• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante diverse nello stesso vaso ?

qual è la pianta migliore da coltivare in un vaso-abbastanza grande-esposto a nord-ovest ?

  • pervinca

    Voti: 0 0,0%
  • clematis

    Voti: 0 0,0%
  • lampone

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    2

Lorenzo luna

Aspirante Giardinauta
ciao, vorrei mettere in un bel vaso - abbastanza grande circa 60 cm di lunghezza e 50 cm di profondità- due piante differenti ma secondo voi andrà bene? avrei 4 idee: il Trachelospermum jasminoides (falso gelsomino), la pervinca, la clematis e il lampone.
vorrei sceglierne due tra queste. comunque andrebbero esposte verso nord-ovest.
(se secondo voi non va bene fare un vaso in due, mi consigliereste, la migliore per le condizioni in cui si troverebbe?)
grazie
 
Ultima modifica:

di mauro rosario

Master Florello
In un vaso di questa lunghezza puoi mettere benissimo due piante,ma il mio consiglio ricade su piante della stessa specie soprattutto per quel che riguarda la crescita, e il modo di coltivazione,ciao
 

njnye

Florello Senior
In realtà le tue scelte sono così diverse che va a gusto personale.
  • Il falso gelsomino è sempreverde, ha una fioritura molto profumata (che non tutti amano), in autunno-inverno vira al rosso, è generoso ma in vaso tende a esserlo meno. Portamento rampicante.
  • La pervinca è robustissima ma meno appariscente del falso gelsomino, anche questa tendenzialmente sempreverde. La fioritura è bella ma poco prolungata e meno abbondante, tendenzialmente inodore. E' ricadente, quindi è bella se la si fa precipitare di sotto o se la si lascia tappezzante, non la si può far arrampicare su una grata.
  • La clematis ha dei fiori splendidi (fioritura più appariscente del rincospermo), è un rampicante a tutti gli effetti (più del rincospermo), vive relativamente bene in vaso ma per 6 mesi l'anno (forse 4 da te) ti trovi i moncherini secchi;
  • sul lampone passo che non lo conosco.
Insomma, rispondendo al tuo sondaggio, il rincospermo sta da solo e ci sta pure stretto a lungo andare, la pervinca pure, la clematis si può abbinare, ad esempio, a una passiflora cerulea o a una clematis sempreverde per avere colore tutto l'anno ma devi dargli un graticcio dove salire e devono avere abbastanza luce altrimenti languono.
 
Alto