• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante di agrumi appena arrivate: come devo comportarmi?

hereistay

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!
Dopo molte indecisioni, scelte ponderate e rimandi ho finalmente acquistato le piante di agrumi che andavo cercando.
Dove vivo io, in Abruzzo, gli agrumi in genere fruttificano ma ci si è sempre limitati alle solite varietà, arancio, limone, al massimo pompelmo (o almeno io non ne vedo altri).
Le temperature permettono di coltivare senza grandissimi problemi gli agrumi quindi (a parte in inverni freddi che si verificano in genere ogni 5-10 anni).

Ho deciso di acquistare:
POmelo Chandler,
Pomelo Giallo,
Pompelmo Oroblanco,
Lime di Tahiti o dei Caraibi,
Limetta dolce di Palestina

Purtroppo non ho trovato piante su portainnesti adatti per il pieno campo, o meglio li ho trovati ma troppo costosi, quindi ho acquistato piante molto più economiche ma su macrophylla con l'intento di coltivare queste in vaso per ottenerne delle marze da innestare su dei carrizo che impianterò a breve in pieno campo.
L'altro ieri le piante sono arrivate e a causa del trasporto poco delicato (sul pacco nemmeno era riportato "fragile" e il solito "in alto" con la freccia) ho deciso di rinvasare subito in vasi 24.
Nelle etichette è riportato di esporle in pieno sole, concimarle da marzo a ottobre con npk adatto e somministrare ferro una volta al mese.
Siccome il pericolo temporali preannunciato con grandine e pioggia torrenziale è passato (e fortunatamente sono cadute solo poche gocce) ho portato i vasi nel solito muro esposto a sud e oggi è uscito anche un timido sole.
Siccome poi sono frettoloso ho messo un po' di concime (un cucchiaino da tè scarso) npk per agrumi 5-10-15, un po' di antilumachicida (è utile per gli agrumi?) e del disinfettante per terreno (in sostanza un insetticida, non si sa mai).
Per ora le lascio lì sperando che non tornerà a piovere a breve.
Quello che mi turba è cosa dovrei fare in caso di pioggia...devo coprire i vasi o li lascio ad infradiciarsi?
La mia paura è che la troppa acqua possa creare problemi.
Per quanto riguarda il chelato di ferro dovrei già somministrarlo subito o meglio se aspetto?

2m29gfr.jpg


11w5a38.jpg
 

hereistay

Aspirante Giardinauta
yes!E' l'unico che vende a buon prezzo (certo paghi per quello che ricevi alla fine) e spedisce...peccato che, per quello che mi pare di capire, sia un po' limitato alla vendita di piante per coltivazione in vaso, se innestasse su portainnesti adatti al pieno campo, farebbe molti affari!
I vivai del sud purtroppo, marciano molto sul prezzo online, perchè mi dicono amici Siculi che piante belle grandi in vivaio le pagano meno di 10€!!!
Per non parlare della spedizione, qualcuno chiede anche 30€...chissà magari le piante arrivano intatte, ma 30€ non le pagherei mai per una spedizione di una pianta, a meno che sia una pianta di due metri con vaso da 20kg.
 

hereistay

Aspirante Giardinauta
Pongo inoltre una domanda ai più esperti in agrumi: la parte dell'innesto del pomelo giallo ha una sorta di polverina bianca attaccata, non so come descriverlo meglio ma è una sostanza granulosa/polverosa che viene via applicando una leggera forza, di cosa potrebbe trattarsi?
 

Sgresuuu

Giardinauta
Io da lenzi ho acquistato una 20ina di piante, ho avuto l'occasione di conoscerlo domenica scorsa al Murabilia di Lucca e di parlarci. Le sue piante sono quasi tutte innestate, quelle che non lo sono é perché non c'è affinità tra portainnesto e marza, inoltre comprando da lui si ha la sicurezza di ricevere ciò che si cerca e non come mi é successo per altre piante acquistate su ebay più grandi e con costi di spedizione superiori, quindi preferisco spendere per piante più piccole ma almeno so cosa ho.

