico è molto importante.
Ciao
reginaldo

Ok, messo. Grazie del consiglio. :) Come potete vedere vivo a Roma
 

reginaldo

Florello Senior
A Roma anche se la stagione attuale mi sembra un pò bizarra, non dovresti avere problemi lasciarla anche fuori in luogo però che non abbia ricevere acqua in quanto umidità e freddo non sono in sintonia. Mi sembra che il grusonii resista bene come minima intorno ai 6°
Ciao
reginaldo
 

gramigna

Guru Giardinauta
Come ha detto mobydick aspetterei appena prima della ripresa vegetativa.
Adesso sono a riposo, lasciale tranquille.
Per la divisione non saprei. Puoi dividerle se vuoi o lasciarle anche così mettendole in un vaso più grande (di al massimo un paio di cm più grande di quello dove sono ora).
Normalmente la regola è ogni pianta in vasi singoli ma loro hanno formato un cespo naturale, secondo me sono belle anche così :)
 

violet_fairy

Aspirante Giardinauta
Come ha detto mobydick aspetterei appena prima della ripresa vegetativa.
Adesso sono a riposo, lasciale tranquille.
Per la divisione non saprei. Puoi dividerle se vuoi o lasciarle anche così mettendole in un vaso più grande (di al massimo un paio di cm più grande di quello dove sono ora).
Normalmente la regola è ogni pianta in vasi singoli ma loro hanno formato un cespo naturale, secondo me sono belle anche così :)
E come faccio a dividerle senza far loro del male? Le prendo e le separo? Accortezze?
 
Ultima modifica:

gramigna

Guru Giardinauta
Ciao Violet! :)
Dipende come sono attaccate tra loro.
Io i polloncini di echinopsis ad esempio li faccio girare su loro stessi finché non si staccano ma sono piccolini e sono attaccati a diverse altezze sulla pianta madre.

Se sono attaccate solo alla base puoi cercare di dividerle districando le radici, molte radici si romperanno, lasciale all'aria per qualche giorno in un posto caldo, luminoso ma all'ombra (meglio quando le temperature sono più calde:eek:k07:) e poi trapiantale in terra per cactus mista a sabbia grossolana di fiume, niente acqua per un paio di giorni.
Faranno poi tutto da sole :)
 

violet_fairy

Aspirante Giardinauta
Ciao Violet! :)
Dipende come sono attaccate tra loro.
Io i polloncini di echinopsis ad esempio li faccio girare su loro stessi finché non si staccano ma sono piccolini e sono attaccati a diverse altezze sulla pianta madre.

Se sono attaccate solo alla base puoi cercare di dividerle districando le radici, molte radici si romperanno, lasciale all'aria per qualche giorno in un posto caldo, luminoso ma all'ombra (meglio quando le temperature sono più calde:eek:k07:) e poi trapiantale in terra per cactus mista a sabbia grossolana di fiume, niente acqua per un paio di giorni.
Faranno poi tutto da sole :)
Grazie davvero dei tuoi consigli, sei tanto cara! :froggie_r :love_4:
Le piante sono messe così
http://www.cactusedintorni.com/Galer...rusonii-fl.jpg
ovviamente in miniatura... non so se può aiutarti a capire.. :hehe:

E un altra cosa: la sabbia grossolana di fiume la compro nei vivai?
 
Alto