• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta odorosa sconosciuta

Euskorpio78

Aspirante Giardinauta
Salve!

Desidero sottoporre alla vostra attenzione un paio di foto, è una pianta che cresce a vista d'occhio su una fioriera pensile del mio balcone, ma ahimè, non l'ho ancora mai vista fiorire.

20160923-134848.jpg

Quando l'ho interrata nella fioriera era ancora un ciuffettino con poche speranze di sopravvivenza trovato già spezzato sul suolo di un giardino privato, dove questa pianta cresceva rigogliosa.

La caratteristica che mi ha convinto a raccoglierla e portarla a casa, è il suo buon profumo balsamico che scaturisce se strusciata tra le dita.

Altre caratteristiche da notare sono: superficie di foglie e gambi vellutata, tendenza a imbrunirsi sulle fronde più esposte ai raggi solari e fragilità agli urti meccanici, le foglie non sono più grandi di un pollice e le nuove ramificazioni di un rosa pesca.

20160923-074207.jpg

Quì è ripresa sotto la luce diretta del sole.

La sua identificazione mi è ancora ignota, vi ringrazio per ogni eventuale risposta.
 

Euskorpio78

Aspirante Giardinauta
Salve, grazie per le risposte.

Purtroppo devo deludervi, non si tratta della Plectranthus (o falso incenso) in quanto la conosco bene, ne ho una varietà in un vaso vicino a quella delle foto, nè tantomeno si tratta di semplice menta, anche se ne esistono svariate qualità, la pianta che vorrei identificare ha le foglie più carnose e poi l'odore è nettamente lontano da entrambe.

20160924_100514.jpg

Le foglie sono visibilmente differenti, la Plectranthus le ha più lucide, mentre quelle della seconda sono opache, poi i rami della prima sono verdi, mentre la seconda li ha di un verde pisello tendente al rosa pesca, inoltre la prima ha la forma delle foglie più simili all'ortica seppur più piccole, la seconda allungate dall'attaccatura.

Altre proposte?
 
Ultima modifica:

Euskorpio78

Aspirante Giardinauta
Devo ringraziare Lilith!:LOL:

Ho trovato la mia risposta in questo sito web dopo il suo suggerimento:

http://toptropicals.com/catalog/uid/Plectranthus_Lois_Woodhull.htm

Trattasi di una varietà di Plectranthus che non conoscevo,

Plectranthus_neochilus5437.jpg


Corrisponde pienamente al mio esemplare.

Pianta identificata, grazie Lilith!:ciao:
 

miciajulie

Fiorin Florello
confermo, plectranthus neochilus, fa fiori blu/violetti. in sardegna la vedo fiorita tutta estate, a milano tende a fiorirmi d'inverno in serra fredda. non so perchè. attecchisce e cresce con estrema facilità.
ps a siracusa non credo proprio vada protetta.
 
Alto