A
Axelaxel
Guest
a mia parziale discolpa devo dire che la pianta non era facile da fotografare per via della posizione dove cresceva tra l'altro in un nutrito gruppo a tendenza invasiva. L'ho fotografata nella zona dei balzi rossi al confine italiano nei pressi di Ventimiglia, la pianta cresceva su un muro verticale tra le crepe in pochissima terra e si comporta da colonizzatrice perchè ne avrò contati almeno cento esemplari che hanno tutta l'aria di essere perfettamente naturalizzati. A primissima vista sembra una pianta di Borragine ma è più grande, i fiori sono più viola che blu e le foglie sono più basse e larghe. La fioritura cadeva in aprile ed era di un certo effetto. Le piante apparivano rigogliose nonostante vegetassero in crepe di muro a picco sugli scogli... chi mi sa aiutare? :ciglione:

