• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta sconosciuta salvata dal cassonetto: aiutatemi a farla rivivere in una talea!

idice

Giardinauta Senior
Già, purtroppo è vero non è colpa nostra, quando tutti chiamano una pianta pothos ci si abitua, grosso errore dei vivaisti e commercianti.

Iteressante il sito lo guardero'.

Per quanto riguarda la tua talea io aspetterei qualche mese quando si è ripresa e cresciuta, in modo tale da essere piu sicuri, metterai le foto piu avanti.
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
La monstera ha foglie piú grandi di quella del tuo, anche da malandate... Per essere sicuri vediamo col tempo...
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Torno qui per due motivi:
-come sta la talea?
-so che non é philodendron: per distinguero dalla monstera bisogna guardare le radici aeree: se sono una corona sotto le foglie é filodendro, se é singola é monstera, da questo deduco che é monstera deliciosa in condizioni veramente pessime o un Epipremnum aureum (potos) scolorito
 

Goyaalé

Giardinauta
Scusami gionni ma mi ero perso questa discussione!
Ecco qua dopo qualche mese i risultati:
20130909_100811.jpg

Direi che è proprio una monstera/philodendron pertusum, infatti dopo ancora una foglia non ben identificabile ha prodotto una fogliolona cuoriforme! Ora attendo le prime foglie con le fessure :)
 
Ultima modifica:

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Si sembra proprio monstera (per la questione delle radici aeree), io finalmente ho trovato un introvabile talea di philodendron mexicanum....
 

Goyaalé

Giardinauta
Io invece sono alla ricerca di una talea di dieffenbachia "tropic"! Gli unici esemplari che vedo in vendita sono molto grandi e costosi e per ora mi sono accontentaro di una dieffenbachia picta!
 

kebby

Guru Giardinauta
mi ero perso questa discussione!

Tanto per conoscenza futura: se vai ne "il mio profilo", in alto a destra, troverai un link nel menù a sinistra con scritto "trova tutte le discussioni iniziate". Da lì appunto troverai tutto quello che hai aperto tu :)

Comunque complimenti per aver dato ancora vita ad una pianta morente :hands13:
 

Goyaalé

Giardinauta
Mi rivolgo soprattutto a gionni ma chiunque risponda è benvenuto!
Ora la talea è cresciuta e inizia ad essere un po' "pendente". Qualcuno saprebbe darmi un'idea su come sostenerla? So che esistono tutori appositi ma li trovo molto brutti ed ingombranti. Essendo su una mensola ho provato a tirare un filo dall'alto per sostenerla ma poi non sapevo come fissarla al filo senza strozzarla...
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Effettivamente i tutori con lo sfagno sono orrendi... Ha fatto una foglia solcata? (Direi di no perché cresce piano), io di solito lego i philodendron a delle canne di bambú con un filo di gomma (o anche pezzi di fili elettrici fini) sopra ogni foglia, poi allungandosi le radici aereee arrivano a toccare il terriccio e si fissa da sola (se é davvero monstera)
 

Goyaalé

Giardinauta
Stasera vedo se riesco a postare una foto in quanto un po' è cresciuta rispetto all'ultimo aggiornamento anche se presenta solamente foglie giovanili intere. il ritmo di crescita è di circa un paio di foglie al mese mentre in una settimana una radice aerea si allunga moltissimo. Se mi posti una foto del sistema che utilizzi tu mi faresti un grosso piacere :) Anzi visto che stiamo andando ot potremmo aprire una discussione apposta in "piante d'appartamento" su monstere e filodendri che dici?
 
Alto