• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta grassa nata da sola...la conoscete?

×pubblicità

reborina79

Aspirante Giardinauta
salve, non ho trovato la pagina di presentazione quindi mi scuso nel caso fosse necessario presentarsi prima...
ho piantato x talea delle piante grasse xkè crescevano a dismisura, tra loro però è poi nata e cresciuta una pianta nuova che nn conosco, che nn ho tra le mie e che nn trovo su internet x identificarla...vorrei separarla dalle altre x metterla in un vaso tutto suo ma è molto aggrovigliata alle altre e molto delicata, devo toglierle tutte dal vaso per poterlo fare ma prima vorrei identificarla e sapere come è + opportuno curarla...ringrazio anticipatamente
p.s. nn riesco ad allegare l'immagine, sapete dirmi come fare???se vado su gestione allegati-aggiungi file-dopo averlo aggiunto non me lo lo fa selezionare x trascinarlo sotto.
michela
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao e benvenuta sul forum :)
La foto sei riuscita a postarla....però per la prossima volta ricordati che le dimensioni massime consentite sono 800x600, quella postata da te era veramente enorme.
La pianta in questione invece è un sedum e la puoi sradicare senza problemi inzuppando per bene il terriccio d'acqua.
 

reborina79

Aspirante Giardinauta
Grazie mille... e scusami tanto, ho provato ad inserire l'immagine con l'url x la prima volta e nn mi sono resa conto delle dimensioni!!!
sei stata davvero gentilissima!!!
 

nygas

Aspirante Giardinauta
ciao, penso possa essere un Sedum rubrotinctum, ne ho uno anche io e mi sembra uguale.
 

Commelina

Master Florello
dissento.... sorry... ma avendoli tutti e due direi invece Sedum pachyphyllum ..... il rubrotinctum è molto più rosso
 
Alto