Comunque credo tu le possa mettere tutte in terra le tue
 

hereistay

Aspirante Giardinauta
Mettere queste in pieno campo me lo hanno sconsigliato tutti.
Leggo che il macrophylla non è adatto per il pieno campo, almeno non da me, perchè sotto zero soffre e da me comunque in genere fino a -3°C ci si arriva e di neve ogni anno un po' ne fa.
Se poi capita un inverno micidiale (a livello nazionale) come quello del 2011-2012 muoiono di sicuro!
Qui si raggiunsero i -7°C e molti limoni messi a terra non ben riparati fecero una brutta fine!
Avrei bisogno di piante innestate su carrizo, nella peggiore delle ipotesi su arancio amaro.
Qui, infatti, le piante più antiche e grandi (alcune sono immense, alte 5-6 metri e carichissime di frutti) che conosco (che avranno almeno una 50ina di anni) dovrebbero essere innestate su arancio amaro.
In pochi, secondo me, hanno studiato un po' quale portainnesto utilizzare per gli agrumi nella mia zona, dove il clima è sì mite, ma possono esserci inverni rigidi ogni 5-10 anni.
Ci si limita a comprare una pianta e a metterla in pieno campo senza sapere che portainnesto è.
In generale i vivai migliori della zona che vendono agrumi li vendono su arancio amaro (ormai portainnesto superato) ma ci sono vivai poco "esperti" che vendono portainnesti poco adatti e poi chi le pianta non riesce a spiegarsi il motivo per il quale la loro pianta muore o cresce poco.
Un esempio lampante è un amico di famiglia che ha un limone di oltre 30 anni che è bello grande, tronco di quasi 20cm di diametro, frutti "a quintali" ogni anno e vicino ha piantato un arancio che però non cresce...secondo me è su portainnesto nanizzante.
Per ovviare al problema ho preso anche due piante di carrizo che metterò in pieno campo e innesterò a tempo debito.

Comuqnue, ecco cosa intendo, nella parte in basso (non sul getto) si nota della polvere bianca:

2rehagi.jpg
 
Ultima modifica:

Sgresuuu

Giardinauta
Io credo non si possano innestare sopra niente senno lo faceva lui, secondo me per ora è quello più rifornito e meglio organizzato

Per la polvere non saprei, manda una mail a lui
 

Sgresuuu

Giardinauta
Che se ci fosse un portainnesto compatibile lenzi lo utilizzerebbe, ho preso più di 20 piante da lui e solo i cedri non erano innestati, aranci e limoni si, quindi ritengo che se ci fosse un portainnesto per aumentare la resistenza al freddo lo userebbe anche lui
 

hereistay

Aspirante Giardinauta
No no, bene o male sono tutti compatibili, che io sappia il mapo ha per esempio delle disaffinità ma di altre disaffinità non ne conosco.
Lenzi innesta anche su altri portainnesti (tra cui carrizo) ma evidentemente o ne fa pochi o vanno a ruba essendo appunto migliori sotto diversi punti di vista, soprattutto per la resistenza al freddo.
Per i cedri non ne ho idea, mi sembra strano che non siano innestati, li riproduce per margotta?
 

hereistay

Aspirante Giardinauta
AGGIORNAMENTO:
Le piante le ho tenute in ombra.
Sono ancora tutte in ottima forma e due, l'Oroblanco e il Pomelo Chandler hanno crescita apicale con nuove foglioline che crescono di giorni in giorno.
Continuo a tenerle in piena ombra o le metto ad est dove ricevono sole al mattino fino alle 14 circa?
E' ancora troppo presto?
 

billgates13

Giardinauta Senior
secondo me il problema del portainnesto che non geli è una grande sciocchezza.
quando arriva il freddo con un alto tasso di umidità e la pianta è a rischio gelo questa gela e si brucia.
L'innesto è un qualsiasi agrume che non resiste a forti geli.
Poi se il portainnesto resiste al gelo ricaccia ed allora di nuovo lo puoi innestare sopra ma non che la pianta tutta resiste.
Conviene reinnestare?
se hai la pianta madre dove prendere quello che cerchi allora si altrimenti si acquista di nuovo.
non so se mi sono fatto capire.
quel bianco n o n è niente ...potrebbe essere calcare
le piante sono piccolissime cerca di tenerle a sud ed al riparto questo inverno almeno per farle acclimatare un po'.
 

hereistay

Aspirante Giardinauta
Billgates13 pensavo lo stesso ma è pur vero che la temperatura aumenta all'aumentare dell'altezza da terra per cui avere un portainnesto resistente al freddo innestato ad una certa altezza ha il suo perchè, in tal modo non dovrebbe gelare anche il nesto.
Sicuramente meglio un portainnesto resistente fino a -12°C che nulla!
 

Sgresuuu

Giardinauta
Alcuni portainnesti resistono fino a -20 poi loro fanno si che il nesto sviluppi maggior resistenza al freddo, quindi a -12 di solito gela il nesto e come scende la temperatura gela anche il portainnesto
 
Alto